Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Trump invia 800 militari a Washington
A Washington D.C. sono arrivati
i primi soldati della Guardia Nazionale
inviati dal presidente Donald Trump
per supportare le forze dell’ordine locali.
L’obiettivo dichiarato ufficialmente
è quello di ridurre
la criminalità nella capitale,
che Trump ha definito
un’“emergenza criminale”.
L’operazione prevede l’invio
di circa 800 militari,
che pattuglieranno le strade
e sorveglieranno le aree sensibili,
in collaborazione con la polizia.
Per ora, i soldati non hanno ricevuto
ordini operativi specifici
e si sono limitati
a controlli di visibilità
in prossimità di monumenti
e edifici governativi.
La Casa Bianca ha reso noto
che nelle ultime ore
sono state arrestate
23 persone per reati diversi,
tra cui omicidio
e possesso illecito di armi.
La decisione di Trump ha suscitato
reazioni contrastanti:
la sindaca della città Muriel Bowser
ha criticato la decisione
definendola un’interferenza
nell’autonomia di Washington,
mentre alcuni residenti la vedono
come un’opportunità
per aumentare la sicurezza urbana.
www.ilpost.it
www.informazione.it
ESTERI
Gaza, uccisi in un raid il corrispondente di Al Jazeera Anas Al Sharif e cinque colleghi
Il giornalista di Al Jazeera
Anas Al Sharif è stato ucciso
in un raid israeliano a Gaza
insieme ad altri cinque colleghi.
L’attacco ha colpito la tenda,
vicino all’ospedale Al Shifa.
L’esercito israeliano ha rivendicato l’azione,
sostenendo che Al Sharif
fosse un membro di Hamas
coinvolto in attività terroristiche,
ma non ha mostrato documenti
a sostegno delle accuse,
negate fermamente da Al Jazeera.
Al Sharif era da tempo
nel mirino del governo israeliano:
a fine luglio l’ONU aveva denunciato
le accuse contro di lui
come tentativi di silenziare la stampa.
In un messaggio scritto mesi fa
per essere pubblicato in caso di morte,
il giornalista affermava
di aver sempre cercato
di raccontare la verità,
nonostante il dolore e i rischi.
Conosciuto e rispettato a Gaza,
Al Sharif era rimasto
nella parte settentrionale della Striscia,
la più colpita,
mentre quasi tutti i reporter
avevano abbandonato l’area.
Il collega Safwat Kahlout
ricorda il suo coraggio
e critica l’attacco:
“Se davvero era un terrorista,
avrebbero potuto arrestarlo”.
Al Sharif lascia due figli e una moglie.
Secondo Reporter Senza Frontiere,
circa 200 giornalisti palestinesi
sono stati uccisi dall’inizio del conflitto.
ESTERI
Francia, colonia di meduse blocca la centrale nucleare di Gravelines
In Francia,
una grande colonia di meduse
ha causato il blocco automatico
di quattro reattori
della centrale nucleare
di Gravelines,
nel nord del Paese.
I reattori 2, 3 e 4 si sono fermati
tra le 23:00 e la mezzanotte,
mentre l’unità 6 si è spenta
alle 6:20 del mattino.
Le altre due unità, 1 e 5,
erano già ferme per manutenzione,
così l’impianto è rimasto inattivo.
Le meduse sono penetrate
nei sistemi di raffreddamento,
ostruendo i filtri
e impedendo il raffreddamento
dei reattori.
EDF, che gestisce la centrale,
ha rassicurato:
non ci sono stati rischi
per la sicurezza,
il personale o l’ambiente.
Il fenomeno è stato favorito
da acqua più calda
nel Mare del Nord,
che favorisce la riproduzione
delle meduse,
e da altri fattori
come il cambiamento climatico
e la riduzione dei loro predatori naturali.
Incidenti simili
sono già avvenuti in passato,
ad esempio in Scozia,
Svezia, Stati Uniti,
Giappone e Filippine.
Il riavvio dei reattori
è previsto gradualmente
nei prossimi giorni.
www.tgcom24.mediaset.it
tg24.sky.it
TECNOLOGIA
Hacker rubano 87mila documenti da hotel italiani e spagnoli
Recentemente un gruppo di hacker,
che si fa chiamare “mydocs”,
ha rubato migliaia di documenti d’identità
a diversi hotel italiani e spagnoli,
per poi rivenderli sul dark web.
Si tratta di oltre 87mila scansioni
di passaporti, carte d’identità
e altri documenti
mostrati dai clienti durante il check-in.
Gli hotel interessati in Italia
sono l’Hotel Ca’ dei Conti a Venezia,
il Casa Dorita di Milano Marittima,
il Regina Isabella di Ischia
e l’Hotel Continentale di Trieste.
Invece in Spagna
il Portals Hills di Maiorca.
Secondo AgID,
l’Agenzia per l’Italia Digitale,
il materiale è stato sottratto
tra giugno e luglio 2025
e ora viene venduto sul dark web
per cifre tra 800 e 10mila euro.
Non è ancora chiaro
come il gruppo hacker
abbia avuto accesso a questi file,
visto che gli hotel
non dovrebbero conservarli.
SCIENZA
Un bambino è nato da un embrione congelato 30 anni fa
Un bambino da record è nato
lo scorso 26 luglio
negli Stati Uniti.
Il piccolo si chiama Thaddeus Daniel Pierce,
e la sua storia è iniziata
nel lontano 1994,
quando una coppia decise di ricorrere
alla fecondazione in vitro.
La donna che ha donato l’embrione,
Linda Archerd, oggi ha 62 anni
e all’epoca aveva congelato 4 embrioni,
di cui uno ha portato alla luce una bambina,
che oggi ha 30 anni.
Nonostante il divorzio della coppia,
gli altri embrioni
sono stati crioconservati
e Linda è riuscita ad ottenerne la custodia.
Gli embrioni erano stati congelati lentamente,
conservati in una fiala di plastica,
e scongelarli è stato un processo
piuttosto macchinoso.
Ma tutti e 3 sono sopravvissuti:
uno ha smesso di crescere,
gli altri due sono stati trasferiti
nell’utero di Lindsey,
che ha adottato gli embrioni,
e uno si è sviluppato in un feto.
Lindsey e il marito
avevano provato ad avere figli
per anni ma senza successo.
Prima di Linda,
a detenere il record per l’embrione
conservato più a lungo
sono stati due gemelli nati nel 2022
da embrioni congelati nel 1992,
ossia 30 anni prima.
CULTURA & SOCIETA’
Il Ferragosto in Italia
Il Ferragosto si festeggia
il 15 agosto
ed è una festa tradizionale italiana.
Il nome deriva da “feriae Augustii”
(dal latino, “riposo di Augusto”),
una festività risalente al 18 a.C.
per celebrare la fine
dei principali lavori agricoli.
In seguito la Chiesa Cattolica
decise di far coincidere questa usanza laica
con quella religiosa
dell’Assunzione di Maria.
I festeggiamenti anticamente
consistevano in corse di cavalli
e di altri animali
come buoi, asini e muli
che solo il 15 agosto
venivano dispensati
dal lavoro nei campi
e addirittura agghindati con fiori.
In tutta l’Italia ogni anno si festeggia
il giorno centrale dell’estate
con tantissime sagre,
spettacoli, concerti,
mercati ed eventi
in montagna o al mare.
www.lifegate.it
www.cibotoday.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Leave a Reply