Listen online as you read:
ITALIA

Image European People’s Party, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.
Processo Ruby Ter, per Berlusconi chiesto il carcere e milioni di euro
I procuratori di Milano
hanno chiesto una condanna
a 6 anni di carcere
per Silvio Berlusconi.
È l’ultimo passo
del processo “Ruby ter”
in cui l’ex premier è imputato
per corruzione in atti giudiziari.
I pm hanno chiesto anche 5 anni
per Karima El Mahroug,
l’ex ‘Ruby rubacuori’:
anche lei accusata di corruzione in atti giudiziari
e in più di falsa testimonianza.
Infine i procuratori chiedono
oltre 10 milioni di euro a Silvio Berlusconi
come “prezzo della corruzione”,
e 5 milioni di euro a Karima El Mahroug,
come “prezzo del reato”.
Berlusconi è accusato
di “aver comprato i silenzi e le bugie
di una trentina di ospiti e collaboratori”.
Questi “fedeli” sono stati testimoni
di ciò che accadeva
nella villa di Arcore del Cavaliere
durante le “cene eleganti”,
ma soprattutto durante i dopocena.
Berlusconi allora,
e cioè più di un decennio fa,
come “un sultano,
allietava le proprie serate
con un gruppo di odalische,
nel senso di schiave sessuali,
che a pagamento lo divertivano
e trascorrevano la notte con lui”.
Ruby rubacuori
era una di queste donne.
www.ansa.it
milano.corriere.it
ESTERI

Image calflier001, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.
Nepal, ritrovato il relitto dell’aereo scomparso
E’ stato ritrovato dopo 24 ore
l’aereo scomparso in Nepal.
Il volo della Tara Air
era scomparso
con 22 persone a bordo,
di cui 19 passeggeri
e 3 membri dell’equipaggio.
Era decollato da Pokhara
e diretto a Jomson,
popolare destinazione di trekking,
dove sarebbe dovuto atterrare
dopo un volo di circa 30 minuti.
In Nepal, il numero dei voli
è aumentato notevolmente
negli ultimi anni
grazie al turismo,
ma la sicurezza soffre
a causa della mancanza di fondi
necessari alla formazione dei piloti
e alla manutenzione dei velivoli.
A ciò si aggiunge
l’estrema difficoltà delle piste.
Le squadre di ricerca
hanno ritrovato il relitto
e 14 corpi.
Le ricerche degli altri passeggeri proseguiranno
nonostante il meteo sia sfavorevole.
www.rainews.it
www.repubblica.it
ITALIA
Venezia, 52enne muore colpito da una palma
La mattina di domenica 29 maggio
un uomo di 52 anni
è morto nello stabilimento balneare Stella Maris
a Sottomarina, frazione di Chioggia,
nel veneziano:
un palma è caduta all’interno dello stabilimento
e lo ha colpito
uccidendolo all’istante.
La vittima,
il proprietario dello stabilimento,
stava svolgendo la manutenzione dell’area,
prima che venisse aperto
il tratto di spiaggia attrezzato,
e al momento dell’incidente
stava cercando di raddrizzare l’albero
con l’aiuto di un dipendente.
La palma infatti
era rimasta danneggiata sabato sera
a causa del forte vento di bora.
Quando i soccorsi
sono giunti allo stabilimento
non hanno potuto fare altro
che confermare il decesso della vittima,
e gli agenti di polizia
hanno effettuato i primi accertamenti.
www.ilfattoquotidiano.it
corrieredelveneto.corriere.it
ESTERI
Lanciata torta contro la Gioconda come gesto di protesta per il pianeta
Domenica 29 maggio
un visitatore del Louvre a Parigi
ha compiuto un atto vandalico
contro la Gioconda,
il famoso dipinto di Leonardo Da Vinci.
La scena è stata ripresa
dai vari smartphone dei presenti
e diffusa su tutti i social.
Un ragazzo con una parrucca
e in sedia a rotelle
ha lanciato una torta alla panna
contro il dipinto,
fortunatamente riparato
da una teca di vetro protettiva.
Probabilmente si è trattato
di un atto dimostrativo
in quanto il ragazzo
ha poi pronunciato diverse frasi
in difesa dell’ambiente
per cercare di sensibilizzare sul tema.
Il dipinto non ha recato alcun danno,
tuttavia non è la prima volta
che succede un episodio del genere,
basti pensare all’agosto 2009
quando un visitatore
gli aveva lanciato contro
una tazza da tè.
it.notizie.yahoo.com
www.ilmessaggero.it
SALUTE
Aumenta il caldo e diminuiscono le ore di sonno
Le temperature stanno aumentando,
e non solo perché si avvicina l’estate.
La crisi climatica
sta avendo i suoi effetti negativi
sulle temperature globali,
e queste a loro volta,
condizioneranno il nostro sonno.
Diminuirà la qualità del sonno,
a causa delle cosiddette notti tropicali
(quando la temperatura minima notturna
supera i 20 gradi).
Uno studio avrebbe analizzato
a livello globale
la qualità del sonno,
attraverso l’analisi degli smartwatch
che tengono traccia del sonno.
I risultati avrebbero evidenziato
che le alte temperature
influenzano il sonno negativamente,
producendo effetti diversi
in base all’età del soggetto.
Un altro elemento importante
è la qualità della vita del Paese in questione:
i soggetti che vivono nei paesi più poveri,
sono quelli più a rischio.
Inoltre, le donne soffrono di più il caldo
rispetto agli uomini.
Se la situazione continua a peggiorare,
e non verranno adottate politiche
che prevedono un taglio delle emissioni,
le temperature continueranno ad aumentare
e si perderanno almeno
2 settimane di sonno ogni anno.
www.rinnovabili.it
www.meteo.it
CULTURA & SOCIETA’

Image Michael Doherty, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Eurovision, trofeo venduto per finanziare la resistenza
A quattro mesi
dall’inizio della guerra in Ucraina,
la resistenza all’offensiva russa
continua ad essere parzialmente finanziata
dalle donazioni estere.
Ora però la band ucraina Kalush Orchestra,
vincitrice dell’Eurovision Song Contest
grazie alla canzone “Stefania”,
ha messo all’asta il trofeo
e guadagnato 900mila dollari.
Il ricavato finanzierà l’acquisto
di tre droni militari,
utilizzati dall’esercito ucraino
come armi e aerei di ricognizione.
In più, il cappellino rosa
indossato durante l’esibizione finale
dal frontman del gruppo
è diventato il premio di una lotteria
che negli ultimi giorni
ha raccolto 370 mila dollari,
donati a un’organizzazione
in sostegno della resistenza.
La band ha sottolineato l’importanza
di continuare a narrare
gli orrori della guerra,
per evitare che essa
venga gradualmente percepita
come quotidianità.
www.corriere.it
www.rainews.it
SPORT

Image Luisao200, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
Il Real Madrid vince la Champions League
Il Real Madrid ha vinto la Champions League
dopo aver battuto in finale il Liverpool
con il punteggio di 0-1.
I Reds hanno fatto la partita
ma hanno dovuto fare i conti
con il portiere del Real Courtois
in gran serata.
Il primo tempo si è concluso
sullo 0-0
con un gol del Real
annullato per fuorigioco.
Nella ripresa, il gol di Vinicius
che decide la partita.
Per il Real
è la Champions numero 14
e Ancelotti diventa il primo allenatore
a vincerla per quattro volte.
Da segnalare anche il ritardo
con cui la partita è iniziata,
ben 36 minuti,
per via di problemi
al di fuori dello stadio:
centinaia di tifosi inglesi
erano ancora fuori
per via dei controlli
mentre la partita sarebbe dovuta iniziare.
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros