Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Albania, ucciso in aula un giudice della Corte d’Appello di Tirana
Un evento drammatico
ha scosso l’Albania:
il giudice Astrit Kalaja, 57 anni,
è stato ucciso in aula
durante un’udienza
presso la Corte d’Appello di Tirana.
L’assalitore,
identificato come Elvis Shkambi,
era coinvolto nella causa,
legata a una disputa su un terreno.
Durante il processo
ha estratto una pistola
e ha aperto il fuoco.
Il giudice è morto
mentre veniva trasportato in ospedale,
nonostante i tentativi di soccorso.
Due altri uomini,
un padre e suo figlio,
presenti alla stessa udienza,
sono rimasti feriti,
ma non in modo grave.
Subito dopo la sparatoria,
l’aggressore è stato arrestato
dalle forze dell’ordine.
Il primo ministro Edi Rama
e il presidente Bajram Begaj
hanno espresso profonda condanna per l’atto,
chiedendo misure più severe
per garantire la sicurezza nei tribunali
e proteggere i magistrati.
www.tgcom24.mediaset.it
it.euronews.com
RELIGIONE
Papa Leone XIV toglie allo Ior l’esclusiva
Papa Leone XIV ha deciso
di togliere allo Ior,
la banca vaticana,
l’esclusiva sulla gestione
degli investimenti della Santa Sede.
La novità è contenuta
nel documento “Coniuncta cura”,
che segna la prima vera decisione importante
del nuovo pontefice.
Ora l’Apsa,
l’amministrazione del patrimonio vaticano,
torna ad avere un ruolo centrale
e potrà scegliere se affidarsi allo Ior
oppure a intermediari esterni
per le operazioni finanziarie.
La scelta non è solo tecnica:
punta a rendere più equilibrata e trasparente
la gestione dei fondi vaticani,
evitando che troppo potere
si concentri in un solo ente.
Con questa decisione, Leone XIV
mostra di voler rafforzare i controlli interni
e promuovere una collaborazione più ampia
tra le istituzioni economiche del Vaticano,
dopo anni di scandali e riorganizzazioni.
www.tgcom24.mediaset.it
www.ilpost.it
ESTERI
I polipi invadono le acque britanniche
Il tipico polipo del Mediterraneo
sta invadendo le acque
di Devon e Cornovaglia.
E mentre il Mar Mediterraneo
si sta popolando di nuove specie
come il pesce palla argenteo o la triglia del Mar Rosso,
i polipi si stanno trasferendo
verso acque più a nord.
Questa specie, infatti,
è sempre più comune
lungo le coste di Devon e Cornovaglia:
una vera e propria invasione.
C’è da dire che una buona parte della comunità locale
ha tratto anche un certo vantaggio
da questa anomala abbondanza,
poiché i prezzi delle vendite dei polipi
sarebbero arrivati a 7 sterline al chilo,
e in certe settimane i guadagni extra
sono stati molto significativi:
fino a 13.000 euro in più,
secondo quanto riporta il New York Times.
Il lato negativo
di questo esodo di massa dei polipi,
è che sono ghiotti di aragoste e granchi,
i tradizionali inquilini dei mari
di Devon e Cornovaglia.
Perciò i pescatori di crostacei
stanno rimanendo a bocca asciutta,
subendo un calo preoccupante degli affari.
Le autorità locali hanno avviato un’indagine
per capire cause e conseguenze.
Secondo gli esperti,
l’innalzamento delle temperature marine,
dovuto ai cambiamenti climatici,
ha reso le acque britanniche
più favorevoli al polipo,
spingendo la specie verso nord.
www.ilfattoquotidiano.it
www.repubblica.it
SCIENZA
Nobel per la medicina agli americani Brunkow, Ramsdell e al giapponese Sakaguchi
Con il “via” alla Settimana dei Premi Nobel,
si susseguono le assegnazioni
dei riconoscimenti più prestigiosi,
tra cui il Nobel per la Medicina,
conferito a Mary E. Brunkow,
Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi.
Ramsdell ha identificato con il suo team
la proteina FOXP3,
legata alla sindrome autoimmune IPEX,
chiarendone il ruolo
nello sviluppo delle cellule T regolatorie.
Nel 2017 ha ricevuto, con Sakaguchi,
il premio Crafoord per le ricerche sull’artrite
e sulle malattie autoimmuni.
Sakaguchi, professore emerito a Osaka,
è noto per aver scoperto le cellule T regolatrici,
oggi al centro di terapie
contro cancro e autoimmunità.
Il Nobel premia questi tre ricercatori
per le loro scoperte
su come il sistema immunitario
distingue cosa attaccare e cosa preservare:
i tre ricercatori hanno identificato
le cellule T regolatorie (Treg)
e il ruolo del gene FOXP3,
che impediscono alle cellule immunitarie
di colpire il proprio organismo.
Finora si pensava
che la “tolleranza immunitaria”
fosse esclusivo compito del timo.
I ricercatori hanno ribaltato questa tesi,
dimostrando che anche fuori dal timo
esiste un controllo del sistema immunitario.
Questo meccanismo è fondamentale
per capire e trattare malattie autoimmuni,
rigetti nei trapianti
e alcuni aspetti della lotta ai tumori.
www.rainews.it
www.fondazioneveronesi.it
SPORT
Cristiano Ronaldo primo calciatore miliardario
Cristiano Ronaldo ha raggiunto
un nuovo traguardo:
è il primo calciatore della storia
a diventare miliardario.
Secondo Bloomberg,
il suo patrimonio è stimato
a circa 1,4 miliardi di dollari.
Gran parte di questa cifra arriva
dal suo contratto con l’Al-Nassr,
la squadra saudita con cui guadagna
circa 200 milioni di dollari l’anno
tra stipendi e bonus.
A questo si aggiungono
i proficui accordi di sponsorizzazione
con marchi come Nike,
Armani e Castrol,
che gli hanno fruttato
oltre 175 milioni di dollari.
Ronaldo ha costruito nel tempo
un vero impero economico,
grazie anche al suo marchio personale CR7
e ai vari investimenti.
Dal 2002 al 2023 avrebbe incassato
più di 550 milioni di dollari
solo di stipendi.
Con il nuovo rinnovo di contratto
firmato a giugno con l’Al-Nassr,
il suo guadagno potrebbe superare
ogni aspettativa.
Anche Lionel Messi, però,
potrebbe presto raggiungerlo
grazie ai suoi accordi
con l’Inter Miami.
SPORT
Trionda, il pallone ufficiale dei Mondiali di calcio 2026
La FIFA ha presentato il pallone ufficiale
dei Mondiali di calcio del 2026,
che si giocheranno la prossima estate
tra Messico, Canada e Stati Uniti.
Si chiama “Trionda”,
nome che secondo la FIFA
può essere tradotto dallo spagnolo
come ‘tre onde’,
richiamando la collaborazione
fra i tre paesi ospitanti:
sarà la prima volta che il Mondiale di calcio
verrà giocato in tre paesi diversi
e sarà anche la prima edizione
con 48 nazionali anziché 32.
I colori e i simboli del pallone
richiamano i paesi ospitanti:
ci sono il rosso e la foglia d’acero per il Canada,
il blu e le stelle per gli Stati Uniti
e il verde e l’aquila per il Messico.
La FIFA ha detto,
come si dice ogni volta
che si presenta un nuovo pallone,
che Trionda dovrebbe migliorare il gioco.
Le sue cuciture profonde sono state pensate
per “una stabilità ottimale in volo”,
mentre i rilievi per migliorare
“la presa quando si colpisce il pallone
in condizioni di bagnato o umidità”.
Trionda ha anche un chip sensore di movimento
che invia informazioni dettagliate
sul percorso e sul movimento del pallone
alla sala VAR,
consentendo quindi agli arbitri
e ai loro assistenti
di analizzare le azioni in tempo reale.
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Leave a Reply