ITALIA
La Spezia, sparatoria in piazza: un morto
Lunedì 11 Marzo,
in piazzale Ferro, a La Spezia,
un uomo è stato ucciso
con 3 colpi di arma da fuoco
durante un agguato.
La vittima è Vincenzo Daprile,
un ristoratore di 56 anni.
Secondo le prime ricostruzioni,
Daprile si trovava in piazza
con l’ex compagna e i due figli,
quando all’improvviso è stato investito
da un’auto.
Il conducente dell’auto
sarebbe poi sceso
e avrebbe esploso 5 colpi di pistola
contro Daprile,
raggiunto da 3 di questi.
L’autore dell’omicidio
è stato identificato
dai parenti della vittima.
Si tratta di Francesco Ruggiero,
un sottufficiale dell’Aeronautica
di 46 anni,
amico o conoscente
dell’ex compagna di Daprile,
che dopo aver sparato
si è dato alla fuga.
Circa due ore più tardi,
Ruggiero si è però costituito
alla polizia.
Secondo le prime informazioni,
il movente sarebbe di tipo passionale.
Non c’è stato nulla da fare invece
per Vincenzo Daprile,
morto poco dopo la sparatoria.
genova.repubblica.it
www.ilsecoloxix.it
ESTERI
Venezuela: il governo nega i morti in ospedale per i blackout
In Venezuela continua il blackout
che avrebbe causato numerosi decessi
nell’ospedale di Maracaibo
a causa del mancato funzionamento
dei macchinari.
Tra i 296 deceduti
anche 80 neonati.
La notizia era stata diffusa
dal Senatore americano Marco Rubio,
ma è subito stata smentita
da Dianela Parra,
presidente del Collegio dei medici
dello Stato di Zuilia.
La Parra ha infatti dichiarato
che i morti sono 21
in diverse aree del paese.
Anche il ministro della Sanità
conferma che le informazioni
sui pazienti morti
“sono assolutamente false”.
Intanto Maduro ha deciso
di chiudere scuole e uffici,
mentre Guaidò chiede
lo stato di emergenza.
ITALIA
Foggia: teschio umano e minacce al sindaco
Brutta scoperta per il sindaco
e per l’assessore al bilancio
di Monte Sant’Angelo,
in provincia di Foggia:
la mattina dell’11 marzo
hanno trovato una busta di plastica
contenente un teschio umano,
insieme a biglietti
con minacce di morte
rivolte a loro
e alle loro famiglie.
La busta era stata appesa
al cancello della delegazione comunale
di Macchia Marina
di Monte Sant’Angelo.
“Oggi è una giornata triste,
di quelle che vorresti cancellare”
commenta il sindaco.
“Si tratta di un atto intimidatorio
che prova a seminare paura,
ma a queste persone
vogliamo solo dire:
non ci fermerete,
continueremo con il nostro lavoro.”
I militari hanno sequestrato
il contenuto della busta.
www.ansa.it
bari.repubblica.it
ESTERI
Disastro aereo in Etiopia: rimangono a terra i Boeing 737 Max
La Boeing ha comunicato
che nel giro di poche settimane
provvederà ad aggiornare il software
dei suoi 737 Max,
il tipo di aereo
che si è schiantato in Etiopia,
probabilmente proprio a causa
di un problema al software.
L’annuncio è arrivato
in risposta alla richiesta della Faa,
l’agenzia federale americana per l’aviazione,
di apportare modifiche “entro aprile”
alla flotta dei 737 Max.
Il titolo Boeing,
che aveva perso oltre il 12%
subito dopo l’apertura di Wall Street,
ha chiuso l’11 marzo
con un segno meno
del 5,36% a 399,89 dollari.
Dal 12 marzo,
molte compagnie
hanno fermato a terra
i 737 Max:
dopo Cina ed Etiopia,
anche Argentina,
Australia, Singapore
e la compagnia indiana Jet Airways
hanno deciso
di lasciare fermi gli aerei.
Ma sono tante però le compagnie
che continuano a far volare i velivoli:
Norwegian (18),
Air Italy (3),
Icelandair (3),
la russa S7 Airlines (2).
www.repubblica.it
www.lastampa.it
ITALIA
Palermo: 32 arresti per droga
Un’indagine dell’antimafia di Palermo
ha rivelato un’estesa rete
di spaccio di cocaina
che riforniva oltre 200 clienti.
Offrendo addirittura
un servizio di call center,
gli spacciatori raggiungevano
avvocati, architetti,
commercianti, imprenditori
e chiunque fosse interessato all’acquisto,
rifornendoli a tutte le ore.
E’ quanto rivela
l’ultima indagine dei carabinieri,
che ha portato all’arresto
di 32 affiliati al mandamento mafioso
di Porta Nuova.
I proventi dello spaccio
venivano poi investiti
nelle attività del clan,
tra cui un’agenzia di autobus
che organizza visite turistiche in città,
un ristorante
e un giro di forniture di caffè
per i locali del centro.
Dopo il blitz
sono scattati i sequestri
per le attività e i locali
del clan.
palermo.repubblica.it
www.ansa.it
ESTERI
Aperta indagine su Trump
E’ stata avviata da Letitia James,
procuratrice di New York,
un’indagine sulla Trump Organization.
L’indagine è iniziata
dopo che l’ex legale di Trump,
Michael Cohen,
ha affermato,
sotto giuramento,
che il presidente avrebbe gonfiato
il valore dei suoi asset
nelle dichiarazioni finanziarie
presentate alla Deutsche Bank.
La Deutsche Bank
è una delle poche banche
che negli ultimi anni
è stata disposta a prestare denaro
al presidente,
ed è già oggetto
di altre due indagini del congresso.
Trump ha lavorato
con una piccola divisione di Deutsche Bank
dedicata a clienti estremamente ricchi.
La divisione ha prestato a Trump
più di 100 milioni di dollari
per comprare il resort di golf Doral,
e 170 milioni per trasformare
il vecchio edificio
dell’ufficio postale di Washington
in un hotel di lusso.
ITALIA
Termini Imerese: arrestati i vertici della Blutec
Roberto Ginatta e Cosimo di Cursi,
rispettivamente
presidente del consiglio di amministrazione
e amministratore delegato
della Blutec,
sono stati arrestati
con l’accusa di malversazione
ai danni dello Stato.
La Blutec è la società
che ha rilevato
l’ex stabilimento FIAT
di Termini Imerese.
I due imputati
sono accusati di avere usato
per scopi personali
16 milioni di euro dello stato.
La somma era stata loro affidata
per riaprire l’impianto dismesso.
I due imputati
sono stati messi
agli arresti domiciliari.
Sono stati inoltre sequestrati
beni per 16 milioni di euro.
Le indagini sono state condotte
dalla Guardia di Finanza
e dalla Procura di Termini Imerese.
www.ilmessaggero.it
palermo.repubblica.it
ESTERI
Cade in mare e si salva con un trucco
Arne Murke,
un velista tedesco di trent’anni,
si è salvato
dopo essere caduto
nell’oceano Pacifico,
mentre navigava in barca a vela
dalla Nuova Zelanda
verso il Brasile.
Era a bordo
di una barca di 12 metri
insieme al fratello,
quando il movimento causato dalle onde
lo ha fatto inciampare
e cadere in acqua.
A causa di un braccio
impigliato sotto alla barca
non è riuscito ad arrivare al salvagente
che gli aveva lanciato il fratello:
l’uomo si è così ritrovato da solo
in mezzo ad onde
di almeno tre metri.
Solo grazie a un trucco militare
che consiste nell’annodare
la parte finale dei jeans
trasformandoli in un galleggiante,
Arne è riuscito a sopravvivere.
Prima di essere salvato
da un elicottero per le emergenze
è restato in mare circa tre ore.
Grazie al suo ingegno,
alla squadra di salvataggio
e a molta fortuna,
Arne Murke è riuscito
a tornare a casa
dalla sua bambina di 10 mesi.
www.today.it
www.tgcom24.mediaset.it
CULTURA & SOCIETA’
Gli italiani e i loro amici a quattro zampe: il Belpaese diventa pet friendly
L’Italia diventa un paese
sempre più pet friendly:
secondo l’indagine Rapporto Italia
di Eurispes del 2018,
3 italiani su 10
vivono con un animale in casa.
Di questi, il 63,3% ha un cane,
mentre il 38,7% ha un gatto.
Pet friendly anche nei bar:
in Italia è arrivata la moda orientale
dei cosiddetti Neko Cafè.
Infatti, sempre più spesso
nelle nostre città
è possibile trovare caffetterie
dove si possono coccolare
cani e gatti
che gironzolano tra i tavoli,
mentre sorseggiamo un caffè.
Alcuni bar
come Il caffè dei gatti di Vicenza
e il Romeow Cat Bistrò di Roma
hanno già riscosso
un discreto successo.
Ma è soprattutto sul fronte vacanze
che vediamo le più grandi novità:
secondo un’analisi di Travel Appeal
svolta su 120.000 strutture alberghiere,
al giorno d’oggi
il 75% degli hotel italiani
accoglie i nostri amici a quattro zampe.
Prima regione in Italia la Liguria,
con il 56,2% delle strutture
favorevoli a ospitare animali,
mentre ultimo il Lazio,
con il suo 29,1%.
E non preoccupatevi
se non potete portare
i vostri piccoli amici
in vacanza con voi:
sempre più spesso si trovano pensioni,
come la Cat Suite Home
o l’Harmonia a Milano,
pensate per offrire a cani e gatti
il migliore dei trattamenti,
con tanto di coccole,
buon cibo
e socializzazione con altri animali.
www.lastampa.it
www.trevisotoday.it
How you can help EasyItalianNews.com
If you enjoyed this edition of EasyItalianNews.com, why not share it with your Italian class or study group? And don’t forget to tell your teacher! We don’t advertise, so rely entirely on readers to spread the word.
Besides publicity, we also need cash. Each edition of Easy Italian News costs around €150 to produce, that’s €450 a week, over €1800 a month. Donations, large and small, are therefore welcome. If you can afford to help, please do!
chris clark says
I always enjoy the editions of Italian news and was pleased to see the rugby mentioned in your last edition. Unfortunately the Italian male team, although improving over the years has still some way to go. In contrast the female team has a great deal of success against good opposition. I know rugby does not have a great following in Italy but I feel the successes of the female team should be celebrated.