Listen online as you read:
ESTERI
Usa 2020, Bloomberg:«Spendo 1 miliardo pur di battere Trump»
Michael Bloomberg,
miliardario ed ex sindaco di New York,
è disposto a spendere
un miliardo di dollari
pur di battere Donald Trump
alle elezioni del 2020.
Lo ha scritto il New York Times
riportando le dichiarazioni
di Bloomberg.
Il miliardario, inoltre,
è disposto a investire
la cifra promessa
anche se non dovesse ottenere
la nomination democratica.
Userebbe infatti
la sua fortuna
per aiutare i senatori
Bernie Sanders
o Elizabeth Warren,
nonostante le grandi differenze politiche,
se questi dovessero vincere
le primarie.
Tutto questo per aiutarli
a battere Trump.
Bloomberg ha già investito
più di 200 milioni
in spot pubblicitari.
Cifra che, secondo le stime,
entro marzo supererà
la spesa complessiva
dell’intera campagna elettorale
di Barack Obama
nel 2012.
www.tio.ch
www.tgcom24.mediaset.it
ESTERI
Cina, un caso di morte per polmonite
In Cina una persona è morta
a causa del virus della polmonite.
Per le autorità sanitarie
non è chiaro se si tratti
dello stesso virus della Sars,
che tra il 2002 e il 2003
aveva causato più di 700 morti
tra Cina e Hong Kong.
Quel che è certo
è che da settimane
poco meno di 50 persone
si sono ammalate di polmonite.
Tra la quaranta persone
ricoverate nell’ospedale di Wuhan,
sette di loro sono molto gravi,
due dimesse
e le altre sono stabili.
Con molta probabilità
tutte hanno frequentato
il mercato del pesce di Wuhan,
dove vengono venduti
anche animali vivi
e cacciagione.
Potrebbe quindi trattarsi
di un contagio
da parte di animali selvatici.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità
non ha fatto dichiarazioni ufficiali
e la polizia cinese
ha già multato alcune persone
che hanno diffuso su Internet
false notizie sulle cause del decesso.
ESTERI
Oman: morto il sultano
È morto all’età di 79 anni
il sultano dell’Oman,
il più longevo del mondo arabo.
Il sultano era al potere
da una cinquantina d’anni
e ha mantenuto un ruolo di neutralità
nelle dispute del mondo arabo
agendo come mediatore.
Il sultano non aveva figli
e a succedergli al potere
sarà il ministro della cultura.
Si stima che il suo patrimonio personale
si aggiri intorno
al mezzo miliardo di dollari.
Nel paese sono stati dichiarati
tre giorni di lutto nazionale.
Il sultano è stato in vacanza in Italia
diverse volte,
soprattutto in Puglia, a Bari,
dove aveva donato 2 milioni di dollari
all’ospedale pediatrico.
www.repubblica.it
www.rainews.it
ESTERI
Colorado, sparatoria in un appartamento
Ad Aurora, in Colorado,
un uomo ha sparato
all’interno di un complesso residenziale
ferendo 5 persone.
Secondo la Cnn,
che ha riportato la notizia,
l’uomo che ha sparato
sarebbe riuscito a fuggire.
La polizia ha quindi iniziato
le ricerche del sospettato:
un uomo con una felpa gialla
con cappuccio.
Secondo le prime ricostruzioni,
nel complesso residenziale
era in corso una festa
quando all’improvviso
sono iniziati gli spari.
Sono rimasti feriti due adulti
e tre giovani,
ricoverati in gravi condizioni
ma non in pericolo di vita.
La polizia
sta ancora cercando di fare luce
sull’accaduto.
www.tgcom24.mediaset.it
parstoday.com
TECNOLOGIA
Siamo tutti controllati da Google?
In pochi se ne preoccupano,
ma grazie al wifi,
al gps
e a sistemi di localizzazione vari,
siamo tutti monitorati da Google,
che può conoscere
in ogni momento
la nostra esatta posizione.
Un sondaggio in Italia
conferma che il 74% degli italiani
ha usato almeno una volta
Google Maps,
ma chi lo usa non sa (l’82%)
che la piattaforma può archiviare
i dati sugli spostamenti.
Google tiene infatti
un registro di questi movimenti
in un suo sito
che è possibile consultare.
In questo caso
l’unico modo per difendersi
è disattivare la geolocalizzazione.
Ma i problemi di privacy
non finiscono qui:
quando naviga in rete,
il 55% degli italiani
pensa di essere spiato,
e il 48% crede
che le sue conversazioni al telefono
siano controllate.
Ben il 92% è convinto inoltre
che la sua privacy sia a rischio
e, visto che i grandi gruppi del web
fanno sostanzialmente
quello che vogliono,
vorrebbe che lo Stato intervenisse
per tutelarla.
www.quotidiano.net
www.essere-informati.it
SCIENZA
La prima eclissi del 2020
Il 10 gennaio c’è stata
la prima eclissi del 2020.
Si è trattato di una “eclissi lunare
di penombra”,
cioè non di un vero e proprio
oscuramento totale
o parziale
della faccia del satellite terrestre,
ma di un adombramento.
Come un velo
si è posato
sulla faccia visibile della Luna
dalle 18 di sera
fino alle 22,
e ne ha attutito la luminosità.
Il fenomeno si verifica
quando la Luna attraversa
“la parte più esterna
del cono d’ombra
che la Terra proietta nello spazio”.
Quest’anno ci saranno
soltanto eclissi di penombra,
4 in tutto:
questa appena passata,
che è stata visibile dall’Europa,
dall’Asia e dall’Africa,
le altre tre
il 5 giugno, il 5 luglio
e il 30 novembre.
L’evento astronomico
è accaduto durante
“la Luna Piena del Lupo”,
il primo plenilunio dell’anno
sulla base del calendario lunare
dei nativi americani.
www.huffingtonpost.it
www.repubblica.it
SPORT
Sci alpino: Federica Brignone vince in combinata
Federica Brignone ha vinto
la prova di combinata
che si è svolta ad Altenmarkt.
E’ arrivata davanti
alla svizzera Holdener
e all’altra azzurra Marta Bassino.
La Brignone era prima
dopo la prova di Super G
ed è riuscita a difendere la posizione
nella prova di slalom.
La svizzera ha recuperato
in slalom
ma si è dovuta accontentare
del secondo posto.
La Bassino invece
ha perso una posizione
dal Super G allo slalom
ma ha comunque chiuso sul podio.
È la terza volta in questa stagione
di coppa del mondo di sci
che l’Italia piazza due atlete
sul podio.
www.oasport.it
www.repubblica.it
Donations help us pay our writers and editorial staff. Click here to show your support!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Phil Page says
Ciao a tutti e spero che il nuovo anno stia andando bene. ‘Pur di’ nel primo articolo è una nuova espressione per me e mi chiedo se si tratti di un errore? Sarebbe meglio se fosse ‘per battere’?
Stefi says
Ciao Phil, hai fatto un’ottima osservazione. Entrambe le possibilità sono corrette, ma mentre “Bloomberg è disposto a spendere… per battere Trump” è neutra, la frase “Bloomberg è disposto a spendere… pur di battere Trump” è più forte, enfatica, e dà l’idea del fare un dispetto, sottolinea infatti che lo scopo di battere Trump è l’obiettivo principale. Bloomberg spenderebbe soldi solo per battere Trump.
Phil Page says
Beh … si impara qualcosa di nuovo ogni giorno. Oggi ho frequentato (per la prima volta) un corso d’italiano avanzato e persino la maestra ne era a conoscenza neanche! A proposito, lei pensa che la mia comprensione sia ben consolidata e direi che mi sentivo a mio agio durante la classe! Per questa mi piacerebbe ringraziare Imparare Online/EIN ed i miei impegni nei confronti della lingua.