Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
In Scozia si torna a parlare d’indipendenza dal Regno Unito
Durante la convention di ottobre,
il Partito Nazionale Scozzese (SNP)
ha deciso di rilanciare la battaglia
per l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito,
puntando a un secondo referendum
dopo quello fallito nel 2014.
È un cambio di rotta
rispetto all’ex leader Nicola Sturgeon,
che proponeva un’altra strada:
trasformare le elezioni del 2026
in una sorta di referendum simbolico,
dove un’ampia vittoria dell’SNP
sarebbe stata interpretata
come un mandato politico per l’indipendenza.
Il primo ministro scozzese,
John Swinney,
ha fatto approvare la nuova strategia,
respingendo una mozione interna
che chiedeva di tornare
alla tattica di Sturgeon.
Swinney non ha spiegato
come intenda superare i limiti legali,
visto che servirebbe comunque
l’approvazione di Londra,
ma ha lasciato intendere di avere un “piano”.
Il suo obiettivo è ottenere
la maggioranza assoluta
al parlamento scozzese
per legittimare un nuovo referendum.
L’SNP spera anche di trarre vantaggio
dalla crescita del partito di destra Reform UK,
che potrebbe dividere
i voti contrari all’indipendenza.
ITALIA
Milano: babysitter mette in fuga ladro con mosse di judo
Una ragazza di 22 anni
che lavora come babysitter a Milano
ha fermato un ladro
usando le tecniche di judo.
La studentessa universitaria,
originaria di Bari e iscritta alla Statale,
si trovava davanti
alla scuola elementare Martin Luther King
nel quartiere residenziale QT8.
Stava accudendo una bambina di un anno
nel passeggino
mentre aspettava l’uscita da scuola
del fratellino di sei anni.
Un uomo sulla trentina
si è avvicinato
e ha tentato di rubarle la collana
con un ciondolo dorato.
Non riuscendo a strapparla,
l’aggressore ha iniziato
a colpire la ragazza con dei pugni.
La piccola nel passeggino
si è spaventata
e ha cominciato a urlare.
La giovane ha perciò
allontanato il passeggino
per proteggere la bambina
e ha reagito usando il judo,
sport che aveva praticato per anni a Bari
prima di trasferirsi per studiare filosofia.
Dopo l’aggressione,
la studentessa ha chiamato il 112,
ancora molto scossa dall’accaduto.
A Milano da soli due mesi,
non si aspettava di vivere
un’esperienza simile
in quello che considerava
un quartiere tranquillo.
ESTERI

Uruguay approva legge che legalizza l’eutanasia
L’Uruguay ha approvato
una nuova legge
che permette l’eutanasia,
diventando il primo paese
dell’America Latina a farlo
tramite una decisione del Parlamento.
La legge,
chiamata “Muerte Digna” (Morte Dignitosa),
stabilisce che solo gli adulti
con piena capacità mentale
possono richiederla.
Possono farlo se soffrono
di una malattia incurabile o irreversibile
che provoca sofferenze insopportabili
oppure un grave deterioramento
della qualità della vita.
Il voto finale al Senato
è stato di 20 favorevoli
su 31.
La Camera dei Rappresentanti
aveva già approvato il testo
due mesi fa.
La legge prevede regole chiare:
non è consentita ai minorenni,
e non si tratta di suicidio assistito,
cioè il paziente non assume da solo
la sostanza letale.
L’eutanasia sarà praticata da un medico,
con il consenso informato del paziente
e dopo una serie di valutazioni
mediche e psicologiche.
Sono previsti anche controlli
e possibilità di ricorso
se ci sono disaccordi tra medici.
TECNOLOGIA
I robotaxi di Google a Londra
Waymo, l’azienda di Google
specializzata in auto a guida autonoma,
inizierà a testare i propri veicoli a Londra
nelle prossime settimane.
In questa prima fase
sarà comunque presente un conducente umano
per garantire la sicurezza.
L’azienda ha inoltre annunciato l’intenzione
di lanciare un servizio di taxi
completamente autonomi entro il 2026,
rendendo Londra la prima città europea
a ospitare un progetto di questo tipo.
Waymo sta collaborando
con il governo britannico e le autorità locali
per ottenere le necessarie autorizzazioni,
in conformità con il nuovo Automated Vehicles Act,
approvato nel 2024,
che stabilisce le norme
per la circolazione dei veicoli autonomi
e sarà pienamente operativo nel 2027.
Negli Stati Uniti i taxi di Waymo
operano già in città come Phoenix,
San Francisco, Los Angeles,
Atlanta e Austin.
L’azienda, che ora punta
all’espansione internazionale,
ha anche annunciato piani
per test simili a Tokyo,
segnando così una nuova fase
della mobilità autonoma globale.
www.ilpost.it
startupitalia.eu
ECONOMIA
Il granchio blu diventerà cibo per gatti
Il granchio blu negli ultimi due anni
ha invaso il mare Adriatico
creando notevoli problemi alla fauna ittica
e agli impianti di acquacultura.
Ma forse è arrivata la svolta:
il granchio verrà trasformato
in un ingrediente per la produzione
di cibo per gatti.
Dal granchio blu,
attraverso un processo meccanico
di disidratazione e triturazione,
si ricava una specie di granulato
da utilizzare come ingrediente
nelle formulazioni di cibo per animali.
Le farine di pesce sono già utilizzate
nella produzione di pet food,
ma spesso sono ricavate
dalla lavorazione del krill,
il piccolo gamberetto
pescato da enormi pescherecci
che saccheggiano il mare antartico
sottraendolo all’alimentazione di balene,
foche, pinguini
e della fauna marina in generale.
www.fanpage.it
www.ilfattoquotidiano.it
CULTURA & SOCIETA’

Netflix punta sull’Italia: “Focus sulle storie locali e più investimenti”
Netflix celebra dieci anni in Italia,
diventata ormai centrale
nella sua strategia globale.
Dal 2021 al 2024 il colosso dello streaming
ha generato un impatto economico
di oltre 1,1 miliardi di euro,
realizzando più di mille produzioni italiane
distribuite in tutto il mondo.
Le riprese hanno coinvolto
oltre 100 città italiane,
creato circa 120 posti di lavoro diretti
e impiegato 5.500 persone
nelle produzioni locali.
Per i prossimi anni Netflix punta
a raddoppiare gli investimenti,
concentrandosi su storie autentiche,
formati innovativi
e narrazioni capaci di attrarre
anche il pubblico internazionale.
Un esempio è “Il Gattopardo”,
rilettura moderna e ambiziosa
del celebre romanzo
di Giuseppe Tomasi di Lampedusa,
ambientata nella Sicilia dell’Ottocento
e che punta su una forte qualità visiva,
un cast internazionale
e un’impronta cinematografica,
cercando di coniugare fedeltà storica
e linguaggio contemporaneo.
www.ilsole24ore.com
www.corriere.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros



