Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
La Cina sta costruendo una struttura militare grande dieci volte il Pentagono
La Cina sta costruendo
un enorme complesso militare
vicino a Pechino,
grande dieci volte il Pentagono.
Questo progetto,
iniziato a metà del 2024,
si estende su circa 600 ettari
a 30 chilometri
a sud-ovest della capitale.
Le immagini satellitari
mostrano numerose gru
e scavi profondi,
suggerendo la presenza
di bunker sotterranei
per proteggere i leader cinesi
in caso di guerra,
anche nucleare.
Secondo l’intelligence statunitense,
la struttura,
soprannominata “Città Militare di Pechino”,
potrebbe diventare il principale
centro di comando militare cinese,
sostituendo l’attuale complesso
nelle Western Hills.
La sua costruzione avviene
in vista del centenario
dell’Esercito Popolare di Liberazione
nel 2027,
data entro la quale
il presidente Xi Jinping
ha chiesto alle forze armate
di essere pronte
per eventuali conflitti,
inclusa un’ipotetica azione su Taiwan.
Nonostante l’assenza di annunci ufficiali,
l’accesso al sito
è strettamente controllato,
con divieti per droni e fotografie.
www.ilfattoquotidiano.it
www.ansa.it
ESTERI
Accoltellamento a Dublino, fermato il responsabile
Le autorità irlandesi
hanno arrestato un uomo
sospettato di aver accoltellato
almeno quattro persone
domenica scorsa
nel quartiere di Stoneybatter,
a Dublino.
Uno dei feriti sarebbe stato attaccato
sulla soglia di casa appena rientrato.
Le vittime sono state trasportate in ospedale
per ricevere cure per delle ferite.
Le autorità hanno confermato
che gli aggrediti non presentano lesioni gravi.
Il responsabile sarebbe stato presto fermato
dalle forze dell’ordine
nei pressi di Manor Square,
nella zona ovest della capitale.
Alcuni testimoni hanno raccontato
che dopo essere stato immobilizzato,
il sospettato ha continuato
a gridare “Lasciatemi in pace!”,
come se non si aspettasse di essere bloccato.
Nonostante ancora non siano note
l’identità o il movente del responsabile,
le autorità hanno comunicato
che non ci sono motivi
per pensare che si tratti
di un episodio terroristico,
e che non vi sono ulteriori rischi
per il pubblico.
ITALIA

Image Pxfuel.com .
Influenza: casi in calo ma ospedali ancora sotto pressione
L’ondata influenzale in Italia
sembra aver superato il picco,
ma il virus continua a circolare.
Nell’ultima settimana
si sono registrati
circa 973mila nuovi casi,
in calo rispetto al milione
della settimana precedente.
Dall’inizio della stagione invernale,
quasi 9,8 milioni di italiani
si sono ammalati.
A complicare la situazione
c’è la circolazione di altri virus respiratori,
come il Virus Respiratorio Sinciziale
e il SARS-CoV-2,
che aumentano il rischio di complicanze
nei più fragili.
Tra i sintomi più segnalati quest’anno
troviamo casi di febbre prolungata
e un picco di polmoniti.
Molti pronto soccorso ospedalieri,
soprattutto delle grandi città,
sono sovraffollati
e i pazienti restano in attesa.
I più colpiti rimangono
i bambini sotto i cinque anni,
mentre tra gli adulti e gli anziani
i casi stanno iniziando a diminuire.
Nonostante il peggio sia superato
è bene proteggersi
soprattutto se si frequentano
ambienti affollati.
www.rainews.it
www.gazzetta.it
ESTERI
Sri Lanka, scimmia causa blackout energetico
Durante la giornata di domenica,
quasi tutta l’isola dello Sri Lanka
è stata interessata
da un blackout energetico.
Secondo Kumara Jayakody,
il ministro dell’Energia,
il disastro sarebbe stato causato
da un improbabile sospetto: una scimmia.
Essa si sarebbe intrufolata
in una centrale elettrica
in un sobborgo della capitale Colombo,
entrando in contatto
con il trasformatore della rete
e interrompendo la corrente
per quasi 22 mila persone
in tutto il paese.
L’interruzione è stata gradualmente ripristinata
nel corso della giornata.
Tuttavia, l’incidente
ha ricordato a molti
le difficoltà economiche del paese
verificatesi nel 2022,
quando le stazioni di servizio
rimasero senza benzina e gasolio,
costringendo le centrali termoelettriche
a razionare frequentemente l’elettricità.
CULTURA & SOCIETA’
L’Accademia della Crusca boccia quasi tutti i testi di Sanremo
Secondo gli esperti di lingua italiana
dell’Accademia della Crusca,
al prossimo Festival della Canzone Italiana
che partirà l’11 febbraio a Sanremo,
sono pochi i testi delle canzoni in gara
che si salvano.
Il parere del professor Lorenzo Coveri,
uno dei massimi studiosi della lingua
della canzone italiana,
è che dal punto di vista linguistico
quest’anno quasi tutte le canzoni
sono caratterizzate
da una lingua contemporanea,
troppo informale.
Inoltre non ci sono i testi
che potrebbero creare il caso scandaloso,
come è sempre successo negli anni passati,
senza parole proibite:
quasi completa infatti l’assenza delle parolacce
dai testi delle canzoni.
Il giudizio si basa solo sui testi,
senza avere ascoltato la musica.
Secondo l’esperto
i testi più deludenti sono stati:
Tony Effe, Francesco Gabbani,
i Modà, Elodie.
I premiati dal professor Coveri sono invece
Brunori Sas, Lucio Corsi,
Willie Peyote e la street song di Shablo feat. Guè,
Joshau, Tormento.
corrierefiorentino.corriere.it
www.orizzontescuola.it
CULTURA & SOCIETA’
Warner Bros offre gratis su YouTube la visione di film storici
La casa di produzione
e di distribuzione cinematografica Warner Bros
ha condiviso sul suo canale YouTube
una trentina di film
che si possono vedere gratuitamente in streaming,
alcuni anche in Italia.
È una selezione piuttosto varia
che comprende qualche classico
come “Michael Collins”,
commedie come “Chaos Theory”
e “Sognando Broadway”,
compresi anche discreti flop
come “Pluto Nash” con Eddie Murphy.
Ma figurano anche “chicche”
come “Mr. Nice Guy” con Jackie Chan,
il documentario di Leonardo Di Caprio “The 11th Hour”
e “Dungeons & Dragons – Che il gioco abbia inizio”
del 2000 con Jeremy Irons.
Non è chiaro il motivo
di questa condivisione gratuita
né perché sia stata decisa adesso,
e nemmeno il criterio della selezione.
Secondo alcuni potrebbe essere
una specie di esperimento,
considerando che la Warner Bros
ha più di cent’anni
e un catalogo di film
estremamente ampio.
In ogni caso,
potrebbe rivelarsi un affare,
visto che le visualizzazioni
sono già salite a decine di milioni.
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros