EasyItalianNews.com

Read and listen to the news in easy Italian!

  • Home
  • Advice
  • FAQ
  • Subscribe
  • Donate
  • Thanks
  • About

EasyItalianNews.com 24 giugno 2025

June 24, 2025 by Sofia

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN240625.mp3

 

ESTERI

Image Qasioun News Agency , Creative Commons Attribution 3.0 Unported license.

 

Gli Usa attaccano l’Iran

Gli Stati Uniti hanno attaccato
tre siti nucleari in Iran:
Fordow, Natanz ed Esfahan.

L’operazione è stata guidata
dal presidente americano Donald Trump,
che ha dichiarato
di aver “distrutto” questi impianti
per fermare il programma nucleare iraniano.

Gli Usa sono entrati in guerra
al fianco di Israele,
che da giorni bombardava
obiettivi militari e nucleari
in Iran.

Secondo Trump,
“ora è il momento per la pace”,
ma ha anche avvertito
che, se necessario,
gli Stati Uniti colpiranno ancora.

L’Iran ha reagito con durezza,
promettendo “serie conseguenze”
contro gli Stati Uniti
e accusandoli di aver violato
la sovranità iraniana.
Anche la Guida suprema Khamenei
ha definito l’attacco
un “grave crimine”
e ha promesso vendetta.

La situazione resta molto tesa:
l’Iran minaccia ritorsioni
e avverte che la guerra
potrebbe allargarsi
in tutta la regione.

Intanto, la comunità internazionale
chiede un cessate il fuoco
e il ritorno al dialogo.

www.agi.it
www.rainews.it

ITALIA

Image The original uploader was P tasso at Italian Wikinews., Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Generic license.

 

A Bologna migliaia di metalmeccanici denunciati

Circa 10 mila metalmeccanici
hanno scioperato a Bologna
chiedendo un contratto di lavoro più giusto.

Il corteo,
organizzato dalle principali sigle sindacali,
è partito dal Parco Nord
e ha poi deviato dal percorso concordato,
entrando sulla tangenziale
e bloccando il traffico per 45 minuti.

Molti manifestanti rischiano la denuncia
perché il nuovo decreto Sicurezza
ha trasformato il blocco stradale
da infrazione amministrativa a reato penale,
e i manifestanti rischiano
da 6 mesi a 2 anni di carcere.

Secondo l’avvocato Cataldo Intrieri,
la nuova legge serve a impedire le proteste,
non solo a punirle.
Anche i sindacati hanno espresso preoccupazione:
“È stata una manifestazione
pacifica e ordinata.
Se ci denunciano, ci difenderemo”.
Il segretario della Cgil,
Maurizio Landini,
ha protestato duramente:
“Si processano lavoratori
che pagano le tasse
e tengono in piedi il Paese”.

Molti politici dell’opposizione
parlano di una strategia
per criminalizzare il dissenso.
Il governo, invece,
sottolinea la necessità
di proteggere la libertà di movimento
dei cittadini.

Intanto il Ministero del Lavoro
ha convocato i sindacati
per discutere il contratto.
Le proteste continuano anche in altre città,
come Genova e Ancona.

www.tgcom24.mediaset.it
www.huffingtonpost.it

ESTERI

In Inghilterra e Galles sta per diventare legale la morte assistita

Il 20 giugno la Camera dei Comuni del Regno Unito
ha approvato,
con un voto storico e un margine ristretto
(314 voti a favore e 291 contrari),
una proposta di legge
che legalizza la morte assistita
per persone con malattie terminali
in Inghilterra e Galles.

Ora la proposta passerà alla Camera dei Lord,
che può solo rallentare l’iter
con emendamenti,
ma non bloccare definitivamente la legge.

La legge permetterà,
in condizioni specifiche,
di autosomministrarsi un farmaco letale.
Potranno accedervi persone maggiorenni
con un’aspettativa di vita
inferiore ai sei mesi,
capaci di intendere e volere,
residenti in Inghilterra o Galles.
Saranno necessarie due dichiarazioni scritte,
verificate da due medici
e confermate da un giudice entro 14 giorni.

Il principale emendamento
ha escluso l’accesso alla morte assistita
per chi ha smesso volontariamente di nutrirsi,
per evitare abusi
legati ai disturbi alimentari.

Nonostante la legge sia stata proposta
dalla laburista Kim Leadbeater,
il voto ha diviso
anche il partito di maggioranza.
Il primo ministro Keir Starmer
ha votato a favore,
ma non tutti i membri del governo
l’hanno seguito.
Secondo i sondaggi,
il 73% della popolazione è favorevole.
Anche la Scozia
sta valutando una legge simile,
ma è ancora in fase iniziale.

www.ilpost.it
www.avvenire.it

ITALIA

Image Bert Kaufmann, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Antenne sui tetti di Roma: il comune vuole regole più stringenti

E’ tornato al centro del dibattito romano
il problema delle antenne tv
sui tetti delle case.

Molti tetti sono occupati
da impianti spesso inutilizzati,
e ciò altera,
soprattutto in zone storiche del centro,
il panorama e lo skyline della città.

Una stima della CNA,
Confederazione Nazionale dell’Artigianato,
già dieci anni fa stimava
che tra oltre un milione di antenne
e circa 500mila parabole,
circa la metà non vengono utilizzate.

Ora il Comune vorrebbe intervenire:
aggiornare il regolamento,
rafforzare i controlli
e avviare la rimozione degli impianti obsoleti.

L’obiettivo è trovare un equilibrio
tra lo sviluppo tecnologico
e la tutela del paesaggio urbano.

Le proteste recenti contro nuove antenne
installate nei rioni Celio e Vittoria,
visibili anche da luoghi storici
come il Campidoglio o il Colosseo,
hanno mostrato quanto sia urgente
una gestione più attenta del problema.

www.ilpost.it
www.gaeta.it

ECONOMIA

UE: no ai costi extra per il bagaglio a mano

La Commissione Trasporti del Parlamento Europeo
ha presentato un emendamento
che mira a stabilire un po’ di ordine
nel marasma dei costi sul bagaglio extra:
il trolley non si paga,
deve essere incluso
nel prezzo del biglietto.
Questo servizio essenziale per i passeggeri
ha fruttato un ricavo da dieci miliardi di euro
solo nel 2024 per le compagnie aeree.

Secondo la proposta:
“I passeggeri devono avere sempre il diritto
di portare a bordo un bagaglio a mano”;
“Il bagaglio a mano non deve essere soggetto
a supplementi di prezzo
sul costo del biglietto aereo,
purché rientri nelle dimensioni massime di 100 cm
(somma di lunghezza, larghezza e altezza)
e un peso massimo di 7 chili”.

Inoltre, la proposta specifica
che i vettori potranno continuare
ad applicare tariffe
per bagagli a mano aggiuntivi o di dimensioni superiori.

L’alleanza “Airlines for Europe” (A4E),
che riunisce i principali
vettori low cost e tradizionali,
ha risposto che la proposta
rappresenta un attacco
alla libertà dei consumatori,
in quanto imporrebbe il trolley obbligatorio
per tutti i passeggeri.

Secondo A4E, questa misura
danneggerà chi viaggia leggero per risparmiare,
perché molti viaggiatori,
soprattutto in Europa,
si spostano senza bagaglio a mano
e quindi possono scegliere
di non includerlo nella tariffa aerea.

www.corriere.it
www.fanpage.it

CULTURA & SOCIETA’

Image enrico.prestifilippi, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

 

Un’app per prenotare il posto in spiaggia libera

In molte zone d’Italia,
per andare in spiaggia libera
serve ormai un’app.

Il sistema era nato
durante la pandemia,
ma oggi viene usato con un altro scopo:
evitare il sovraffollamento
e proteggere l’ambiente.

Succede, ad esempio, in Liguria,
dove le spiagge già piene
vengono segnalate con un bollino rosso
sull’app.

In Sardegna, località molto frequentate
come Cala Goloritzé o La Pelosa
si possono visitare solo prenotando.

Anche nel Lazio,
la spiaggia davanti alla grotta di Tiberio
ha un numero massimo di ombrelloni.

Il funzionamento è semplice:
la prenotazione è gratuita,
si riceve un QR code
e si conferma il posto una volta arrivati.
In caso di mancata conferma,
la prenotazione viene annullata
e il posto torna disponibile.

Domenica 16 giugno,
in provincia di Genova,
molte spiagge erano già al completo
nel primo pomeriggio.
Chi non aveva prenotato,
è stato respinto all’ingresso.

www.ansa.it
www.ilpost.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros

Filed Under: Notizie

Never miss 'Easy Italian News'!

Enter your email so we can send you each new edition - FREE!

Join 18K other subscribers

Join the conversation!

  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 1 luglio 2025
  • Ebrar on EasyItalianNews.com 1 luglio 2025
  • John Lipski on EasyItalianNews.com 26 giugno 2025
  • Judith on EasyItalianNews.com 10 giugno 2025
  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 5 giugno 2025

Learning Italian?

Then you may also value these other sites:

  • OnlineItalianClub.com – articles, news, and free materials
  • EasyReaders.Org – ebooks for language learners
  • NativeSpeakerTeachers.com – online language tuition

Buy Printable .Pdf Ebooks!

Best of EasyItalianNews.com 2023/24, cover image

Other bulletins to read/listen to!

July 2025
M T W T F S S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Jun    

EasyItalianNews.com Archives

This website is brought to you by:

EASY NEWS LLP
Registered in England, no. OC439578
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@easyitaliannews.com

© EASY NEWS LLP, Company number OC439578, Registered office Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England, TR6 0JW. Email: info@easyitaliannews.com