Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Aviaria, primo decesso negli Stati Uniti
Dopo aver contagiato mucche,
polli e gatti,
l’influenza aviaria
provocata dal virus H5N1
ha fatto un definitivo salto di specie
arrivando a contagiare gli esseri umani.
Negli Stati Uniti
è stato infatti registrato in Louisiana
il primo caso di malattia grave
collegata all’influenza aviaria,
risultato nella morte del paziente.
Quest’ultimo avrebbe avuto 65 anni
e alcune patologie preesistenti,
quando è stato stato esposto
a uccelli malati
e morti in allevamenti di cortile.
Nonostante il rischio che l’influenza
si diffonda all’uomo rimanga basso,
gli esperti ritengono necessario
continuare a sviluppare
vaccini e trattamenti
in grado di contrastare la malattia,
oltre a monitorarne le mutazioni.
La prevenzione è essenziale
soprattutto per le donne incinta
che, una volta contratta l’influenza aviaria,
avrebbero un tasso di mortalità del 90%.
www.lastampa.it
www.rainews.it
ESTERI
Violento terremoto colpisce il Tibet
Un violento terremoto
di magnitudo 7.1
ha colpito il Tibet,
causando almeno 126 morti
e 188 feriti.
L’epicentro è stato localizzato
vicino alla città di Shigatse,
una delle più sacre della regione,
situata a circa 80 km a nord
del Monte Everest.
Il sisma ha provocato il crollo
di oltre 3.600 abitazioni,
lasciando più di 46.000 persone
senza casa.
Le squadre di soccorso,
composte da oltre 14.000 operatori,
sono impegnate nella ricerca
di superstiti tra le macerie,
affrontando temperature rigide
che scendono fino a -18°C
durante la notte.
Il terremoto è stato avvertito
anche in Nepal, Bhutan
e India settentrionale,
dove ha causato danni e feriti.
Le autorità cinesi hanno mobilitato
ingenti risorse
per le operazioni di soccorso,
inclusi droni
per monitorare le aree colpite
e la distribuzione di tende,
stufe e coperte
per i sopravvissuti.
ESTERI
Meta rimuove il fact-checking negli Stati Uniti
Mark Zuckerberg, il CEO di Meta
e proprietario di Facebook e Instagram,
ha annunciato di voler eliminare
il programma di fact-checking
dalle sue piattaforme.
Il fact-checking prevede
la verifica dei contenuti
pubblicati da terze parti.
Zuckerberg ha annunciato
che esso verrà sostituito
da un programma chiamato Community Notes,
simile a quello in utilizzo su X,
il quale da il potere agli utenti
di decidere se e quanto
i post siano fuorvianti.
Al contempo, verranno rimosse anche
alcune restrizioni
sulla libertà di parola.
Il CEO ha ammesso che la decisione
fa parte di un tentativo di costruire legami
con la nuova amministrazione Trump.
Infatti, lo scorso novembre
Zuckerberg ha incontrato Trump
nel suo resort a Mar-a-Lago
per poi donare un milione di dollari
alla sua cerimonia di inaugurazione.
TECNOLOGIA
L’uso dell’intelligenza artificiale nella diagnostica medica
L’intelligenza artificiale
sta rivoluzionando la medicina,
in particolare nel campo della diagnostica
e della personalizzazione delle cure.
Grazie a strumenti avanzati
di analisi dei dati,
l’IA è in grado di individuare patologie
con maggiore precisione
rispetto ai metodi tradizionali.
Per esempio, tecnologie sviluppate
da aziende italiane e internazionali
permettono di rilevare precocemente
malattie come il cancro
oppure i disturbi cardiovascolari,
anche prima della comparsa
dei sintomi evidenti.
L’IA viene integrata
nelle piattaforme sanitarie
per analizzare immagini diagnostiche,
monitorare i pazienti a distanza
e proporre terapie personalizzate.
Progetti innovativi
come l’uso di chatbot medici
e algoritmi di machine learning
stanno migliorando
l’accesso ai servizi sanitari
e riducendo i tempi di diagnosi.
Inoltre, queste tecnologie
aiutano i medici a elaborare
piani di cura su misura,
ottimizzando i risultati clinici,
e potrebbero rappresentare una risposta
alla crescente domanda di cure
e al carico di lavoro
dei professionisti del settore.
www.sanitainnovazionedigitalizzazione.it
www.sanitainnovazionedigitalizzazione.it
CULTURA & SOCIETA’
“Goldrake U”, il grande ritorno su Raidue
Il 6 gennaio Raidue ha trasmesso
il primo di quattro episodi di “Goldrake U”
(titolo originale “Grendizer U”),
reboot della serie animata degli anni Settanta
“Goldrake UFO Robot”.
A distanza di quarantanove anni
dall’esordio giapponese dell’anime,
trasmesso poi in Italia
con enorme successo
a partire dal 1978,
la Rai ha portato in anteprima
al Lucca Comic & Games,
la versione aggiornata
della storica serie animata.
La Rai ha acquisito i diritti
del cartone animato,
prodotto dallo studio giapponese GAINA,
dalla società francese Mangouste Anim,
che ne detiene la distribuzione.
“Grendizer U” è stato già distribuito in Giappone
a luglio del 2024.
Ma il vero successo l’ha ottenuto
in Arabia Saudita, Francia e Italia.
In Italia è trasmesso da Raidue
in prima visione assoluta,
con una nuova veste grafica
e con una sceneggiatura più dinamica.
Una squadra di artisti giapponesi dell’animazione
ha ripensato la storia di “Grendizer U”,
basato sull’opera originale di Go Nagai,
per adattarla a un nuovo pubblico di teenager.
CULTURA & SOCIETA’
Grammy 2025: premio alla carriera per Prince e i Clash
Il prossimo 2 febbraio
si terrà il gala della musica,
i Grammy Awards.
Questo celebre evento musicale
ogni anno premia i più grandi artisti
nell’ambito della musica pop.
Nella “Special Merit Awards Ceremony”
sarà riconosciuto il premio alla carriera
a degli artisti che hanno segnato
la storia della musica
negli scorsi decenni,
in questo caso Prince e i Clash.
Si tratta di un prestigioso riconoscimento
che celebra questi musicisti
che hanno avuto
non solo un impatto significativo,
ma che hanno dato anche
un contributo artistico e culturale.
Riguardo a Prince,
durante la sua carriera
ha ottenuto trentotto nomination
e ha vinto sette Grammy Awards,
tra cui “Best Rock Performance” nel 1985
con “Purple Rain”.
I Clash hanno invece vinto
un solo Grammy nel 2003,
per la categoria “Best Long Form Music Video”
grazie al documentario
“The Clash: Westway to the World”.
La “Special Merit Awards Ceremony”
avrà luogo il 1 febbraio
al Wilshire Ebell Theatre
di Los Angeles.
www.rockol.it
radionumberone.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Leave a Reply