Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Guerra in Ucraina: Russia intensifica gli attacchi
Nella notte tra sabato e domenica
la Russia ha lanciato
un massiccio attacco contro l’Ucraina,
colpendo Kiev, Odessa,
Zaporizhzhia e altre città.
L’esercito ucraino ha segnalato
oltre 800 droni e almeno 13 missili,
la maggior parte intercettati
dalle difese ucraine.
Purtroppo ci sono state vittime:
almeno sei persone,
tra cui una madre
e il suo bambino di due mesi.
Tra gli obiettivi colpiti
anche il palazzo del governo a Kiev,
nella zona più protetta della capitale,
dove è scoppiato un incendio.
L’attacco arriva in un momento di stallo
nei negoziati di pace,
e intanto la Russia aumenta
la frequenza e l’intensità dei raid.
I leader internazionali,
tra cui Trump, Ursula von der Leyen
e Giorgia Meloni,
hanno condannato gli attacchi
e chiesto risposte forti,
comprese nuove sanzioni.
L’Ucraina continua a resistere,
mentre la comunità internazionale
cerca di esercitare pressione su Putin
per costringerlo a negoziare.
ESTERI

Image Jaber Jehad Badwan (1994–)
, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Offensiva di Israele, distrutto edificio di 12 piani a Gaza City
Israele intensifica la sua offensiva
su Gaza City,
e intende radere al suolo la città,
un grattacielo dopo l’altro.
Il ministro della Difesa, Israel Katz,
ha confermato questa strategia,
con l’abbattimento della torre Al-Sussi,
che, a suo dire, ospitava postazioni di Hamas.
Hamas tuttavia nega queste accuse,
affermando che l’edificio
ospitava solo civili.
La popolazione di Gaza
è costretta a scegliere
tra fuggire verso le “zone umanitarie” a sud
oppure rimanere e affrontare la morte.
La guerra ha causato finora
quasi 70.000 morti,
di cui 20.000 bambini,
con feriti gravi,
molti invalidi a vita.
Nonostante le “zone sicure” dichiarate,
le forze israeliane continuano a bombardare
aree come Al-Mawasi e Khan Yunis,
aggravando ulteriormente la crisi umanitaria.
Hamas ha proposto un cessate il fuoco,
ma Netanyahu rifiuta
di fermare le operazioni,
cercando di spingere i palestinesi
verso l’Egitto,
sebbene Il Cairo abbia respinto tali richieste.
La regina Rania di Giordania
ha accusato Israele di “affamare” Gaza,
denunciando la brutalità della guerra
e la sofferenza dei civili,
mentre la comunità internazionale
continua a fare appelli
per una soluzione diplomatica.
ESTERI
Giappone, il premier Ishiba ufficializza le sue dimissioni
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba
ha annunciato le sue dimissioni,
dopo meno di un anno
in carica.
La decisione arriva all’indomani
di pesanti sconfitte elettorali
che hanno privato il suo partito,
il Partito Liberal Democratico (LDP),
della maggioranza
sia nella Camera bassa
sia in quella alta del Parlamento.
Ishiba ha voluto completare
un accordo commerciale con gli Stati Uniti,
riducendo i dazi
su esportazioni giapponesi,
e ha valutato che questo fosse
il momento più adatto
per fare un passo indietro.
Ora si apre una fase
di elezioni interne,
attese per ottobre,
che definiranno il suo successore.
Tra i possibili candidati
spiccano Sanae Takaichi, conservatrice,
e Shinjiro Koizumi, più moderato.
La mossa ha generato turbolenze
nei mercati finanziari,
con lo yen in calo
e i titoli di Stato a lungo termine
in rialzo.
www.internazionale.it
www.rainews.it
RELIGIONE
Da Milano a santo: la canonizzazione di Carlo Acutis
Carlo Acutis, nato a Londra nel 1991
e cresciuto a Milano,
è diventato santo il 7 settembre 2025,
a soli 34 anni
se fosse stato ancora vivo.
A 15 anni infatti
Carlo è morto di leucemia,
ma la sua vita breve
ha lasciato un segno profondo.
È il primo santo “millennial”
e viene considerato il patrono di Internet
per la sua passione per l’informatica,
che usava per diffondere
progetti di fede e volontariato.
Carlo partecipava quotidianamente alla Messa,
pregava e aiutava i bisognosi,
mostrando un impegno concreto
nella comunità.
Ha realizzato siti web sulla parrocchia
e sui miracoli eucaristici,
unendo spiritualità e tecnologia.
La sua fama di santità
si è diffusa rapidamente,
e il suo corpo è esposto ad Assisi,
ora meta di numerosi pellegrini.
Beatificato nel 2020,
Carlo Acutis è stato riconosciuto santo
perché due persone gravemente malate,
un bambino con una grave patologia pancreatica
e una studentessa in coma in Brasile,
sono guarite in modo inspiegabile
grazie alla sua intercessione.
CULTURA & SOCIETA’

Image Myleskalus, Cropped and color-corrected by Daniel Case prior to upload, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Chloe Malle alla direzione di Vogue America
La casa editrice Condé Nast e Anna Wintour
hanno nominato ufficialmente Chloe Malle
come Responsabile dei Contenuti Editoriali
di Vogue America.
Il suo incarico di responsabile
è immediato,
perché Anna Wintour
si è fatta da parte,
dopo 37 anni di carriera.
Chloe Malle fa parte del gruppo di lavoro
della versione americana di Vogue
già da diversi anni,
e all’interno della redazione
avrebbe ricoperto vari ruoli:
dalla carta stampata al digitale,
dall’audio al video,
dagli eventi ai social media.
Chloe Malle è Direttore di Vogue.com dal 2023
e, dal 2022,
co-conduttrice di The Run-Through,
il podcast settimanale di moda e cultura di Vogue.
Sotto la sua guida la testata online
ha ottenuto brillanti risultati,
registrando una grande crescita
e arrivando a raggiungere
una media di 14,5 milioni
di visualizzazioni al mese.
Quarant’anni il prossimo 8 novembre,
figlia dell’attrice Candice Bergen
e del regista francese Louis Malle,
Chloe è cresciuta
tra Los Angeles e New York,
si è laureata alla Brown University
e risiede a New York
con il marito, i due figli e il cane Lloyd.
SPORT
Italia campione del mondo nel volley femminile
L’Italia del volley femminile
ha scritto una pagina storica
vincendo il Mondiale in Thailandia.
In finale le azzurre
hanno battuto la Turchia 3-2
in una partita molto combattuta.
Dopo un primo set
vinto con sicurezza,
la squadra ha subito un crollo nel secondo,
ma è riuscita a reagire nel terzo
grazie agli attacchi di Sylla ed Egonu.
La Turchia ha pareggiato i conti
nel quarto set,
forzando il tie-break,
proprio come in semifinale col Brasile.
Nel quinto set le italiane
hanno preso il controllo del gioco,
i muri di Fahr e Antropova
hanno smorzato l’attacco turco,
terminando la partita con un 15-8.
Per la Nazionale di Julio Velasco
è il secondo Mondiale della storia,
dopo quello del 2002.
Soprattutto, conferma il periodo d’oro
iniziato nel 2024:
36 successi consecutivi
e trionfi alle Olimpiadi
e nella Nations League
senza sconfitte.
La squadra azzurra è un gruppo giovane,
di enorme talento,
che sta dimostrando di essere
tra le squadre più forti di sempre
nello sport italiano.
www.vanityfair.it
www.ilpost.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Karin Winter says
Per me, i contributti politichi sono molti difficile. Ma provo di leggere tutto.
Grazie per il vostro impegno.