ESTERI
Los Angeles, spari in un locale di universitari
David Ian Long,
ex marine
di 28 anni,
è entrato
in un locale
di Thousand Oaks,
vicino a Los Angeles,
e ha iniziato
a sparare
sui presenti.
Nel locale
si stava svolgendo
una festa
di studenti universitari.
Ci sono
almeno 12 morti,
tra cui
anche il vice-sceriffo,
e molti feriti.
Anche l’attentatore
è morto,
probabilmente suicida.
Il killer
ha sparato
almeno 30 colpi.
ITALIA
Liguria: treno esce dai binari a causa di una frana
La circolazione dei treni
intorno a Genova
è in tilt.
Una frana
vicino alla stazione
di Santa Margherita
ha causato
l’uscita dai binari
di una carrozza
di un treno regionale.
L’incidente è avvenuto
poco prima delle sei
di questa mattina.
Non ci sono feriti.
La circolazione
dei treni nella zona
è stata sospesa,
ed è ripresa
solo più tardi
con ritardi consistenti.
I trenta passeggeri
hanno proseguito il viaggio
con un autobus sostitutivo.
La frana
è dovuta
al crollo
di un muro di contenimento
a causa
delle abbondanti piogge.
www.ansa.it
www.rainews.it
www.ilsecoloxix.it
ESTERI
Australia: feriti a Melbourne
A Melbourne,
in Australia,
un uomo
ha dato fuoco
alla sua macchina
e accoltellato 3 persone,
uccidendone una.
La polizia
è intervenuta rapidamente
e l’uomo
è stato fermato.
Le condizioni dei feriti
sono però
molto gravi.
L’incendio
è stato provocato
da una piccola bomba
lanciata all’interno
della sua auto.
Prima di dar fuoco
alla sua auto,
l’aggressore
l’ha lanciata
contro un centro commerciale,
in Bourke Street.
Vigili del fuoco,
artificieri e polizia,
sono intervenuti
immediatamente,
isolando l’aerea.
Non ci sono
legami con il terrorismo,
ma la polizia
ha comunque
chiuso l’area
e chiesto ai cittadini
di non avvicinarsi.
L’aggressore
è stato fermato
con un colpo di pistola
da un agente
aiutato da un passante.
Le sue condizioni
sarebbero critiche.
www.tgcom24.mediaset.it
www.ansa.it
www.tpi.it
ITALIA
Genova: maxi sequestro di eroina al porto
270 chili di eroina
sono stati sequestrati
al porto di Genova
dalla Polizia
con l’aiuto
degli agenti
della Dogana.
Si tratta del
più grande sequestro
di eroina
degli ultimi 30 anni,
di un valore
pari a
10 milioni di euro.
La droga si trovava
all’interno di
un container proveniente
dall’Iran,
ed è stata scoperta
al termine
di una lunga indagine
che ha coinvolto
5 stati.
Dopo avere sequestrato
la droga,
la polizia
ha organizzato
ed eseguito
la consegna controllata
dell’eroina
fuori dall’Italia:
gli investigatori
hanno seguito il tir
fino a destinazione,
eseguendo
per la prima volta
l’ordine investigativo europeo.
L’operazione
si è conclusa
in Olanda,
con l’arresto
di due persone.
genova.repubblica.it
www.ansa.it
ESTERI
Asia Bibi liberata
La cristiana Asia Bibi
condannata in Pakistan
per blasfemia,
è stata liberata
dopo aver trascorso
8 anni in carcere.
La donna inizialmente
era stata condannata
a morte.
Il suo avvocato
ha affermato che Asia Bibi
ha chiesto asilo in Olanda,
ma il ministro degli esteri
e quello dell’informazione
hanno smentito
questa notizia.
Anche la Bbc in lingua urdu
aveva riferito che la donna
era diretta verso
i Paesi Bassi
con i familiari.
Mercoledì,
il partito musulmano sunnita
aveva lanciato
un avvertimento:
“Se Asia Bibi sarà liberata
e lascerà il Paese,
sarà la fine
del governo
di Imran Khan”.
Anche il suo avvocato
è costretto
a lasciare il Pakistan
per via delle proteste
e delle minacce di morte,
da parte
dei gruppi radicali islamici.
Bibi è stata assolta
dalle accuse
perché ci sono contraddizioni
nelle testimonianze,
secondo la dichiarazione
del suo avvocato.
La donna
non era presente
in aula quando
è stata letta
la sentenza.
Asia Bibi ha reagito
con incredulità,
poi è stata scarcerata
e trasferita
in una località segreta
per ragioni di sicurezza.
www.tgcom24.mediaset.it
www.rainews.it
www.tgcom24.mediaset.it
ITALIA
L’Italia che ricicla
L’Italia è leader in Europa
per la quantità
di materiali riciclati:
se, infatti, la media europea
è al 37%,
quella del nostro paese
ha raggiunto
negli ultimi anni
il 76,9%.
Perché questo primato?
Due spiegazioni:
Primo, i paesi del Nordeuropa
(che hanno un sistema
di raccolta differenziata
molto avanzato),
bruciano metà
della spazzatura
per trasformarla
in energia.
Secondo, la media europea
è bassa
a causa dei paesi dell’est,
dove l’80% dei rifiuti
finisce in discarica.
I materiali più riciclati in Italia
sono plastica, carta, vetro,
tessili, metalli e legno.
La situazione è positiva
anche per il car sharing:
raddoppiato tra il 2016
e il 2018.
Ma non mancano
i dati negativi:
in Italia
il numero degli impianti
non è sufficiente
a gestire
la quantità di materiali
da riciclare.
Inoltre, molti italiani
rimangono scettici
e disinformati:
pochi sanno
cosa sia esattamente
l’economia “circolare”,
altri non si fidano
della cura dei materiali
in Italia
(si pensi alla sfiducia
dopo il crollo
del ponte Morandi).
www.repubblica.it
www.repubblica.it
www.lastampa.it
www.huffingtonpost.it
ESTERI
Pedofilia: la diocesi di Guam dichiara bancarotta
L’arcidiocesi di Guam,
isola statunitense
in Micronesia,
ha deciso
di dichiarare bancarotta.
Secondo gli avvocati,
sarebbe una mossa
per evitare
il processo
per reati sessuali
su minore.
Infatti, 180 vittime
di abusi sessuali
da parte di sacerdoti
hanno chiesto
un risarcimento
di circa 115 milioni
di dollari.
Tra gli accusati
di pedofilia
c’è anche
Anthony Sablan Apuron,
arcivescovo vicino
ai neocatecumenali.
Per questo motivo
nei mesi scorsi
la diocesi di Guam
è stata al centro
delle preoccupazioni del Papa.
www.ansa.it
www.ilmessaggero.it
AFFARI
Chiude lo stabilimento Pernigotti
Il marchio di cioccolato Pernigotti,
nato nel 1860,
e dal 2013 di proprietà
della famiglia turca Toksoz,
chiude lo stabilimento
di Novi Ligure.
Saranno almeno
100 le persone
che verranno licenziate.
I sindacati
hanno annunciato
una mobilitazione
contro la chiusura.
La produzione
verrà spostata in Turchia.
In Italia sarà presente
solo il settore marketing.
Per il sindaco
di Novi Ligure
si tratta
“di una decisione assurda”.
www.ilfattoquotidiano.it
www.lastampa.it
TECNOLOGIA
Bill Gates presenta la toilette del futuro
In occasione
di un incontro
con la sua fondazione
all’Expo di Pechino
il co-fondatore della Microsoft
Bill Gates
ha lanciato
la sua ultima idea.
Si tratta della
toilette del futuro,
che non avrà bisogno
di acqua e fognature,
ma sfrutterà i rifiuti umani
facendoli diventare fertilizzanti.
Questa particolare tecnologia
permetterà di aiutare
numerose popolazioni
che sono
a continuo rischio
di contagio
a causa delle
scarse condizioni igieniche.
Nel mondo
muoiono ogni anno
mezzo milione di bambini
a causa di infezioni
legate a questo problema.
La fondazione
di Gates sta investendo
nello studio
di tecnologie sanitarie sicure
a partire dal 2011.
La toilette del futuro
adesso è pronta per l’uso.
A differenza dei
water odierni,
questa non si limiterà a
eliminare i rifiuti
con l’acqua,
ma svolgerà su di essi
un’azione chimica,
che include anche
la combustione,
per poterne ricavare
dei fertilizzanti.
Helen says
I really look forward to receiving these emails and find them such a help with listening to and understanding Italian. As a result of listening to them I even felt confident enough to watch a whole film in Italian last night ( it did have Italian sub titles as I wouldn’t have made much sense of it without).
Thanks for the news and all the other encouraging emails.
Nina Boyd says
Thanks for this – a great help in learning and understanding Italian!
wpx_easyital says
Prego, Nina!