Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Guerra e malattie in Sudan
Da oltre due anni il Sudan
è devastato da una guerra civile
che ha provocato una delle peggiori
crisi umanitarie al mondo.
Oltre alle violenze e alla fame,
il paese affronta
un’emergenza sanitaria gravissima:
il collasso delle infrastrutture mediche
e le stagioni di pioggia
hanno favorito la diffusione di colera,
dengue e febbre tifoide.
Centinaia di migliaia di persone
sono state infettate e migliaia sono morte.
Il conflitto,
iniziato nell’aprile 2023
tra le Forze armate del generale Abdel Fattah al Burhan
e le Forze di supporto,
ha già causato circa 150mila morti,
mentre carestia e fame hanno ucciso
centinaia di migliaia di civili.
Inoltre, 13 milioni di persone
sono state costrette a fuggire
dalle proprie case.
A Khartoum e in altre zone,
la dengue si diffonde rapidamente
a causa delle acque stagnanti
e della scomparsa dei programmi di disinfestazione.
Parallelamente, il colera ha già provocato
oltre 3mila vittime,
con un’epidemia particolarmente grave nel Darfur,
dove si concentrano sfollati
e violenze etniche.
La guerra ha distrutto
metà degli ospedali nella capitale
e quindi ora è difficile
trovare medicine e dottori.
La situazione è inoltre aggravata
dal recente taglio degli aiuti internazionali,
soprattutto da Stati Uniti, Regno Unito e Germania.
www.ilpost.it
www.internazionale.it
ESTERI
Moldavia: il partito di Sandu ottiene la maggioranza alle elezioni
Il Partito di Azione e Solidarietà
della presidente Maia Sandu
ha vinto le elezioni parlamentari in Moldavia
con circa il 50% dei voti,
battendo nettamente
il Blocco Patriottico filorusso,
fermo al 24%.
Grazie a questo risultato,
il PAS potrà governare da solo,
senza alleanze.
L’affluenza è stata del 52%,
la più alta degli ultimi anni.
Dal 2021 Sandu ha spinto la Moldavia
verso l’Europa
e ridotto la dipendenza energetica dalla Russia,
anche se non è riuscita
a mantenere tutte le promesse,
come vincere la lotta alla corruzione.
Il Blocco Patriottico,
guidato dall’ex presidente Igor Dodon,
sperava in un sorpasso
ma ciò non è avvenuto.
Per Sandu questa vittoria rappresenta
non solo un successo elettorale,
ma anche una conferma
della fiducia dei cittadini
nel suo progetto per il paese,
e rafforza il suo ruolo in parlamento
confermando la linea europeista della Moldavia.
ESTERI
In Germania le ceneri dei defunti trasformate in diamanti
La Germania si avvia
verso una modernizzazione
delle proprie leggi
in materia di sepoltura:
la decisione verrebbe dai Laender
Renania-Palatinato e Sassonia-Anhalt.
Dal 1° ottobre, infatti,
ci saranno nuove opzioni
per la gestione delle ceneri dei defunti,
tra cui la possibilità di trasformarle
in diamanti sintetici.
Secondo il nuovo regolamento
le famiglie potranno:
conservare le ceneri in casa;
disperderle in giardino o riversarle nei fiumi Reno,
Mosella, Lahn o Saar;
trasformarle in diamanti.
I diamanti sintetici derivano dal carbonio
estratto dalle ceneri ad alte temperature.
Questo cambiamento normativo
riflette una rinnovata volontà popolare,
in quanto la richiesta di portare le urne a casa
oppure di creare gioielli dalle ceneri
è molto frequente.
Le statistiche confermerebbero queste affermazioni,
perché tre quarti dei defunti tedeschi
vengono cremati,
e solo uno su cinque viene ancora seppellito.
In Germania, inoltre,
molte aree cimiteriali sono inutilizzate
proprio a causa di queste nuove tendenze:
a Berlino, ad esempio,
le aree cimiteriali inutilizzate
equivalgono a 476 campi da calcio.
www.lacnews24.it
lifestyle.everyeye.it
AMBIENTE
Trump sui cambiamenti climatici: “La più grande truffa mai perpetrata al mondo”
Nel suo discorso all’Assemblea generale dell’ONU,
Donald Trump ha definito i cambiamenti climatici
“la più grande truffa
mai perpetrata al mondo”,
negando con forza le prove scientifiche
sul riscaldamento globale.
Ha respinto il concetto
di “carbon footprint”,
liquidandolo come un inganno
ideato da persone con “intenzioni malvagie”,
e ha accusato l’ONU e altri enti
di fornire dati sbagliati,
costosi e frutto di “persone stupide”.
Ha inoltre rivalutato il carbone,
definendolo “bello e pulito”
e affermando che gli USA
sono disposti a fornirne agli altri Paesi
a prezzi accessibili.
Infine il presidente Usa ha attaccato l’ONU,
criticandone efficacia e ruolo,
e ha invitato l’Europa a chiudere le frontiere
e a ridurre la dipendenza dal petrolio russo.
Le affermazioni di Trump
sono state smentite
da numerosi dati e ricerche,
come per esempio l’Accademia delle Scienze
che ha appena pubblicato un rapporto
dove si conferma che il cambiamento climatico
è causato dalle attività umane
e ha impatti misurabili.
Nel 2024 gli Stati Uniti hanno vissuto
decine di eventi climatici disastrosi
con oltre 568 vittime
e danni per 182 miliardi di dollari.
www.lifegate.it
www.ilfattoquotidiano.it
SPORT
MotoGP: Marquez è campione del mondo
A Motegi, in Giappone,
Marc Marquez ha conquistato
il titolo mondiale della MotoGP 2025.
Per vincere il campionato
gli è bastato il secondo posto nella gara,
mentre il suo principale avversario,
suo fratello Alex Marquez,
è arrivato sesto.
Questo è il suo settimo titolo
nella classe MotoGP
e il nono mondiale in carriera.
Marquez torna al trionfo
dopo anni difficili:
ha superato infortuni gravi,
quattro operazioni e momenti di dubbio.
Il pilota spagnolo ha vissuto
un weekend di emozioni,
con lacrime e gioia,
mentre sullo schermo del palco
ha rivisto la sua storia,
fatta di cadute, recuperi e sacrifici.
Adesso, con cinque gare d’anticipo
la stagione è già chiusa:
Marquez è il nuovo campione del mondo MotoGP 2025.
SPORT
Italia campione del mondo di pallavolo maschile
L’Italia è di nuovo campione del mondo
nella pallavolo maschile.
Domenica 27 settembre,
gli Azzurri hanno battuto la Bulgaria 3-1
nella finale dei Mondiali,
confermando il titolo
già conquistato nel 2022.
È il quinto Mondiale
della storia della pallavolo italiana,
in un anno storico
che vede anche le ragazze
campionesse del mondo.
Dopo aver superato in semifinale la Polonia,
una delle squadre più forti al mondo,
i giocatori hanno dominato la finale.
Determinanti per la vittoria sono state
le battute vincenti di Yuri Romanò
e Mattia Bottolo,
e gli attacchi di Alessandro Michieletto.
L’Italia ha perso solo un set
contro la Bulgaria,
mostrando grande forza in battuta e a muro.
L’allenatore De Giorgi ha puntato
sia su giovani emergenti
che su giocatori di esperienza
come il capitano Simone Giannelli,
costruendo una squadra capace di sorprendere.
Ultimo giorno per aiutarci!
Grazie a tutti coloro che in questi giorni hanno ascoltato il nostro appello e ci hanno inviato un contributo, grande o piccolo, per sostenere il nostro lavoro per EasyItalianNews.com.
Le donazioni sono fondamentali perché possiamo continuare a pubblicare il notiziario 3 volte a settimana.
Se ancora non l’hai fatto, approfitta ora e visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Il tuo italiano ne sarà contento!
Final days to help us!
Thanks to everyone who over the last few days has responded to our appeal for donations by sending us a contribution, whether large or small, towards our work on EasyItalianNews.com.
Donations are important so we can continue to produce the bulletins, 3 times a week.
If you still haven’t made one, take a moment to visit the donations page, choose the currency you prefer, and the amount you are able to give.
Your Italian will thank you!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros