EasyItalianNews.com

Read and listen to the news in easy Italian!

  • Home
  • Advice
  • FAQ
  • Subscribe
  • Donate
  • Thanks
  • Feedback
  • About

Archives for September 27, 2025

EasyItalianNews.com 27 settembre 2025

September 27, 2025 by Sofia Leave a Comment

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN270925.mp3

 

ESTERI

Image freegazaorg, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flotilla

Il 24 settembre la Global Sumud Flotilla
ha denunciato di aver subito
attacchi con droni,
bombe sonore e spray urticanti
da parte di Israele.

Alcune imbarcazioni,
anche con cittadini italiani a bordo,
sono state danneggiate,
ma non si registrano feriti.

Il ministro della Difesa Guido Crosetto
ha annunciato l’invio di una fregata
per monitorare e assistere i natanti italiani,
pur riconoscendo che non è possibile
garantire la sicurezza
di chi viola il blocco navale israeliano.

Nel frattempo il Ministero degli Esteri
ha sconsigliato agli italiani a bordo di proseguire,
invitandoli a interrompere il viaggio
per ragioni di sicurezza.
Il governo italiano,
pur esprimendo solidarietà alla missione,
ha suggerito di scaricare gli aiuti a Cipro,
da dove il Patriarcato latino di Gerusalemme
li trasferirà a Gaza
tramite corridoi umanitari
accettati da Israele.

Il caso ha provocato forti reazioni
anche in Parlamento:
Partito Democratico, Movimento 5 Stelle
e Alleanza Verdi e Sinistra
hanno occupato i banchi
per chiedere un intervento urgente del ministro
e comunicazioni della premier Meloni.
La protesta ha portato
alla sospensione della seduta.

www.ansa.it
www.ansa.it

ESTERI

Danimarca, avvistati droni in altri quattro aeroporti

In Danimarca sono stati segnalati droni
nei pressi di quattro aeroporti:
Esbjerg, Sønderborg,
Skrydstrup e Aalborg.

L’aeroporto di Aalborg
è rimasto chiuso per circa un’ora
dopo che un oggetto non identificato
è stato visto nel cielo.

Skrydstrup è un’importante base militare,
sede anche di caccia F-16 e F-35,
e per questo il suo avvistamento
risulta particolarmente allarmante.

Le autorità danesi parlano
di un’azione ben studiata,
con lo scopo di creare paura
e disorientamento.

Non è ancora chiaro
chi controlli questi droni:
non è stata fatta
nessuna accusa ufficiale
verso un Paese,
anche se si ipotizza un collegamento
con possibili operazioni statali.
Le indagini sono in corso.

Nel frattempo, la Danimarca
sta valutando di attivare
strumenti internazionali
con l’aiuto della NATO
per rafforzare la difesa
dello spazio aereo.

www.rainews.it
www.ansa.it

ESTERI

Image Vyacheslav Argenberg, Creative Commons Attribution 4.0 International license.

 

Le proteste del Ladakh per l’autonomia

Nel nord dell’India,
nella regione del Ladakh,
si sono svolte le proteste
più violente degli ultimi anni
per chiedere maggiore autonomia.

A Leh centinaia di manifestanti
hanno attaccato la sede del Bharatiya Janata Party
del primo ministro Narendra Modi,
incendiando veicoli della polizia
e lanciando pietre.

La polizia ha risposto con gas lacrimogeni
e colpi d’arma da fuoco:
quattro persone sono state uccise
e circa ottanta ferite.
È stato imposto un coprifuoco.

Il malcontento nasce
dalle decisioni del 2019,
quando il governo indiano abolì
lo “status speciale” del Jammu e Kashmir
e divise il territorio in due unità amministrative:
‘Jammu e Kashmir’ e ‘Ladakh’.

Quest’ultimo, diventato “Territorio dell’Unione”,
non dispone di un proprio parlamento
né di un governo eletto,
ma è amministrato da un governatore
nominato da New Delhi.
Il movimento autonomista locale
sostiene che il governo centrale
non tuteli l’economia, l’ambiente
e la cultura della regione himalayana,
duramente colpita dal cambiamento climatico.

Le richieste principali riguardano
il riconoscimento del Ladakh
come stato federale,
con istituzioni autonome,
e l’estensione di tutele costituzionali speciali
per le comunità tribali.

www.ilpost.it
www.asianews.it

ITALIA

Image Blackcat, Creative Commons Attribution 4.0 International license.

 

La Certosa di Pavia resta senza monaci

Dal 1968 sei monaci cistercensi
vivono alla Certosa di Pavia,
dove accolgono i turisti, guidano le visite
e gestiscono il piccolo negozio
che vende i prodotti del monastero.

Dal 1° gennaio 2026 però
non sarà più così:
l’ordine ha deciso di non rinnovare
l’accordo con il ministero della Cultura,
che da quella data assumerà
la gestione completa del complesso.

Le ragioni ufficiali
non sono state rese note,
ma da anni ci sono tensioni
tra le esigenze di apertura al turismo
volute dal ministero
e lo stile di vita dei monaci.

I pochi monaci verranno trasferiti
nell’abbazia di Casamari,
in provincia di Frosinone,
anche se non tutti sembrano d’accordo.

La Direzione Musei Lombardia
ha annunciato che amplierà
gli orari di visita alla Certosa di Pavia
e introdurrà un biglietto d’ingresso
per sostenere le spese di gestione.

La comunità locale, intanto,
si prepara a salutare una presenza
che durava da quasi sessant’anni.

www.ilpost.it
www.rainews.it

ESTERI

Image Ken Conley, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Jimmy Kimmel torna in tv e attacca Trump

Il comico Jimmy Kimmel
è tornato in tv sulla Abc
dopo la sospensione della settimana scorsa,
a causa delle parole di Kimmel
sulla morte di Kirk.

Nonostante il caloroso bentornato del pubblico,
il presidente Trump ha minacciato
di portare Disney e la Abc in tribunale
per una seconda azione legale
dopo quella patteggiata lo scorso dicembre
e l’altra, per ora fallita,
contro il New York Times.

Nella puntata del suo programma
Kimmel avrebbe difeso
il diritto del comico
alla libertà di espressione,
invocando gli idoli della sua adolescenza
Howard Stern e David Letterman,
e i grandi della satira politica
da George Carlin a Lenny Bruce.

Il Jimmy Kimmel Live è seguito
da 1,6 milioni spettatori,
ma la scorsa puntata
ne ha registrati molti di più,
nonostante l’oscuramento imposto
dai colossi delle tv locali
come Nextar e Sinclair.

www.internazionale.it
www.ilfattoquotidiano.it

SALUTE

Image Marta D, Creative Commons Attribution 4.0 International license.

 

Una terapia sperimentale cambia la prospettiva sull’Huntington

Per la prima volta una terapia
ha mostrato di poter rallentare
in modo significativo
la malattia di Huntington,
patologia genetica rara e devastante
che danneggia progressivamente il cervello.

Si tratta di una terapia genica sperimentale,
testata su 29 pazienti
tra Stati Uniti e Regno Unito,
che ha ridotto del 75%
la velocità di avanzamento dei sintomi.

In pratica,
ciò che normalmente peggiora in un anno
si osserverà invece nell’arco di quattro,
offrendo ai pazienti la possibilità
di vivere più a lungo
con una buona qualità di vita.

Il trattamento consiste
in un intervento neurochirurgico complesso,
durante il quale un virus reso innocuo
viene utilizzato per trasportare nel cervello
una sequenza di DNA
capace di bloccare la produzione
della proteina tossica
responsabile della malattia.

I risultati,
diffusi dalla società uniQure,
dovranno essere confermati,
ma rappresentano una svolta storica
in un campo dove finora
non esistevano cure efficaci.

www.msn.com
www.ilpost.it

 

Il tuo aiuto è importante!

Questo appello è rivolto a tutti gli ascoltatori perché EasyItalianNews.com riesce a sopravvivere solo grazie al vostro aiuto.
Siamo contenti di poter aiutare tante persone a migliorare la loro abilità di ascoltare e comprendere la lingua italiana, e una piccola donazione riesce a coprire i costi di parte delle edizioni che ogni settimana pubblichiamo.

Visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Grazie da tutti noi!

Your help is important!

We’re appealing to all our listeners because EasyItalianNews.com only survives with your support.
We’re happy to be able to help so many people improve their ability to listen to and understand the Italian language, and a small donation helps meet the costs of the bulletins we publish each week.

Visit the donations page to choose the currency that you prefer and the sum you’re able to give.
Thanks from us all!

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros

Filed Under: Notizie

Never miss 'Easy Italian News'!

Enter your email so we can send you each new edition - FREE!

Join 18.3K other subscribers

Join the conversation!

  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 25 settembre 2025
  • Patricia on EasyItalianNews.com 25 settembre 2025
  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 25 settembre 2025
  • Erik Sauër on EasyItalianNews.com 25 settembre 2025
  • Julie on EasyItalianNews.com 25 settembre 2025

Learning Italian?

Then you may also value these other sites:

  • OnlineItalianClub.com – articles, news, and free materials
  • EasyReaders.Org – ebooks for language learners
  • NativeSpeakerTeachers.com – online language tuition

Buy Printable .Pdf Ebooks!

Best of EasyItalianNews.com 2023/24, cover image

Other bulletins to read/listen to!

September 2025
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Aug    

EasyItalianNews.com Archives

This website is brought to you by:

EASY NEWS LLP
Registered in England, no. OC439578
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@easyitaliannews.com

© EASY NEWS LLP, Company number OC439578, Registered office Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England, TR6 0JW. Email: info@easyitaliannews.com