Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Università americane contro Trump
La Columbia University,
che aveva ceduto a marzo
alle pressioni di Trump
accompagnate da un taglio
di 400 milioni di fondi federali,
ora ha fatto marcia indietro:
seguendo l’esempio di Harvard,
non permetterà al governo
di controllare programmi,
assunzioni o ricerche.
La presidente della Columbia University,
Claire Shipman, ha dichiarato
che l’università respingerà ogni interferenza
che possa danneggiarla.
Trump ha lanciato una campagna
contro le università
considerate troppo di sinistra,
accusandole primariamente
di non aver combattuto abbastanza l’antisemitismo
durante le proteste pro-Gaza nei campus.
Ora minaccia di cancellare
miliardi di dollari in fondi pubblici alla ricerca
se non concederanno al governo
potere di influenza su programmi,
criteri di ammissione, ricerca
e l’amministrazione dei campus.
La tensione tra destra
e mondo accademico però va avanti da anni.
Sono già stati tagliati miliardi
a università come Harvard, Brown,
Cornell, Princeton e altre.
Anche chi ha cercato di collaborare,
come la Northwestern,
ha comunque subito tagli.
Per la destra americana,
le università sono diventate simboli
della cultura woke.
Infatti secondo i dati,
la fiducia dei repubblicani nelle università
è crollata: dal 56% nel 2015
al 20% nel 2024.
TECNOLOGIA
Sei vip a bordo della capsula New Shepard
Il 14 aprile 2025 sei donne vip
guidate da Lauren Sanchez,
giornalista, imprenditrice e pilota,
hanno compiuto un volo suborbitale
a bordo del veicolo New Shepard
di Blue Origin,
la società spaziale privata di Jeff Bezos.
È il primo equipaggio
interamente femminile nello spazio
dal volo solitario
di Valentina Tereshkova nel 1963.
Il viaggio, durato 11 minuti
e partito dal Texas,
ha portato le passeggere
fino a 100 km di altitudine,
oltre la linea di Kármán,
al confine dello spazio.
Con Lauren, futura sposa di Jeff Bezos,
c’erano l’anchor di CBS Gayle King,
l’ex scienziata NASA Aisha Bowe,
la cantante Katy Perry,
l’attivista Kerianne Flynn
e l’astrofisica Amanda Nguyen.
A bordo hanno vissuto
alcuni minuti in assenza di gravità
e goduto di una vista unica della Terra.
New Shepard è rientrata autonomamente
dopo 7 minuti.
Alta 18 metri, è riutilizzabile
e può ospitare sei persone.
Dal 2021, Blue Origin
ha compiuto 30 missioni,
di cui 10 con equipaggio,
trasportando 52 persone,
tra cui Bezos stesso.
La capsula ha finestre panoramiche da 120 cm,
le più grandi nello spazio.
www.ilsole24ore.com
www.corriere.it
ITALIA
Studenti rubano password del registro elettronico ai docenti
Un gruppo di studenti di terza media
della scuola Luigi Barone di Verrès (Aosta)
ha rubato le password di accesso
al registro elettronico di 4 o 5 docenti,
utilizzandole per modificarsi i voti.
Hanno cambiato
alcune loro insufficienze in “8”
e abbassato i voti alti
di due compagne a “2”.
Secondo quanto riportato
dall’azienda produttrice del software,
gli accessi abusivi sono stati almeno 40,
il periodo in cui si sono verificati
non è ancora chiaro.
Si pensa che gli studenti
abbiano approfittato
dell’assenza temporanea degli insegnanti in aula
per accedere ai computer.
Hanno poi fatto uno screenshot
delle password
e lo hanno inviato su WhatsApp
a un gruppo di compagni.
Quando un insegnante ha notato
un voto anomalo,
sono iniziati i primi sospetti.
I tredicenni sono stati convocati dal preside
e hanno ammesso l’accaduto,
tuttavia non sono ancora
stati presi provvedimenti.
www.rainews.it
www.tgcom24.mediaset.it
CULTURA & SOCIETA’
A Pasqua torna il Sicilia Express, dal Piemonte alla Sicilia
Grazie alla collaborazione
tra Gnv (Grandi navi veloci),
Fs Treni Turistici Italiani
e Regione Sicilia,
torna per Pasqua il Sicilia Express,
il treno diretto e a costi contenuti
dedicato ai siciliani
residenti al Centro e al Nord
che vogliono tornare a casa
per le feste.
Un grande e atteso ritorno,
dopo il successo registrato a Natale.
Biglietti esauriti in poche ore
anche in questo caso,
perché i biglietti sono online dal 5 aprile.
Per le festività pasquali
si potrà raggiungere la Sicilia
in treno da Torino,
oppure scegliere di arrivare in treno
fino a Napoli
e poi proseguire via nave.
Più di mille i posti disponibili,
e il treno collegherà Torino, Milano,
Parma, Bologna, Firenze e Roma
a Palermo e Siracusa il 17 aprile,
con viaggio di ritorno
previsto il 26 aprile.
A bordo i passeggeri avranno modo
di assistere a performance artistiche
e di partecipare a degustazioni a tema Sicilia.
Si potrà optare anche
per il servizio cuccette o per i posti a sedere
negli scompartimenti.
A completare l’offerta
anche la presenza di due carrozze ristorante.
ilsicilia.it
finanza.repubblica.it
CULTURA & SOCIETA’
Le lancette dell’orologio dell’apocalisse si avvicinano alla mezzanotte
L’Orologio dell’Apocalisse,
un indicatore simbolico
creato nel 1947
per rappresentare la vicinanza dell’umanità
a una catastrofe globale,
è stato recentemente aggiornato.
Le lancette sono state spostate
avanti di un secondo,
portandosi a 89 secondi dalla mezzanotte
che simboleggia la catastrofe globale,
il punto più vicino alla fine del mondo
mai registrato.
Questo orologio è gestito
dal Bulletin of the Atomic Scientists,
un gruppo di esperti
fondato da Albert Einstein
e altri scienziati preoccupati
per l’uso delle armi nucleari.
Nel tempo, l’Orologio dell’Apocalisse
ha ampliato il suo elenco delle minacce,
includendo il cambiamento climatico,
le pandemie e le nuove tecnologie pericolose.
La decisione di avvicinare ulteriormente
le lancette alla mezzanotte
è stata presa
a causa del peggioramento
delle tensioni geopolitiche,
dell’aumento delle spese militari
e della mancanza di progressi significativi
nella lotta al cambiamento climatico.
Inoltre, la diffusione di tecnologie avanzate
senza adeguate misure di sicurezza
contribuisce a incrementare
i rischi globali.
SPORT
Champions League: Barcellona e PSG prime due semifinaliste
Il Barcellona e il Paris Saint-Germain
sono le prime due squadre
ad assicurarsi un posto
nelle semifinali
della Champions League 2024/25.
Il Barcellona ha superato
il Borussia Dortmund
grazie a un netto 4-0 all’andata,
nonostante la sconfitta per 3-1
al ritorno in Germania.
La squadra catalana
torna così in semifinale
dopo sei anni,
confermando il grande lavoro di Luis Enrique.
Il PSG ha invece eliminato l’Aston Villa
con un risultato complessivo di 5-4.
Dopo aver vinto 3-1 in casa,
i parigini hanno perso 3-2
in Inghilterra,
ma sono riusciti a resistere
grazie al portiere Donnarumma,
autore di parate decisive.
Questa è la seconda
semifinale consecutiva per il PSG
e la quarta nelle ultime sei stagioni.
Ora il Barcellona attende la vincente
tra Inter e Bayern Monaco.
Il PSG invece sfiderà
la squadra che passerà
tra Real Madrid e Arsenal.
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros