Listen online as you read:
ESTERI
Emergenza nazismo a Dresda
Nella città di Dresda,
nell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR),
il consiglio comunale
ha votato una delibera
dove si dichiara
“un’emergenza nazismo”.
Pare infatti
che si stiano verificando
molte “azioni antidemocratiche”
e “contrarie all’umanità
e di estrema destra,
che arrivano fino alla violenza”.
A votare la delibera
sono stati i Verdi,
i post-comunisti (Linke),
i Liberali (Fdp)
e i socialdemocratici (Spd).
Invece il partito
cristiano-democratico (Cdu)
di Angela Merkel
si è opposto
e ha ridotto la questione
a pura “politica dei simboli”
e a un “errore linguistico”.
L’iniziativa del consiglio comunale
nasce soprattutto in reazione
al movimento Pegida,
xenofobo e anti-islam.
Le forze progressiste della città
infatti vogliono rafforzare
la cultura democratica
e proteggere le minoranze
e le vittime della violenza di destra.
www.ansa.it
www.ilfattoquotidiano.it
ITALIA
Lucca Comics: ragazzi sfilano vestiti da nazisti
Un paio di ragazzi
hanno sfilato per le vie di Lucca
in occasione del “Lucca Comics”
vestiti da nazisti.
Durante la manifestazione
molti partecipanti si vestono
come i loro personaggi preferiti
di serie tv e fumetti.
La scelta di questi due ragazzi
non è passata inosservata,
tanto che anche alcuni passanti
hanno detto loro di vergognarsi
e che il nazismo non è un gioco.
Dura la condanna al gesto
sia da parte del sindaco di Lucca
che dagli organizzatori
del Lucca Comics.
Una volta arrivate le forze dell’ordine
i due ragazzi si erano già dileguati,
ma sul posto c’erano altri ragazzi
con divise di altre formazioni militari,
che si sono giustificati
dicendo di voler fare
una ricostruzione storica.
La Digos sta lavorando
per identificare i due ragazzi.
www.ansa.it
firenze.repubblica.it
ESTERI
Svizzera, ucciso il parrucchiere di Cristiano Ronaldo
Ricardo Marques Ferreira,
hair stylist del calciatore Cristiano Ronaldo
e di altre celebrità,
è stato trovato morto
in una camera d’albergo
a Zurigo, in Svizzera.
La causa della morte
sarebbe una coltellata,
ma l’arma del delitto
non è stata trovata.
Ferreira, che viveva in Svizzera
da due anni,
si trovava in albergo
da circa una settimana
a causa del recente divorzio.
Il corpo è stato trovato
da un addetto alle pulizie,
che ha riferito
di moltissimo sangue
e di un forte odore di alcol.
Secondo quanto riferito
dalle autorità,
un brasiliano di 39 anni
sarebbe stato arrestato
come sospettato.
ESTERI
CEO McDonald’s licenziato per una relazione
Il CEO di McDonald’s,
Steve Easterbrook,
è stato licenziato
per aver avuto una relazione
con una dipendente,
violando così il codice etico
e di comportamento
della società.
Easterbrook era CEO dal 2015
e le sue scelte
avevano portato quasi a raddoppiare
il valore del titolo di McDonald’s,
grazie a una ristrutturazione
che ha puntato soprattutto
sull’innovazione tecnologica
e sulle consegne a domicilio.
Questo non è però bastato
a proteggerlo dal licenziamento,
nonostante la relazione fosse consensuale.
Il CEO ha ammesso il suo errore,
mostrandosi d’accordo
con la decisione del board
di sostituirlo.
Il presidente del consiglio di amministrazione
Enrique Hernandez
ha annunciato la sua sostituzione
con Chris Kempczinski,
entrato nell’azienda nel 2015
e finora a capo di McDonald’s Usa.
www.fanpage.it
www.ilsole24ore.com
CULTURA & SOCIETA’
È morto Alberto Sed, sopravvissuto ad Auschwitz
Alberto Sed studiava
e giocava a calcio a Roma
quando le leggi razziali
gli rubarono la vita
e lo fecero prigioniero
nel campo di sterminio nazista
di Auschwitz-Birkenau,
dove gli venne tatuato
il numero A-5491.
Con lui furono deportate e uccise
la madre e le due sorelle,
una delle quali
fu fatta sbranare dai cani
per il divertimento dei nazisti.
Sed è sopravvissuto
a quell’inferno.
Gli ci sono voluti anni
per iniziare a raccontare
tutti gli orrori che visse laggiù.
Sed ricordava:
“Non sono mai riuscito
a prendere in braccio un neonato,
nemmeno i miei figli,
perché ad Auschwitz i nazisti
ci facevano tirare in aria
bambini di pochi mesi
e si divertivano a ucciderli,
come nel tiro al piattello”.
Alberto Sed è morto il 2 novembre
all’età di 91 anni.
La comunità ebraica romana
lo ricorda con commozione
ed esprime apprensione
per i recenti segnali
di manifestazioni neofasciste.
www.fanpage.it
www.gazzetta.it
SPORT
Mondiali di rugby in Giappone
Al Nissan Stadium di Yokohama
è il Sudafrica a trionfare
e vincere il titolo
di campione del mondo di rugby.
Gli Springboks battono
per 32-12 l’Inghilterra.
Per il Sudafrica è il terzo titolo mondiale
in altrettante finali,
e Kolisi è il primo capitano di colore
a sollevare la coppa del mondo.
Il Sudafrica resta sempre avanti
e non da possibilità di ripresa
all’Inghilterra.
Per la prima ora di gioco, infatti,
non c’è nessuna meta,
gli Springboks sono avanti a 18-12,
ma segnano solo
su calci di punizione.
La svolta arriva al 66′,
quando Mapimbi e Am
offrono una perfetta ripartenza,
concretizzata con la prima meta del match.
sport.sky.it
www.corrieredellosport.it
SPORT
Matteo Berrettini alle ATP Finals
Il tennista romano
Matteo Berrettini
si è qualificato per le ATP Finals
in programma a Londra
dal 10 al 18 novembre.
Erano 41 anni che un italiano
non raggiungeva
il prestigioso traguardo.
Berrettini raggiunge l’obiettivo
dopo una stagione straordinaria
che lo ha visto entrare
nella top 10 ATP
e raggiungere le semifinali
agli US Open.
Decisiva per la qualificazione
è stata la vittoria di Shapovalov
contro Monfils
nei quarti del Master 1000 di Parigi Bercy,
che ha permesso a Berrettini
di mantenere i punti di vantaggio su Monfils
necessari per volare a Londra.
“A Londra per vivere un sogno”
sono state le parole
del tennista romano.
SPORT
Alex Marquez campione del mondo in Moto2
Alex Marquez,
fratello minore di Marc,
ha aggiunto un altro titolo mondiale
alla collezione della famiglia.
Il giovane Marquez
si è aggiudicato
il titolo della Moto2
con un secondo posto
nella gara di Sepang.
Il piazzamento in seconda posizione
è stato più che sufficiente.
Il suo distacco
di 28 punti
era irraggiungibile
per gli avversari.
Alex Marquez aveva già vinto
il titolo mondiale
nella Moto3
nel 2014.
Con un totale
di 10 titoli del mondo,
Marc e Alex
detengono il record assoluto
per il numero di campionati vinti
da una coppia di fratelli.
www.ansa.it
www.sportmediaset.mediaset.it
Donations help us pay our writers and editorial staff. Click here to show your support!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!