Listen online as you read:
ESTERI

Image Thepalace1, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
Inghilterra, sei vittime a causa di una sparatoria
Una sparatoria ha sconvolto l’Inghilterra
giovedì 12 agosto,
quando un uomo
sembrerebbe essere impazzito
e ha aperto il fuoco
in un quartiere di Plymouth,
nel sud-ovest della Gran Bretagna.
Le autorità regionali hanno comunicato
che sei persone hanno perso la vita
a causa della sparatoria,
tra cui un bambino
di meno di dieci anni.
Secondo il Telegraph,
il carnefice avrebbe il nome di Jake Davison,
e sarebbe compreso
nel bilancio delle vittime.
La polizia ha voluto sottolineare
che l’avvenuto,
occorso nel quartiere tradizionalmente operaio
di Keyham,
non è stato un incidente
di natura terroristica.
Una donna presente sulla scena
ha raccontato che l’uomo
ha fatto irruzione
sparando in una abitazione,
per poi tornare in strada
e aprire nuovamente il fuoco.
Non è ancora chiaro
il movente del colpevole.
www.rainews.it
www.adnkronos.com
ITALIA
Trapianto da record su un bambino di 4 anni
Alla Città della Salute di Torino,
per salvare la vita
di un bambino di 4 anni,
si è ricorsi a un prodigio della chirurgia.
Grazie a una tecnica mai usata prima,
infatti, è stato trapiantato
un rene sul pancreas.
Il piccolo paziente
aveva già subito
un trapianto di fegato
e la sua situazione
era già molto critica.
Per merito di questo nuovo intervento,
il bambino sta bene
e soprattutto potrà vivere
una vita normale
e fare delle cose
che prima gli erano impossibili.
Il paziente ha iniziato
il suo travaglio in ospedale
quando aveva solo 2 mesi.
A causa di una rara
e grave malattia genetica,
aveva i reni completamente pietrificati.
Dopo diversi mesi di dialisi,
il primo trapianto fegato-rene,
che però non ha dato
dei risultati brillanti,
in quanto il rene
era irrimediabilmente danneggiato.
La vita del piccolo quindi
è stata sempre limitata all’ospedale,
in cui doveva fare la dialisi tutti i giorni.
Dato che la situazione si stava complicando,
è partito lo studio
su un nuovo trapianto.
L’intervento è durato circa 6 ore,
operato da una squadra
composta da tutti gli specialisti
della struttura ospedaliera.
Il paziente è stato svegliato
subito in seguito all’intervento,
e dopo soli due giorni
la funzione renale era già normalizzata.
Il piccolo ha potuto così
riprendere ad alimentarsi e a giocare.
torino.corriere.it
www.ansa.it
ESTERI

Image KBS, Creative Commons Attribution 3.0 Unported license.
Scarcerato a Seul il leader del gruppo Samsung
Lee Jae-yong,
il leader del gruppo Samsung,
ha lasciato il carcere
di Seul.
Stava scontando
una pena di due anni e mezzo
per corruzione
e appropriazione indebita.
Lee Jae-yong,
la 202° persona più ricca del mondo
secondo Forbes,
ha ottenuto la concessione
della libertà vigilata
come altri leader aziendali.
Molti dirigenti
stanno infatti ottenendo la scarcerazione
per evitare quello che hanno definito
“un vuoto di leadership”
in Corea del Sud.
Lee, dopo la sua scarcerazione,
si è inchinato
davanti ai giornalisti
chiedendo scusa
per “aver causato
troppa preoccupazione
alla gente”.
Rimane ancora sotto processo
per uno scandalo
legato alla compravendita
di azioni.
ESTERI
Siberia prossima all’incendio più grave mai registrato
Si tratta di un incendio
che rischia di diventare
il più grande mai documentato
nella storia del nostro pianeta,
quello che da settimane
rade al suolo ettaro dopo ettaro
di taiga siberiana.
Secondo Greenpeace Russia,
i roghi avrebbero raggiunto
un’estensione di 1,5 milioni di ettari,
e il fumo per la prima volta
ha raggiunto anche il Polo Nord.
Secondo Yulia Davydova,
esperta impiegata di Greenpeace,
un cocktail letale
di temperature in aumento,
siccità record
e disboscamento illegale
sarebbe la causa dei roghi devastanti
riportati nella repubblica russa di Jacuzia.
Inoltre, le autorità russe
non sarebbero obbligate
a spegnere gli incendi
lontani dai centri abitati,
i quali talvolta risultano
anche impossibili da estinguere
con risorse limitate.
Si tratta di una disastrosa perdita
di flora e fauna locale
che, con l’intensificarsi dell’emergenza climatica,
rischia di farsi sempre più frequente.
www.ilmessaggero.it
www.ansa.it
CULTURA & SOCIETA’
Il Titanic sta scomparendo in fondo all’oceano
Il 15 aprile del 1912,
dopo appena quattro giorni di navigazione,
il celebre transatlantico Titanic
affondò a causa di una collisione
con un iceberg
a 468 miglia da Terranova,
nel Canada.
Il suo relitto giace
a 3800 metri di profondità,
negli abissi dell’oceano Atlantico
da più di un secolo.
Ma rischia di scomparire per sempre:
le correnti oceaniche,
l’erosione e la flora marina
lo stanno corrodendo.
Grazie alla missione
“Titanic Survey Expedition”,
i ricercatori della OceanGate
studiano e osservano da anni
lo scheletro del Titanic
per mantenerne la memoria
attraverso sofisticate tecnologie digitali.
Le missioni negli abissi,
altrimenti inesplorabili,
sono effettuate dal piccolo sommergibile,
denominato Titan.
Di recente, gli scienziati sottomarini
hanno scattato
nuove immagini stupefacenti
e realizzato incredibili video.
L’operazione continuerà
nei prossimi anni
“perché resti memoria
di quell’immenso reperto,
paragonabile a un cimitero storico
e a un sito archeologico”,
e il cui mito è stato celebrato
nel colossal “Titanic” del 1997.
it.blastingnews.com
www.ilgiorno.it
SPORT

Image joshjdss, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.
Il Chelsea vince la Supercoppa europea
Il Chelsea ha vinto la Supercoppa europea
dopo aver battuto ai rigori
per 6-5
il Villareal.
I Blues hanno dominato
nei primi 40 minuti
portandosi in vantaggio con Ziyech
che è poi dovuto uscire
per un infortunio alla spalla.
Il Villareal però non ha desistito
e si è reso pericoloso
sul finire del primo tempo.
Nella ripresa
la squadra spagnola ha preso in mano
le redini del gioco
fino a trovare il pareggio al 73’
grazie a Gerard Moreno.
I 90’ minuti regolamentari
sono finiti in pareggio,
così come i tempi supplementari.
La partita si è quindi decisa
ai calci di rigore
dove l’allenatore del Chelsea
ha deciso di schierare
il secondo portiere Kepa:
mossa vincente
dato che ha parato
il rigore decisivo.
www.gazzetta.it
www.sportmediaset.mediaset.it
CULTURA & SOCIETA’
Ferragosto all’italiana
Il Ferragosto si festeggia il 15 agosto
ed è la festa dell’estate.
Significa vacanza
(soprattutto al mare),
gite fuori porta, picnic,
grigliate e sagre.
La festa ha origini antichissime.
La parola Ferragosto
deriva dal latino Feriae Augusti,
cioè “riposo di Augusto”,
il primo imperatore romano
da cui prende nome il mese.
Indicava una festività
istituita dall’imperatore nel 18 a.C
per celebrare i raccolti
e la fine dei lavori agricoli,
recuperare le energie
e festeggiare tutti insieme.
Il riposo di Augusto
cadeva nei primi giorni di agosto.
I lavoratori facevano
gli auguri ai padroni
e ricevevano in cambio denaro.
Si organizzavano corse di cavalli
e si mettevano fiori su animali
come buoi e asini,
tradizioni presenti ancora oggi
durante il Palio dell’Assunta
che si svolge a Siena il 16 agosto.
I festeggiamenti furono poi spostati
al 15 del mese
per volontà della Chiesa Cattolica
che trasformò la festa
in quella dell’Assunzione di Maria
che cade il 15 agosto,
ecco perché l’evento senese
si chiama così.
Donations help us pay our writers and editorial staff. Click here to show your support!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!