Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Germania, auto sulla folla a Monaco
Un’auto si è lanciata sulla folla
a Monaco di Baviera,
in Germania.
L’incidente è avvenuto
nel centro della città
nel primo pomeriggio
di giovedì 13 febbraio.
Secondo le prime informazioni,
ci sarebbero diversi feriti,
alcuni in gravi condizioni.
La polizia è subito intervenuta,
isolando l’area
e chiedendo ai cittadini
di evitare la zona.
Il conducente dell’auto
è stato fermato,
ma non sono ancora chiari
i motivi del gesto.
Si tratta di un uomo afghano
sospettato di avere
motivazioni estremiste islamiche.
Gli investigatori stanno valutando
se si tratti di un incidente
oppure di un’azione intenzionale.
Le autorità hanno invitato la popolazione
a mantenere la calma
mentre proseguono i rilievi.
Il sindaco di Monaco
ha espresso solidarietà
alle vittime e alle loro famiglie.
ESTERI
Migranti e frontiere: scontro aperto tra Papa Francesco e i trumpiani
Papa Francesco ha inviato una lettera
ai vescovi americani
in cui difende i diritti dei migranti,
contestando la politica
di deportazioni di massa della Casa Bianca.
Nella lettera del 10 febbraio 2025,
il Papa fa un paragone
tra la fuga della Sacra Famiglia in Egitto
e la situazione dei migranti odierni,
sottolineando che la dignità umana
non deve essere compromessa
dalle politiche migratorie.
Francesco invita i vescovi
a difendere i più vulnerabili,
ricordando che una società giusta
si vede da come tratta
i suoi membri più deboli.
Bergoglio critica
la dottrina di Sant’Agostino
sulla “deportazione giusta”
citata dal vicepresidente J.D. Vance,
e sostiene che l’amore cristiano
deve essere universale
e non escludere nessuno.
Il Papa conclude la lettera
invocando la protezione
di Nostra Signora di Guadalupe
per i migranti
e per il lavoro dei vescovi.
La risposta di Tom Homan,
ex funzionario dell’immigrazione,
è stata tagliente:
“Il Papa pensi alla sua Chiesa,
noi alle nostre frontiere”.
www.huffingtonpost.it
ilmanifesto.it
ITALIA
Pescara, passa l’esame di guida a 87 anni
Francesco D’Onofrio,
un uomo di 87 anni originario di Spoltore,
in provincia di Pescara,
ha fatto il giro dei social
dopo aver finalmente
preso la patente di guida.
D’Onofrio è emigrato in Sudafrica
a soli 16 anni
e ha passato il resto della vita
all’estero.
Dapprima ha lavorato in miniera,
per poi diventare imprenditore
in settori come l’alimentare
e l’autoriparazione.
L’uomo si trovava all’estero
anche durante il suo matrimonio
avvenuto per procura
con la moglie di Popoli,
che lo ha raggiunto in Sudafrica
dopo la cerimonia.
Dopo decenni,
D’Onofrio è tornato in Italia e,
constatando la scadenza imminente
della sua patente internazionale,
ha deciso di ricominciare da capo.
Così si è iscritto alla scuola guida,
affiancato da gruppi di 18enni,
ed è riuscito a superare
gli esami di teoria e pratica,
nonostante abbia dovuto
imparare di nuovo l’italiano.
ITALIA
Save the Children: report sull’educazione sessuale nelle scuole
Il recente sondaggio
di Save the Children e Ipsos
“L’educazione affettiva
e sessuale in adolescenza:
a che punto siamo?”
mostra che il tema affettivo e sessuale
è ancora poco trattato nelle scuole:
solo il 47% degli studenti
ne ha parlato in classe,
con forti differenze
tra Nord e Sud Italia.
La maggior parte delle informazioni
ai ragazzi arriva da internet,
ma non sono sempre affidabili.
Quasi un adolescente su quattro, ad esempio,
crede che la pornografia
rappresenti il sesso
in modo realistico.
Più di uno studente su quattro
assiste spesso o subisce
episodi di discriminazione
a causa dell’orientamento sessuale,
il 22% a discriminazioni sessiste.
Circa uno su sei (16%) ha avuto
le prime esperienze sessuali
per non sentirsi diverso.
Anche l’uso dei servizi sanitari è scarso:
solo il 12% è stato in un consultorio
e l’82% non ha mai fatto un test HIV.
Le statistiche mostrano un miglioramento
nel dialogo in famiglia,
tuttavia dai dati emerge
un chiaro bisogno di programmi ben strutturati
all’interno del sistema scolastico.
CULTURA & SOCIETA’
In Finlandia apre il Nokia Design Archive
Nokia è stata un’azienda simbolo
dell’evoluzione tecnologica
nel campo della telefonia mobile.
Fondata nel 1865 come cartiera,
ha attraversato diverse trasformazioni,
passando per la produzione di gomme e cavi,
prima di arrivare a dominare il mercato
della telefonia mobile.
Dal 1998 è stata leader mondiale nel settore,
fino al 2007 con l’arrivo
dell’iPhone e Android,
che in poco tempo
hanno conquistato la leadership
nel mercato smartphone.
La Aalto University in Finlandia
ha raccolto un archivio
per raccontare il passato di questa azienda,
ma anche per celebrarne il design e la tecnologia.
Nokia Design Archive è un museo digitale
che racconta la storia
di una delle più grandi innovazioni tecnologiche
del XX secolo.
E’ un portale digitale
che offre più di 700 voci curate
e oltre 20.000 file digitali.
Tra i modelli esposti,
si possono trovare:
Nokia 5110 (1998):
primo cellulare GSM
ad avere una cover intercambiabile.
Nokia 3310 (2000):
venduto in oltre 126 milioni di unità.
Nokia 8810 (1996):
il “banana phone”
con la sua inconfondibile apertura a scatto.
www.artribune.com
www.repubblica.it
SPORT
Nations League, riparte l’Italia femminile
Venerdì 21 febbraio ricomincia
la strada della squadra nazionale italiana di calcio
nella competizione biennale Nations League.
II primo appuntamento è a Monza
contro il Galles,
una squadra in trentesima posizione
nei Ranking FIFA
che ha perso le tre precedenti partite
contro l’Italia
nel 1978, 2018 e 2019,
subendo 12 gol.
La settimana dopo, il 25 febbraio,
l’Italia sfiderà la Danimarca,
classificata dodicesima,
nello stadio di La Spezia
dove l’anno scorso
si è svolta la Supercoppa Femminile
tra Roma e Fiorentina.
È stata recentemente resa pubblica
la lista delle 29 giocatrici
convocate per il raduno
che comincerà domenica a Coverciano,
tra cui spicca Beatrice Merlo,
con la sua prima convocazione
dopo il Mondiale del 2023.
Andrea Soncin, capitano della squadra,
spera in una performance positiva,
ricordando il pareggio del 2024
contro la Spagna vincente
e la vittoria in casa
contro la Germania.
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros