Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Incendi a Los Angeles, ordinata l’evacuazione di Hollywood
A Los Angeles, violenti incendi
stanno devastando diverse aree,
causando almeno 10 morti
e costringendo circa 180.000 persone
all’evacuazione.
Le fiamme hanno colpito
quartieri come Pacific Palisades,
Altadena e Hollywood Hills,
distruggendo migliaia di edifici,
tra cui le abitazioni
di alcune celebrità.
Le autorità hanno emesso
ordini di evacuazione
per zone come Hollywood
e Santa Monica,
mentre i vigili del fuoco,
supportati da 7.500 unità,
continuano a combattere i roghi.
Il presidente Joe Biden
ha dichiarato lo stato di emergenza,
garantendo che il governo federale
coprirà il 100% dei costi
nei prossimi 180 giorni.
Nel frattempo,
il sindaco di Los Angeles, Karen Bass,
ha annunciato un coprifuoco notturno
e ha richiesto l’intervento
della Guardia Nazionale
per mantenere l’ordine
e prevenire saccheggi.
Le condizioni meteorologiche,
caratterizzate da venti forti e bassa umidità,
continuano a favorire
la propagazione degli incendi,
rendendo difficili
le operazioni di contenimento.
www.rainews.it
www.tgcom24.mediaset.it
ITALIA
Cecilia Sala libera, torna in Italia
La giornalista Cecilia Sala
è stata rilasciata dalle autorità iraniane
ed è tornata in Italia,
“grazie a un intenso lavoro diplomatico
e di intelligence”.
Sala era detenuta in Iran
dal 19 dicembre.
Ad accoglierla all’aeroporto di Ciampino
c’erano i genitori,
la premier Giorgia Meloni e Antonio Tajani,
vicepresidente del Consiglio
e ministro degli Affari esteri.
“Adesso devi solo stare serena.
Sono qui per ringraziarti
e per dirti che sei stata forte”,
le ha detto Giorgia Meloni.
Nei prossimi giorni, magistrati e carabinieri
ascolteranno la giornalista
per ricostruire le ultime settimane
da lei passate in Iran.
“Ringrazio il governo e tutti quelli
che mi hanno tirato fuori”,
ha detto Sala ai reporter
che la attendevano sotto casa.
Le autorità di Teheran sostengono
che l’arresto di Sala
non è collegato al caso
di Mohammad Abedini Najafabadi.
L’ingegnere iraniano
era stato arrestato a Roma il 16 dicembre
su richiesta delle autorità Usa
che ne volevano l’estradizione.
Per ora Abedini resta in carcere.
La scarcerazione della giornalista freelance
apre però nuove strade diplomatiche
per l’ingegnere reclamato dagli Usa
e fonti vicine al prossimo
segretario di Stato Usa, Marco Rubio,
sostengono che Abedini
sarà scarcerato
e probabilmente rimpatriato in Iran.
www.rainews.it
www.lastampa.it
ESTERI
Venezuela, leader dell’opposizione fermata alla vigilia dell’insediamento di Maduro
La leader del partito d’opposizione in Venezuela,
Maria Corina Machado,
sarebbe stata vittima di un attacco
in seguito a un comizio a Caracas.
Secondo il suo team,
Machado era uscita temporaneamente
dalla clandestinità
per partecipare a una manifestazione pacifica
dell’opposizione
in un quartiere della capitale
attualmente sotto la minaccia di militari,
polizia e bande civili armate.
Mentre stava lasciando il comizio,
la moto su cui viaggiava
sarebbe stata il bersaglio di una sparatoria,
in seguito alla quale la leader
sarebbe stata catturata
e “detenuta con la forza”
solo per essere rilasciata poco dopo.
L’attacco avviene nel contesto
di una presidenza contesa
tra il capo dello Stato uscente,
Nicolas Maduro, in carica da 11 anni,
e González Urrutia,
considerato da molti stati occidentali
il vero vincitore
delle ultime elezioni presidenziali.
Alla vigilia dell’insediamento di Maduro,
il Venezuela è stato animato
da ondate di arresti
di attivisti dell’opposizione,
e dalla sparizione di vari giornalisti.
AMBIENTE
Antartide, raggiunto il ghiaccio più antico del mondo
È andata a buon fine
la campagna di perforazione
della calotta glaciale antartica
del progetto Beyond EPICA – Oldest Ice,
finanziato dalla Commissione Europea
e coordinato dall’Italia.
L’estrazione del ghiaccio
si è svolta nel campo remoto
di Little Dome C, in Antartide,
grazie alla collaborazione
di un team di ricerca
composto da dodici istituzioni scientifiche europee.
Il progetto ha permesso di raggiungere
la profondità di 2.800 metri
sotto la superficie terrestre,
estraendo una carota di ghiaccio
che conserva informazioni dirette
sulle temperature atmosferiche
e le concentrazioni di gas ad effetto serra
risalenti ad almeno
1,2 milioni di anni fa.
www.ilsole24ore.com
www.rainews.it
CULTURA & SOCIETA’
Da Londra a Sambuca per una casa a 3 Euro
Lindsey Fitzgerald e Robert Mosley,
con i figli Maisy e Marck,
sono arrivati a Sambuca di Sicilia
dopo aver acquistato all’asta
una casa dal valore simbolico
di soli 3 euro.
L’iniziativa fa parte
di un progetto del Comune
per rivitalizzare il borgo,
che negli ultimi anni ha attirato
centinaia di famiglie da tutto il mondo.
La casa è un piccolo immobile
di 60 mq su due piani
e sarà il punto di partenza
per la loro nuova vita.
La famiglia,
che precedentemente viveva a Londra,
prevede di trasferirsi a tutti gli effetti
e lavorare in smart working,
godendosi i ritmi tranquilli del borgo,
molto diversi da quelli
della città di provenienza.
Sambuca, è stato premiato nel 2016
come borgo più bello d’Italia,
e sta continuando a crescere
come comunità multiculturale,
sono infatti già 221
le case acquistate da stranieri.
www.ansa.it
palermo.corriere.it
CULTURA & SOCIETA’
Anche Mosè beveva la birra
La birra, una delle bevande
più famose del mondo,
ha origini antiche
ed è citata anche nella Bibbia.
Secondo Andrea Ravasco,
autore di un libro
che ripercorre la storia della birra,
anche Mosè l’avrebbe bevuta.
Nel testo sacro è citata venti volte,
a dimostrazione che i popoli antichi
conoscessero questa apprezzata bevanda.
Nella traduzione italiana della Bibbia, però,
non vi è traccia della birra.
Si trova il termine ‘bier’
nella traduzione usata
dalla Chiesa cattolica in Germania,
e ‘beer’ in alcune Bibbie in lingua inglese,
per esempio la Christian Standard Bible.
Mosè ha conosciuto e assaggiato
la bevanda fermentata
che nella società egiziana era molto importante,
specie nelle classi sociali più alte.
Dato che Mosè fu allevato
dalla figlia del Faraone,
l’avrà sicuramente provata.
La birra è considerata “pane liquido”,
perché ha in comune con questo
alcuni ingredienti,
e conserva una tradizione importante
nel mondo cristiano:
ci sono diversi monasteri
che si dedicano infatti
alla produzione della birra.
www.ilfattoquotidiano.it
ecorandagio.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Leave a Reply