Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Filippine, 50mila persone evacuate a causa delle inondazioni
Nelle Filippine,
quasi 50.000 persone
sono state costrette
a lasciare le proprie case
a causa di forti inondazioni
che hanno colpito
in particolar modo l’area di Manila.
Il tifone Wipha
ha portato piogge intense,
facendo esondare il fiume Marikina
e causando numerosi problemi
in città e nei dintorni.
Le autorità hanno chiuso
scuole e uffici governativi
per motivi di sicurezza.
La situazione rimane difficile
anche a Quezon City
e Caloocan,
dove migliaia di persone
sono state aiutate dai volontari.
Il bilancio parla anche
di almeno due dispersi
e molti danni alle abitazioni.
Intanto, i soccorsi
cercano di raggiungere
tutte le zone colpite
per portare cibo, acqua
e assistenza agli sfollati.
Le piogge, secondo le previsioni,
potrebbero continuare,
quindi le autorità restano in allerta.
www.tgcom24.mediaset.it
tg24.sky.it
ESTERI
Papa Leone XIV e l’Italia sulla crisi umanitaria a Gaza
Il 21 luglio Papa Leone XIV
ha ricevuto una telefonata
dal presidente palestinese Mahmoud Abbas.
Il Pontefice ha ribadito
l’importanza di rispettare
il diritto internazionale umanitario,
proteggere i civili, i luoghi sacri
e garantire l’ingresso di aiuti umanitari.
Contemporaneamente 23 Paesi
tra cui Italia, Francia,
Canada e Regno Unito,
hanno chiesto la fine immediata della guerra.
Una dichiarazione congiunta,
firmata anche dal ministro degli Esteri
Antonio Tajani,
denuncia la gravissima crisi umanitaria:
oltre 800 palestinesi uccisi
mentre cercavano cibo e acqua.
Gli aiuti entrano con il contagocce:
un modello “pericoloso e disumano”.
Tajani ha chiesto
la liberazione degli ostaggi,
lo stop agli attacchi
e l’ingresso massiccio di aiuti,
sottolineando che il popolo palestinese
ha diritto a una terra e a uno Stato.
Secondo le autorità di Gaza,
gli attacchi israeliani hanno causato
134 morti e oltre 1.100 feriti
nelle ultime 24 ore;
dall’inizio del conflitto
i morti sono 59.029.
Caritas International parla
di carestia imminente
e condanna la violazione
del diritto internazionale,
accusando di complicità anche i Paesi
che sostengono militarmente Israele.
Padre Gabriel Romanelli,
parroco a Gaza,
racconta di una popolazione allo stremo,
senza cibo né acqua,
sotto i bombardamenti,
e la Chiesa cerca invano di portare aiuto.
www.ilsole24ore.com
www.agi.it
AMBIENTE
L’anguilla europea è al 90% scomparsa
L’anguilla europea è un animale misterioso:
nasce e muore nel Mar dei Sargassi,
ma nessuno ha mai visto davvero
come si riproduce.
Dopo aver vissuto
nei fiumi e nei laghi europei,
prima di morire l’anguilla
compie un viaggio di 9.000 km
per tornare nel Mar dei Sargassi,
dove era nata,
per deporre le uova.
Tuttavia questa specie
è in forte pericolo:
in 30 anni è diminuita del 90%.
Sicuramente cause contribuenti
sono la pesca illegale,
i cambiamenti climatici,
i granchi blu e i siluri
che le mangiano.
A Comacchio, dove l’anguilla
è parte della cultura,
i ricercatori hanno creato
progetti per proteggerla.
Inoltre le Università di Bologna e Ferrara
stanno studiando
i motivi precisi del calo
per capire come intervenire.
L’anguilla vale molto,
soprattutto in Giappone,
dove può arrivare
anche a 700 euro al chilo.
Tuttavia resta poco conosciuta,
studiarla e capire le sue caratteristiche
è essenziale
per evitarne la scomparsa.
www.ilrestodelcarlino.it
www.ilpost.it
CULTURA & SOCIETA’
La cagnolina Pimpa compie 50 anni
La cagnolina bianca a pois rossi
taglia il traguardo dei 50 anni,
anche se per il suo creatore Francesco Tullio Altan
continuerà sempre ad averne cinque,
come quando è apparsa per la prima volta:
il 13 luglio 1975
sul ‘Corriere dei Piccoli’.
Il fumettista all’epoca l’aveva creata
per intrattenere sua figlia di due anni.
In poco tempo però,
la cagnolina a pois si è trasformata
in un personaggio amatissimo.
Nelle storie della Pimpa
c’è anche un padrone/papà Armando,
un uomo con grandi baffi e tanta pazienza.
Le storie della Pimpa sono ricche di viaggi
ed esplorazioni di posti nuovi:
in ogni episodio
questo cane esce di casa
e va a scoprire tutto quello che la circonda,
parlando con gli animali e con gli oggetti.
La Pimpa ha girato e scoperto
le città italiane più famose,
ma anche il Polo Nord,
la Cina, l’Africa.
E continua ad accompagnare i più piccoli
con i suoi fumetti,
cartoni animati e libri.
Per festeggiare questo importante compleanno,
a Bologna si può vedere la mostra
“Buon Compleanno Pimpa”.
Inoltre è stato pubblicato un libro,
“Pimpa 50”,
che risponde a tutte le curiosità
sulla nascita di questo buffo personaggio.
www.pimpa.it
www.artribune.com
CULTURA & SOCIETA’
Addio a Ozzy Osbourne, leggenda del rock
Il mondo della musica
piange Ozzy Osbourne,
morto il 22 luglio a 76 anni
nella sua casa,
circondato dalla famiglia.
Il cantante britannico lottava
contro il morbo di Parkinson dal 2020.
Nato a Birmingham nel 1948
in una famiglia operaia,
John Osbourne lasciò presto la scuola
per iniziare a fare vari lavori manuali.
La svolta arrivò nel 1968
quando fondò i Black Sabbath
insieme a Tony Iommi,
Geezer Butler e Bill Ward.
Il gruppo rivoluzionò la musica
creando l’heavy metal
con album storici come
“Paranoid” e “Master of Reality”.
Dopo l’uscita dalla band nel 1979,
Ozzy costruì una straordinaria carriera solista,
pubblicando successi mondiali
e fondando l’Ozzfest.
La sua vita è stata segnata
da eccessi e dipendenze,
ma anche da una capacità unica di reinventarsi.
Ha influenzato generazioni di musicisti
e ridefinito il concetto stesso di frontman,
diventando un punto di riferimento
per chiunque abbia sentito
il bisogno di urlare
contro il conformismo.
Due settimane fa aveva salutato il pubblico
con un ultimo emozionante
concerto a Birmingham,
esibendosi con i Black Sabbath
riuniti davanti a 42.000 fan.
SPORT
Semifinale calcio femminile: l’Inghilterra batte l’Italia e va in finale
Il Campionato europeo di calcio femminile 2025,
ospitato dalla Svizzera dal 2 al 27 luglio,
ha segnato il miglior risultato dell’Italia
degli ultimi decenni.
La Nazionale si è fermata in semifinale,
battuta 2-1 dall’Inghilterra ai supplementari,
al termine di una gara intensa
e combattuta fino all’ultimo minuto.
Guidate da Andrea Soncino,
al suo primo grande torneo
da commissario tecnico,
le Azzurre hanno mostrato organizzazione,
coraggio e un’identità di squadra ritrovata.
Tra le protagoniste Bonaerense,
Girelli, Carso e Cantore,
simboli di un gruppo
che ha saputo unire esperienza
e nuovi talenti.
Euro 2025 si chiude per l’Italia
con un’eliminazione dolorosa,
ma con la consapevolezza
di aver raggiunto un traguardo importante.
L’Inghilterra ha vinto la semifinale
con una difesa solida
e un attacco efficace.
La finale, in programma
domenica 27 luglio a Zurigo,
vedrà l’Inghilterra sfidare
la squadra vincente
della semifinale tra Spagna e Germania.
Cerchiamo sostenitori di Easy Italian News!
Il nostro lavoro per pubblicare 3 notiziari ogni settimana ha bisogno del tuo sostegno: invia un contributo, non importa se grande o piccolo, per aiutarci a scrivere EasyItalianNews.com.
Per farlo visita la pagina donazioni e scegli la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Te ne saremo grati!
Easy Italian News is looking for supporters!
Our work publishing 3 news bulletins each week needs your support: send a contribution, no matter whether large or small, to help us to write EasyItalianNews.com.
To do that visit the donations page and choose the currency that you prefer and the sum you can donate.
We’ll be grateful!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros