Listen online as you read:
ITALIA

Image luigimarino , Attribution-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-ND 2.0)
11 ottobre sciopero generale in tutta Italia
Lunedì 11 ottobre,
giornata di sciopero nazionale,
si sono tenuti
nel centro di numerose città italiane,
cortei organizzati dai sindacati di base
contro il governo,
e in concomitanza
contro l’utilizzo obbligatorio del green pass.
A Torino la manifestazione
è partita da alcuni studenti
i quali hanno dato fuoco
a una gigantografia di Mario Draghi,
premier italiano.
Durante la mattinata
ci sono stati forti disagi
in tutta Italia
soprattutto nel settore dei trasporti,
della sanità, della scuola
e degli uffici pubblici.
Tra le motivazioni principali dello sciopero
c’è la richiesta di riduzione
del tempo di lavoro a parità di salario
per contrastare la disoccupazione,
la parità salariale per le donne,
il reddito universale
e il potenziamento del trasporto pubblico.
torino.corriere.it
tg24.sky.it
ESTERI

Image Eddy Huang , Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.
Xi: la riunificazione di Taiwan alla Cina ci sarà
Alle celebrazioni per i 110 anni
dalla Rivoluzione del 1911,
il presidente Xi Jinping
ha pronunciato un discorso
nel quale ha confermato
le intenzioni di riunificare
la nazione cinese con Taiwan.
Ha aggiunto, inoltre,
che non sarà ammessa
nessuna interferenza esterna.
Dopo questo discorso
è arrivata la risposta di Taipei,
secondo cui le sorti del paese
le decideranno i taiwanesi
e nessun altro.
Secondo il governo cinese,
Taiwan sarebbe solo una provincia ribelle,
che è destinata all’unificazione,
anche con la forza.
La presidente Tsai ha invece ribadito
che difenderà Taiwan con forza
e proseguirà nel frattempo ad approfondire
la cooperazione con altri paesi.
Molto importante è continuare
a mantenere la pace
nello Stretto di Taiwan,
da qui l’invito alle autorità di Pechino
ad abbandonare le misure
di intrusione e distruzione,
per seguitare a convivere
in pace e democrazia.
Il sistema di Taiwan
è libero e democratico,
mantiene la pace sullo Stretto di Taiwan,
e tali sforzi di stabilità sono sostenuti
in modo unanime
dalla comunità internazionale.
www.repubblica.it
www.huffingtonpost.it
ESTERI

Image Vyacheslav Argenberg / http://www.vascoplanet.com/ , Creative Commons Attribution 4.0 International license.
Blackout in Libano, un paese sull’orlo del baratro
Sabato 9 ottobre,
il Libano è rimasto completamente al buio.
La rete elettrica del paese dei cedri
ha ceduto
a causa della mancanza
del carburante necessario
per operare le due principali centrali elettriche,
creando una situazione disastrosa
che ha lasciato migliaia di cittadini al buio
fino a domenica sera.
La mancanza di combustibile,
che negli ultimi mesi
ha generato lunghe file e conflitti
ai distributori,
è solo un aspetto dell’attuale crisi
che il Libano è costretto ad affrontare.
Infatti, il sistema sanitario
pare essere al collasso,
il debito pubblico nazionale
è uno dei più considerevoli al mondo,
in più la pandemia
e l’esplosione del porto di Beirut
non hanno fatto altro che aggravare
il senso di instabilità
abbassando la soglia di povertà.
Il prezzo del cibo
è salito alle stelle,
e la capacità d’acquisto del salario medio
si è abbassata considerevolmente.
Intanto una delegazione eletta dal primo ministro
si prepara a incontrare
il Fondo Monetario Internazionale
per elaborare quello che ormai
sembrerebbe essere un piano
di salvataggio nazionale.
www.rainews.it
www.ilfattoquotidiano.it
ITALIA

Image Sergio D’Afflitto , Creative Commons Attribution 4.0 International license.
Roma, assalto neofascista alla sede Cgil
Nella giornata di sabato 9 ottobre,
durante le manifestazioni
contro il green pass,
ci sono stati gravi episodi di violenza
in tutta Italia.
A Roma è stata presa d’assalto
la sede nazionale del sindacato Cgil:
è stato forzato l’ingresso
con aste e bastoni,
e molti degli uffici
sono stati ridotti in macerie.
Gli autori di questo grave atto vandalico
sono gruppi di neofascisti
che si sono staccati
dal nucleo principale dei manifestanti,
concentrato in piazza del Popolo.
Vi sono stati anche atti di violenza
contro le forze dell’ordine.
Il segretario generale della Cgil,
Maurizio Landini, ha dichiarato:
“Il green pass non c’entra,
è un attacco per colpire
i sindacati e la democrazia.
È una ferita democratica,
un atto di offesa alla Costituzione,
un atto che ha violentato
il mondo del lavoro e i suoi diritti”.
Un deputato del Pd ha annunciato
che il suo gruppo parlamentare
presenterà una mozione urgente
alla Camera dei Deputati
per chiedere lo scioglimento di Forza Nuova
e degli altri movimenti fascisti.
12 persone sono state arrestate,
tra cui Roberto Fiore,
responsabile nazionale,
e Giuliano Castellino, capo romano,
entrambi di Forza Nuova.
www.ilsole24ore.com
www.rainews.it
ESTERI

Image shankar s. , Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.
Evacuazioni nello Shanxi a causa delle alluvioni
Nella provincia dello Shanxi, in Cina,
sono state evacuate oltre 120mila persone
a causa delle inondazioni
provocate dalle violente piogge
degli ultimi giorni.
Secondo le autorità locali
oltre 17mila edifici sono crollati
e 190mila ettari di colture
sono stati danneggiati.
Oltre 1,75 milioni di persone
in 76 città e contee della provincia
sono state coinvolte
in questo disastro naturale.
La China Central Television ha annunciato
che qualche giorno fa
quattro agenti di polizia sono morti
a causa di una frana
dovuta alle precipitazioni.
Le autorità hanno già previsto
50 milioni di yuan,
cioè 7,8 milioni di dollari,
per i soccorsi
e le successive opere di ricostruzione
e reinsediamento.
www.repubblica.it
it.sputniknews.com
ESTERI
Mali, liberata religiosa colombiana rapita nel 2017
Suor Gloria Cecilia Narváez Argoti
è stata liberata
dopo 4 anni di prigionia.
La religiosa era stata rapita
il 7 febbraio 2017
a Karangasso,
nel sud del Mali,
dove si occupava di una missione
con un centro sanitario,
un orfanotrofio
e un centro per l’alfabetizzazione delle donne
e la catechesi dei bambini.
Dopo il suo rapimento,
nel luglio del 2017
era apparsa in un video
insieme ad altri 5 ostaggi;
poi nel 2018 era stato diffuso
un secondo video
in cui chiedeva aiuto
a Papa Francesco.
Non c’erano stati
altri tentativi di comunicazione
fino a maggio 2021,
quando il fratello della missionaria
ha ricevuto una lettera
scritta da questa
a febbraio.
La suora è stata liberata
dagli uomini dell’Aise
dopo un’intensa attività
di intelligence.
La notizia della liberazione
è stata confermata
dall’arcivescovo di Bamako,
monsignor Jean Zerbo.
www.rainews.it
www.repubblica.it
SPORT
La Francia vince la Nations League
La nazionale francese
ha vinto la seconda edizione
della Nations League
battendo in finale la Spagna
con il punteggio di 2-1.
Il primo tempo si è concluso
sullo 0-0
senza grandi occasioni
da ambo le parti.
Nel secondo tempo
le due squadre hanno accelerato il ritmo
e la Spagna si è portata in vantaggio al 64’
grazie a Oyarzabal,
subito dopo che la Francia
aveva colpito la traversa.
Il vantaggio delle Furie rosse
è durato però solo un minuto
perché Benzema pareggia subito.
A dieci minuti dalla fine è Mbappè
a trovare il gol della vittoria.
Il portiere francese Lloris
con due ottime parate nel finale
salva il risultato.
L’Italia si è classificata terza
dopo aver battuto il Belgio.
www.gazzetta.it
www.sportmediaset.mediaset.it
Donations help us pay our writers and editorial staff. Click here to show your support!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!