ESTERI
Tensione USA/Iran: il Pentagono invia missili Patriot in Medio Oriente
Contro le possibili minacce iraniane,
gli Stati Uniti rafforzano le difese
nell’area mediorientale
inviando nel Golfo Persico
una nave anfibia
e una batteria di missili Patriot.
Ad autorizzare il trasferimento
dei mezzi militari
è stato il capo del Pentagono,
Patrick Shanahan.
La nave anfibia è la Arlington,
e trasporta marines,
veicoli anfibi
ed elicotteri.
Il Dipartimento di Stato
ha autorizzato anche la vendita
di Patriot al Bahrain.
Gli Stati Uniti,
sulla base del lavoro dell’intelligence,
hanno giustificato le operazioni
adducendo la possibilità
di “minacce credibili”
di attacchi alle forze USA
nella regione;
soprattutto dopo che Washington
ha definito “gruppo terroristico straniero”
i guardiani della rivoluzione islamica
e Teheran ha risposto a tono
equiparando l’esercito statunitense
all’Isis.
www.corriere.it
finanza.repubblica.it
ITALIA
Marsala, muore sul lavoro come suo padre
Giuseppe Laudicina,
di Marsala,
è morto sul lavoro
all’età di 56 anni.
Mentre si trovava su un tetto
per installare un’antenna,
l’uomo è precipitato nel vuoto,
morendo sul colpo.
Alla stessa età,
33 anni fa,
anche il padre di Laudicina
morì per un incidente
sul posto di lavoro.
Sempre nello stesso giorno,
nel sud d’Italia,
altre 5 persone sono morte
mentre svolgevano
il proprio lavoro.
Per l’intera nazione, invece,
i morti sul lavoro
dall’inizio dell’anno
sono 434.
Su questi incidenti
sono state aperte le inchieste
da parte della procura.
Una maggiore attenzione
deve essere posta
sul rispetto delle norme di sicurezza
sul posto di lavoro.
www.repubblica.it
www.lasicilia.it
ESTERI
Costa Rica: intercettato sommergibile con 2 tonnellate di cocaina
Un sommergibile
con un carico
di 2 tonnellate di cocaina
è stato intercettato nel Pacifico
dalle forze di sicurezza
del Costa Rica.
Il natante si era incagliato
sulla spiaggia di Llorona
nel Parco nazionale di Corcovado.
Sono stati arrestati
i due conducenti
di origine colombiana,
un terzo componente dell’equipaggio
è riuscito a fuggire
sulle montagne circostanti.
I sommergibili dei narcos-trafficanti,
impiegati per il contrabbando della cocaina
in tutto il Centro America,
sono piccoli sottomarini
costruiti appositamente
per il trasporto della droga.
Oltre ad essere completamente sommergibili,
sono realizzati in modo tale
da non essere rilevati da radar,
sonar e altri sistemi.
ITALIA
Maltempo: chiuso Malpensa, due morti nel bresciano
Weekend di maltempo
quello appena trascorso al nord:
il forte vento
ha provocato la morte
di due uomini nel bresciano
colpiti da rami spezzati.
Nella giornata di sabato,
Milano è stata colpita
da forti piogge
e raffiche di vento
fino a 50-70 km/h.
Una violenta grandinata
ha provocato anche
la temporanea chiusura
dell’aeroporto di Malpensa
a causa del ghiaccio sulla pista.
Il forte vento
ha fatto dirottare 4 voli
anche all’aeroporto di Genova.
www.rainews.it
milano.repubblica.it
ESTERI
Usa: il muro lungo il confine sarà finanziato con fondi dirottati da difesa e ricerca
Secondo il Washington Post,
il muro al confine con il Messico
sarà realizzato con fondi
inizialmente destinati
a progetti per la difesa
e per la ricerca.
1,5 miliardi di dollari
saranno dirottati
da programmi
per i missili balistici
e per gli aerei Awacs
del Pentagono.
Un’altra parte
del denaro necessario
dovrebbe provenire
da un progetto
per un esperimento spaziale
del Darpa
(Defense Advanced Projects Research Agency)
e da fondi per il supporto
delle forze di coalizione
e dell’esercito afghano.
Questo secondo alcuni documenti
della Difesa Americana
che sarebbero in possesso
del Washington Post.
AMBIENTE
Unione Europea: dal 2021 al bando la plastica usa e getta
Dal 2021 niente più piatti,
bicchieri, posate
e cannucce di plastica.
Con il voto
dell’Europarlamento di Strasburgo
è stata approvata in via definitiva
la direttiva che tra due anni
ridurrà drasticamente l’uso della plastica.
L’Europa ha quindi deciso
di mettere al bando
i “10 prodotti in plastica
che più comunemente si trovano
sulle spiagge europee”,
inclusi i bastoncini per palloncini.
La “rivoluzione verde”
prevede anche
obiettivi di riciclo,
maggiori responsabilità
da parte dei produttori
nella raccolta e smaltimento
dei rifiuti,
ed etichette con informazioni
più dettagliate
sull’impatto ambientale
di alcuni prodotti.
“L’ambiente non è usa e getta”,
con questo motto
l’Unicoop di Firenze
ha annunciato che dal primo giugno 2019
toglierà dagli scaffali
piatti, bicchieri
e posate di plastica,
per un totale di
220 milioni di pezzi l’anno,
pari a 1.500 tonnellate di plastica in meno
a carico dell’ambiente.
www.055firenze.it
firenze.repubblica.it
CULTURA & SOCIETA’
Salone del libro di Torino
A Torino ha avuto inizio
il “Salone del libro”,
l’annuale manifestazione letteraria
che è arrivata
alla 32esima edizione.
Il fine settimana
ha visto arrivare
migliaia le persone
da tutta Italia
per assistere
ai numerosi appuntamenti
e presentazioni previsti
nel corso di sabato
e domenica.
Tantissimi gli ospiti:
da Roberto Saviano a Jovanotti,
passando per Ginzburg,
Pippo Baudo
e numerosi altri ospiti
scelti dal direttore Nicola Lagioia.
www.ansa.it
www.quotidianopiemontese.it
SPORT
Giro d’Italia: Roglic maglia rosa
È partita sabato la 102° edizione
del Giro d’Italia.
La prima tappa,
di 8 km,
è stata una cronoscalata.
A vincere la tappa
e indossare la prima maglia rosa
è stato lo sloveno Roglic
che ha preceduto
il britannico Yates.
Ottimo terzo posto
per Vincenzo Nibali.
Deluso per il quarto posto
Dumoulin, specialista di cronometro.
Nella seconda tappa,
da Bologna a Fucecchio,
in Toscana,
il tedesco Ackermann
ha vinto in volata
davanti a Elia Viviani.
Roglic sempre in maglia rosa.
CULTURA & SOCIETA’
Un milione di tulipani al Parco Sigurtà di Verona
In provincia di Verona,
a Valeggio sul Mincio,
più di un milione di tulipani
colorano il parco Sigurtà,
vincitore del secondo premio
del parco più bello d’Europa
e d’Italia.
Ha riaperto a marzo,
e come ogni anno
le attività sono dedicate
alla fioritura dei tulipani.
Contest fotografici
e tour organizzati tra tulipani
di oltre 300 varietà,
sparsi per 60 ettari
di prati e giardini.
Il parco è sicuramente
uno dei luoghi migliori in Italia
dove ammirare le fioriture,
ma offre anche altre attrazioni,
tra cui un labirinto,
un viale con più di 30mila rose,
diciotto giardini acquatici
e una quercia di quattrocento anni.
Il parco offre anche
una fattoria didattica per bambini,
con asinelli, pecore,
galline, anatre
e tacchini.
Non può inoltre mancare
un salto al Castelletto,
un edificio in stile gotico
costruito a metà Ottocento
dal marchese Antonio Maffei,
dove si svolgevano tavole rotonde
e incontri scientifici e letterari,
a cui hanno partecipato
diversi premi Nobel,
tra cui Alexander Fleming
e Konrad Lorenz.
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Donate £5, $5 or €5 today!