Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Incendi in Corea del Sud, emergenza nazionale
Sono almeno 24 i morti
e 12 i feriti gravi
negli incendi che stanno divampando
nella Corea del Sud meridionale.
Tra le vittime
anche il pilota di un elicottero
che, impegnato nei soccorsi,
si è schiantato in una zona montuosa
nella contea di Uiseong.
Le vittime includono anche
quattro vigili del fuoco
e impiegati statali
che hanno perso la vita a Sancheong
rimasti intrappolati dalle fiamme
che si propagavano rapidamente
spinte da forti venti.
Il presidente ad interim sudcoreano Han Duck-soo
ha affermato che i roghi
stanno “crescendo in un modo
che supera i modelli di previsione esistenti”
e ha annunciato in risposta
una “piena mobilitazione nazionale”,
innalzando l’allerta antincendio
al massimo livello.
Le ultime ipotesi degli investigatori
sulla causa dei roghi
propendono verso un errore umano,
forse accaduto nel corso della pulizia
delle tombe di un tempio buddista di 1.300 anni,
che è andato distrutto,
oppure a causa di lavori di saldatura.
ESTERI
Venezuela, esplode una chiatta petrolifera
Un’esplosione si è verificata
su una chiatta petrolifera
nel Lago di Maracaibo,
nello stato di Zulia, Venezuela,
causando la morte
di almeno tre persone
e il ferimento di altre sei.
La chiatta,
della compagnia statale PDVSA,
stava effettuando operazioni di manutenzione
su un pozzo petrolifero
vicino al confine con la Colombia.
L’esplosione è avvenuta
nelle prime ore del mattino;
le cause sono ancora sotto indagine
da parte delle autorità competenti.
Il Lago di Maracaibo
è una zona strategica
per l’industria petrolifera venezuelana.
Tuttavia, incidenti simili
non sono rari nella regione.
Ad esempio, nel settembre 2024,
la chiatta Chantase G,
è affondata nello stesso lago
a causa di condizioni meteorologiche avverse.
www.tgcom24.mediaset.it
www.thesocialpost.it
ITALIA
Lombardia verso il divieto di animali nei circhi
Il Consiglio regionale della Lombardia
ha approvato una mozione
verso l’attuazione
della Legge delega 106 del 2022,
che prevede la riduzione graduale
degli animali dai circhi.
La mozione è stata approvata
dalla maggioranza del Consiglio regionale.
Da anni la LNDC
(Lega Nazionale per la Difesa del Cane)
Animal Protection si batte
in diverse provincie e Regioni d’Italia,
invitando i sindaci ad approvare regolamenti
con prescrizioni
che rendano particolarmente difficoltoso
l’arrivo dei circhi sui propri territori.
La mozione prevede
la riallocazione dei fondi
attualmente dedicati ai circhi
per una riconversione
in spettacoli senza animali,
quindi senza perdita di posti di lavoro.
Gli animali dei circhi è ormai noto
vivono spesso in condizioni deprimenti
per la propria natura,
sono costretti a una vita stressante,
in spazi angusti e innaturali
e senza possibilità di socializzazione.
SALUTE
Allarme tubercolosi in Europa
La tubercolosi “resistente”
minaccia l’Europa,
con un aumento del 10% dei casi pediatrici
e bassi tassi di successo nelle cure,
ben al di sotto dell’obiettivo del 90%
fissato dall’Oms.
Secondo il rapporto 2025
del Centro europeo per la prevenzione
e il controllo delle malattie
e l’Ufficio regionale europeo dell’Oms,
il tasso di successo per i pazienti
trattati con farmaci di prima linea,
cioè i medicinali ritenuti più efficaci
e prescritti dal protocollo medico standard,
nel 2022 è stato del 75,5%,
scendendo al 67,9% nell’Ue
e nello Spazio Economico Europeo
(che include i 27 Paesi Ue
più Norvegia,
Islanda e Liechtenstein).
L’Oms e l’Ecdc sollecitano
strategie più efficaci,
come regimi terapeutici brevi e orali,
per migliorare la gestione della malattia.
Il direttore Oms Europa, Hans Kluge,
avverte che i progressi sono fragili,
aggravati dai tagli
ai finanziamenti sanitari globali,
un deficit di ben 11 miliardi di dollari
per la lotta alla TB
che minaccia i programmi essenziali di prevenzione,
soprattutto nei Paesi extra Ue.
www.rainews.it
www.corriere.it
SPORT
La formidabile Federica Brignone: tris stagionale
La sciatrice italiana
ha portato a termine un’altra impresa
sulla difficilissima pista di Sun Valley
intitolata a Ernest Hemingway.
Dopo aver conquistato
la coppa del mondo generale
e quella di discesa,
la Brignone mette in bacheca
anche quella di slalom gigante,
centrando un fantastico tris
in una stagione
che l’ha vista protagonista assoluta.
Nella gara del 25 marzo a Sun Valley
è salita sul podio al secondo posto
assicurando la vittoria in classifica.
La sua rivale Alice Robinson,
infatti, è caduta e uscita
durante la prima manche.
Questa gara è stata vinta
dalla svizzera Lara Gut-Behrami.
“E’ la prima volta in carriera
che passo il traguardo già esultando.
La coppa di gigante”
ha aggiunto la valdostana
“era un altro dei miei sogni
e si è realizzato”.
CULTURA & SOCIETA’
I cognomi più diffusi nelle diverse regioni italiane
I cognomi italiani
non sono solo nomi di famiglia,
ma veri e propri testimoni
della storia e cultura
del nostro territorio.
Preply, una piattaforma online,
ha condotto uno studio
sui cognomi più caratteristici
in Italia.
Ogni regione
ha i suoi più rappresentativi,
spesso sono legati a mestieri,
religione o geografia.
Al Nord spiccano quelli professionali,
come Fabbri in Emilia-Romagna
e Ferrero in Piemonte,
invece al Centro dominano quelli religiosi,
come Angelis nel Lazio
e Innocenti in Toscana.
Al Sud e nelle Isole troviamo riferimenti
sia culturali che geografici,
come Coppola in Campania,
Messina in Sicilia
e Santoro in Puglia.
Alcuni cognomi sono molto concentrati
in certe regioni:
ad esempio Sanna in Sardegna
si trova 4,92 volte ogni 1.000 abitanti.
Dietro ogni cognome
c’è quindi una storia a parte,
che racconta le origini della famiglia.
Il tuo aiuto è importante!
Questo appello è rivolto a tutti gli ascoltatori perché EasyItalianNews.com riesce a sopravvivere solo grazie al vostro aiuto.
Siamo contenti di poter aiutare tante persone a migliorare la loro abilità di ascoltare e comprendere la lingua italiana, e una piccola donazione riesce a coprire i costi di parte delle edizioni che ogni settimana pubblichiamo.
Visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Grazie da tutti noi!
Your help is important!
We’re appealing to all our listeners because EasyItalianNews.com only survives with your support.
We’re happy to be able to help so many people improve their ability to listen to and understand the Italian language, and a small donation helps meet the costs of the bulletins we publish each week.
Visit the donations page to choose the currency that you prefer and the sum you’re able to give.
Thanks from us all!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros