Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ITALIA
Italia prima in Europa a introdurre il reato di femminicidio
Il femminicidio in Italia diventa reato
e prevede la pena dell’ergastolo.
Il Governo italiano ha presentato
un DDL (Decreto di legge)
che prescrive il femminicidio
come delitto autonomo,
ed è il primo Paese in Europa.
Nel dettaglio, il femminicidio
all’interno del Codice penale,
sarà inteso come l’omicidio di una donna
come atto di discriminazione o di odio o per reprimere
l’esercizio dei suoi diritti,
della sua libertà o l’espressione della personalità.
Se questo decreto verrà approvato,
sarà compiuto un grande passo avanti
contro la discriminazione di genere,
inoltre verrà riconosciuta
a livello culturale
la violenza sulle donne.
Il numero dei femminicidi in Italia ogni anno
fa registrare cifre consistenti
(secondo l’Istat nei primi mesi del 2024
sono state uccise 49 donne,
di cui 44 in ambito familiare/affettivo;
di queste, 24 hanno trovato la morte
per mano del partner/ex partner).
Il nuovo DDL introduce anche
l’obbligo di una formazione adeguata
per i magistrati.
Adesso il dibattito si sposta
nei due rami del Parlamento
per la sua approvazione.
ESTERI
Macedonia del Nord: incendio in discoteca
Verso le 3 della mattina di domenica,
un violento incendio
verificatosi in una discoteca di Kocani,
nella Macedonia del Nord,
ha provocato almeno 59 vittime.
Secondo il ministro degli Interni,
le prime ricostruzioni indicano
che l’incendio sia stato provocato
dalle scintille di alcuni fuochi pirotecnici
fatti brillare sul palco
durante un’esibizione della band Dnk.
Le scintille avrebbero raggiunto il soffitto,
costruito con materiale infiammabile,
che ha preso fuoco
diffondendo fiamme e fumo denso
all’interno del locale.
I media hanno riportato che tra le vittime
vi sarebbe il batterista del gruppo musicale,
mentre il cantante è ricoverato in ospedale
assieme ad altri 150 feriti.
Sempre secondo il ministro,
il locale aveva precedentemente ospitato
altri spettacoli comprendenti fuochi d’artificio,
quindi sono stati posti sotto esame
i permessi che detiene
a causa di possibili tangenti e corruzione.
Intanto, i media hanno riportato
che sono stati emessi mandati d’arresto
per quattro persone.
ITALIA
L’Italia è un cimitero di impianti sciistici dismessi
La crisi climatica
sta mettendo in ginocchio
le stazioni sciistiche italiane,
con un numero crescente di impianti dismessi:
265 nel 2025, il doppio
rispetto a cinque anni fa.
Il Piemonte detiene il triste primato
con 76 impianti dismessi
e 23 bacini di innevamento artificiale.
Lo denuncia il dossier “Nevediversa” di Legambiente
che dimostra la fragilità della montagna
e l’insostenibilità economica
dello sci da discesa a bassa quota.
L’innevamento naturale
è in drastico calo:
-71% tra 1000 e 2000 metri sulle Alpi
e -94% sugli Appennini.
La neve artificiale diventa indispensabile,
ma ha costi enormi:
oltre 100 milioni di euro l’anno,
spesso coperti con fondi pubblici.
Questo si riflette su skipass sempre più cari
e un turismo invernale elitario.
Entro il 2050,
sciare sotto i 1500 metri
sarà quasi impossibile.
Legambiente e altri esperti
chiedono un cambio di paradigma,
investendo in modelli sostenibili
di turismo dolce
e governance territoriale.
Gli impiantisti e l’Associazione Nazionale
Esercenti Funiviari (ANEF)
riconoscono la crisi,
ma difendono la neve programmata
come risorsa vitale per l’economia montana.
www.lastampa.it
www.ilfattoquotidiano.it
TECNOLOGIA
Musk, ‘Starship partirà per Marte alla fine del 2026’
Elon Musk, fondatore di SpaceX,
ha annunciato che il razzo Starship
partirà per Marte
alla fine del 2026,
portando a bordo Optimus,
il robot umanoide di Tesla.
Musk ha aggiunto che,
se queste missioni avranno successo,
i primi sbarchi umani
potrebbero avvenire già nel 2029.
Starship è un razzo riutilizzabile
progettato per trasportare
grandi carichi nello spazio,
parte integrante del piano di SpaceX
per colonizzare Marte.
Il robot Optimus,
sviluppato da Tesla,
è progettato per svolgere
compiti ripetitivi e pericolosi,
e la sua presenza nella missione
rappresenta un passo
verso l’integrazione dell’automazione
nelle future colonie marziane.
Tuttavia, esperti del settore
ritengono che le tempistiche
indicate da Musk
siano ottimistiche,
considerando le sfide tecniche
e regolatorie ancora da affrontare.
Nonostante ciò,
l’approccio ambizioso di SpaceX
sta stimolando l’innovazione
nell’industria spaziale
e avvicinando l’umanità
all’esplorazione di Marte.
www.ansa.it
www.tgcom24.mediaset.it
SPORT
Maratona di Roma 2025
Domenica 16 marzo
le strade della capitale
hanno visto 28mila atleti
da tutto il mondo
gareggiare nella celebre Maratona di Roma
edizione 2025.
Quest’anno il podio è stato dominato
da atleti originari del Kenya:
Betty Chepkwony e Robert Ngeno
hanno conquistato il primo gradino
del podio femminile e maschile,
tagliando il traguardo rispettivamente
dopo 2 ore e 26 minuti
e dopo 2 ore e 7 minuti.
Gli atleti italiani, invece,
si sono classificati ottavi
in entrambe le categorie
con Daniele Meucci e Ayse Sonmez.
La Maratona è celebre
per il suo percorso artistico
che pare quasi un “museo a cielo aperto”:
percorrendo i 42 chilometri previsti,
gli atleti hanno sfilato
davanti al Colosseo e al Circo Massimo,
passando per Castel Sant’Angelo,
Isola Tiberina e il Foro Italico.
CULTURA & SOCIETA’
San Patrizio: festa in tutto il mondo
Il 17 marzo si festeggia San Patrizio:
patrono dell’Irlanda.
Il 17 marzo del 461, infatti,
è il giorno in cui morì San Patrizio
a Saul, nella contea di Down.
In Irlanda è infatti festa nazionale
e viene celebrata
con grandi sfilate e parate
in tutte le città.
Ma anche nel resto del mondo
San Patrizio viene celebrato:
a Chicago, come ogni anno dal 1961,
il fiume viene tinto di verde
con un colorante vegetale
non dannoso per l’ambiente.
Anche in Italia la festa è molto sentita:
a Milano ci sono concerti e birra a volontà,
a Roma eventi a tema irlandese.
Torino e Bologna ospitano festival
con musica e cibo tipico,
mentre a Orvieto
il Pozzo di San Patrizio
si illumina di verde.
Secondo la tradizione,
San Patrizio utilizzò il trifoglio,
poi diventato simbolo della festa,
per spiegare il concetto di Trinità agli irlandesi:
tre Persone divine in un unico Dio,
proprio come le tre foglie
dello stesso trifoglio.
San Patrizio è ora un’occasione
per celebrare la cultura irlandese
con musica tipica,
tradizioni e allegria.
www.lapresse.it
www.alfemminile.com
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros