EasyItalianNews.com

Read and listen to the news in easy Italian!

  • Home
  • Advice
  • FAQ
  • Subscribe
  • Donate
  • Thanks
  • About

EasyItalianNews.com 11 settembre 2025

September 11, 2025 by Sofia Leave a Comment

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN110925.mp3

 

ESTERI

Image Anders Hellberg, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Colpita a Tunisi una nave della Global Sumud Flotilla

Un drone militare ha colpito
nella notte del 9 settembre
la Family boat,
una delle principali imbarcazioni
della Global Sumud Flotilla,
mentre si trovava ormeggiata
a Sidi Bou Said, in Tunisia.

A bordo viaggia anche
l’attivista svedese Greta Thunberg,
insieme a Yasemin Acar, Thiago Ávila
e altri membri del comitato organizzatore.

I video girati a bordo
e le telecamere di sorveglianza
mostrano chiaramente l’esplosione
e i danni da incendio
subiti al ponte principale
e ai vani sottocoperta.

Nonostante la paura
e i danni subiti,
tutti gli occupanti sono rimasti illesi.

Gli attivisti della GSF sostengono
che sia stato un attacco con drone
e dichiarano:
“È un tentativo di intimidirci,
ma la missione per Gaza va avanti.”

La Guardia Nazionale tunisina
smentisce categoricamente
l’uso di droni,
e afferma che l’esplosione
è partita dall’interno,
forse da un mozzicone di sigaretta
tra i giubbotti di salvataggio.

Dal canto suo, Israele accusa
le missioni come la GSF
di complicità e supporto ad Hamas.
Il ministro israeliano
Itamar Ben Gvir ha affermato
che i membri della flottiglia
saranno trattati come terroristi.

www.la7.it
www.open.online

ESTERI

Image Joseph Dewey Soper, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Spirali contraccettive senza consenso: la denuncia delle donne inuit

Il 9 settembre sono usciti
i risultati di un’indagine
sulle donne inuit della Groenlandia
a cui, tra gli anni Sessanta e Settanta,
quando l’isola ancora aveva poca autonomia,
furono impiantate dal governo danese
spirali contraccettive senza consenso.

Nell’indagine oltre 350 donne hanno raccontato
le conseguenze fisiche e psicologiche
di quella pratica,
che coinvolse in totale
circa 4.500 donne inuit
tra i 12 e i 37 anni.

L’obiettivo del governo era limitare
la crescita della popolazione nativa,
in accordo con le politiche discriminatorie
dell’epoca.

La vicenda era emersa otto anni fa,
quando una delle vittime
aveva deciso di fare causa,
ma ha attirato grande attenzione solo nel 2022
grazie a un podcast della tv danese.

Il mese scorso i governi
di Danimarca e Groenlandia
hanno chiesto scusa ufficialmente.

Ora resta da capire se le donne
riceveranno un risarcimento:
lo scorso anno circa 140 di loro
avevano avviato una causa
chiedendo complessivamente 5,8 milioni di euro
per violazione dei diritti umani.

www.ilpost.it
metropolitanmagazine.it

ITALIA

A Venezia ci sono sempre meno residenti

Il centro storico di Venezia
sta vivendo un progressivo spopolamento,
un fenomeno discusso da anni
e che continua a destare preoccupazione.

Oggi gli abitanti sono meno di cinquantamila,
distribuiti nei sei sestieri
e nell’isola della Giudecca,
ma il numero era sensibilmente più alto
nei decenni passati.

Per rendere evidente questa tendenza,
dal 2008 l’associazione Venessia.com
ha installato un contatore
che mostra in tempo reale i residenti rimasti.
Secondo il Comune, tuttavia,
parlare di una città in via di estinzione
rischia di trasmettere un’immagine negativa
e non utile a Venezia.

Il calo è dovuto soprattutto
alle poche nascite,
un fattore su cui le istituzioni
possono intervenire solo in parte.

Inoltre, ci sarebbero migliaia di persone
che vivono in città
senza risultare ufficialmente residenti.

Diversa è la posizione del sito Venessia.com,
che sottolinea invece
l’importanza del fenomeno
delle famiglie veneziane
che si trasferiscono fuori dal centro.
Lo definisce un vero e proprio
“fiume di persone”,
spesso ignorato dalle analisi ufficiali.

Tra le cause principali dello spostamento
vengono indicati i costi
sempre più elevati delle abitazioni,
legati alla pressione del turismo di massa,
che rendono difficile
restare a vivere stabilmente in laguna.

www.repubblica.it
www.veneziatoday.it

AMBIENTE

Copernicus: è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Secondo il servizio europeo Copernicus (C3S),
il mese di agosto 2025
è stato il terzo più caldo
mai registrato a livello globale.

La temperatura media globale
è stata di 16,60°C,
ovvero 0,49°C più alta
rispetto alla media
del periodo 1991–2020.

Gli unici mesi di agosto più caldi
sono stati quelli del 2023
e del 2024.
Rispetto ai livelli pre-industriali,
il mese è risultato
1,29°C più caldo.

In Europa, il caldo intenso
è stato accompagnato
dalla terza forte ondata di calore dell’estate,
con incendi gravi
nella regione sud-occidentale del continente.

Anche il mare è stato insolitamente caldo:
le temperature delle superfici oceaniche globali
hanno raggiunto livelli
tra i più alti mai osservati
per un agosto.

L’allarme è chiaro:
misure urgenti per ridurre le emissioni
e adattarsi al cambiamento climatico
sono sempre più necessarie.

www.rainews.it
www.adnkronos.com

CULTURA & SOCIETA’

Il Museo Van Gogh di Amsterdam a rischio chiusura

Qualche giorno fa, il Museo Van Gogh
ha diffuso un comunicato stampa
in cui si accennava alla possibilità
di una chiusura permanente della struttura.

La motivazione sarebbe
la necessità di restauro
su alcune opere custodite nel museo.

Questo museo è stato inaugurato nel 1973:
il tempo ha reso antiquati
i sistemi di conservazione e climatizzazione
delle sale in cui si trovano i quadri,
gli ascensori e i sistemi di sicurezza antincendio.

Negli ultimi anni questo museo
ha registrato numeri di visitatori molto alti,
quasi due milioni in un anno.
La presenza delle persone nelle sale
ha un impatto sulle opere,
e l’eccessivo affollamento
fa oscillare temperatura e umidità.
Queste condizioni mettono in tensione le tele
e accelerano la formazione di crepe.

Secondo la Direttrice, Emilie Gordenker,
per cambiare i sistemi di climatizzazione e conservazione,
la Fondazione Van Gogh ha bisogno
di 2,9 milioni di euro.
Il museo si è rivolto allo Stato
per chiedere un finanziamento
che però, per ora, è stato negato
perché sempre lo Stato eroga già ogni anno
dieci milioni di euro al museo.

www.finestresullarte.info
tg24.sky.it

CULTURA & SOCIETA’

Image Anneli Salo, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

 

E’ morto Stefano Benni

Stefano Benni, scomparso il 9 settembre
all’età di 78 anni,
è stato uno degli scrittori italiani
più originali e progressisti
degli ultimi decenni.

La sua opera,
che spazia dai romanzi
come “La compagnia dei Celestini”
alle raccolte comiche e surreali
come “Bar Sport”,
è segnata da una scrittura giocosa,
ironica e fortemente inventiva.

Benni ha saputo rinnovare la lingua letteraria,
mescolando registri diversi
e creando universi narrativi
in cui l’assurdo e il fantastico
diventavano strumenti per leggere criticamente
la realtà italiana.

Il suo stile,
ricco di invenzioni linguistiche e umorismo,
non era mai fine a sé stesso:
dietro l’ironia si celava un atteggiamento
profondamente politico e progressista,
che lo portava a raccontare
le contraddizioni sociali,
l’ipocrisia dei potenti,
la resistenza dei più fragili.

Per questo fu molto amato
non solo dai lettori,
ma anche da riviste e giornali
con cui collaborò,
tra cui L’Espresso, Repubblica e il Manifesto.

La sua eredità resta quella
di un narratore visionario,
che ha usato il riso e la fantasia
come armi per parlare di libertà e giustizia.

www.ilpost.it
www.ilfattoquotidiano.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros

Filed Under: Notizie

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Never miss 'Easy Italian News'!

Enter your email so we can send you each new edition - FREE!

Join 18.2K other subscribers

Join the conversation!

  • Karin Winter on EasyItalianNews.com 9 settembre 2025
  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 4 settembre 2025
  • Jay on EasyItalianNews.com 4 settembre 2025
  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 4 settembre 2025
  • Eleonora Martelli on EasyItalianNews.com 4 settembre 2025

Learning Italian?

Then you may also value these other sites:

  • OnlineItalianClub.com – articles, news, and free materials
  • EasyReaders.Org – ebooks for language learners
  • NativeSpeakerTeachers.com – online language tuition

Buy Printable .Pdf Ebooks!

Best of EasyItalianNews.com 2023/24, cover image

Other bulletins to read/listen to!

September 2025
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Aug    

EasyItalianNews.com Archives

This website is brought to you by:

EASY NEWS LLP
Registered in England, no. OC439578
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@easyitaliannews.com

© EASY NEWS LLP, Company number OC439578, Registered office Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England, TR6 0JW. Email: info@easyitaliannews.com