ESTERI
Tragedia in mare a Cape Cod:
surfista attaccato da uno squalo
È stata questione di attimi
e una tranquilla giornata in mare
si è trasformata
in tragedia
per Arthur Medici
un surfista di 26 anni.
Un testimone
ha visto il giovane
tirare un calcio
a qualcosa in mare
e dal nulla è spuntata
la pinna di uno squalo.
Il giovane è stato portato
a riva dall’amico
che era in acqua con lui
ma purtroppo
ogni tentativo di rianimarlo
è stato vano.
Come sempre in questi casi
la spiaggia è stata chiusa al pubblico.
A Cape Cod
un evento del genere
non accadeva dal 1936,
più di 80 anni fa.
ITALIA
Milano, svastiche e insulti in una scuola
che aiuta gli stranieri
Nella serata di sabato 15 settembre,
vandali con ideali fascisti
hanno assaltato la
Scuola di Cultura Popolare
in Via Bramantino,
nella periferia nord di Milano.
La scuola è gestita da
un’associazione
che lavora anche su progetti
di integrazione per migranti.
Le aule sono state
messe a soqquadro,
e le pareti sono state
imbrattate con disegni volgari
e insulti a omosessuali e stranieri.
Tra la scritte sulle pareti
anche la svastica nazista
e la frase “W Salvini”
ripetuta più volte,
in segno di stima
per il ministro dell’interno
che vuole chiudere
i porti italiani alle navi
cariche di migranti.
milano.corriere.it
www.ilgiorno.it
milano.repubblica.it
SPORT
Kipchoge vince la maratona con record del mondo
Il keniano Eliud Kipchoge
domenica 16 settembre
ha vinto la maratona a Berlino
stabilendo il
nuovo record del mondo.
L’atleta ha corso la gara
in 2h 01’ 39”
migliorando il precedente primato,
del keniano Kimetto,
di più di un minuto.
Kipchoge è partito subito forte
ed è stato
parzialmente aiutato da 3 “lepri”
(ovvero compagni che facevano
l’andatura per lui).
A contribuire alla riuscita
di questo incredibile risultato,
anche le condizioni meteo
di Berlino,
praticamente perfette.
Kipchoge ha dichiarato
di “essere davvero grato,
felice di battere il record del mondo.”
Ora ci si chiede se
possa riuscire in futuro
a scendere addirittura
sotto le 2 ore.
www.gazzetta.it
www.repubblica.it
ITALIA
15enne muore per un selfie
Un ragazzo di 15 anni
è morto sabato sera
dopo essere caduto
in un condotto di aerazione
di un centro commerciale
fuori Milano.
Con un gruppo di amici
era salito sul tetto
del centro commerciale
per scattarsi delle foto.
Dai profili social
è emerso che
non era la prima volta
che scalavano
edifici per fare dei selfie.
Il ragazzo però
è caduto mentre
cercava di scendere.
Sono dovuti intervenire
i pompieri del nucleo Saf
(speleo-alpino-fluviale).
Il giovane è stato trasportato
in ospedale
ma non c’è stato
nulla da fare.
La procura dei minori
indaga su quanto accaduto.
milano.repubblica.it
www.lastampa.it
ESTERI
Coppia accusa malore a Salisbury,
escluso Novichok
Un uomo di 40 anni
e una donna di 30
hanno accusato un malore
la sera del 16 settembre
in un ristorante italiano
a Salisbury.
I due sono stati portati
subito in ospedale.
Sono tuttora ricoverati
in osservazione.
Il ristorante ‘Prezzo’
è stato chiuso
a scopo precauzionale.
Sono state transennate
le strade circostanti.
La polizia fa sapere
che l’avvelenamento
da gas nervino Novichok
è molto improbabile.
Salisbury è nota per
l’avvelenamento con gas Novichok
dell’ex spia russa
Serghei Scripal e sua figlia.
ITALIA
A Piacenza la prima scuola d’Italia senza cellulari
Il liceo sportivo
“San Benedetto” di Piacenza
è la prima scuola in Italia
a proibire l’uso dei cellulari
ai propri studenti.
La notizia è stata
resa nota ai genitori
degli alunni tramite l’invio
di una lettera nei giorni precedenti
l’inizio del nuovo anno scolastico.
L’idea del preside della scuola
nasce dall’esigenza
di favorire la socialità dei ragazzi
e ridurre le distrazioni in classe.
Grazie alla tasca Yondr,
utilizzata già negli Stati Uniti
a scuola, nei musei e nei teatri,
i ragazzi non avranno
più accesso ai propri
telefoni cellulari,
dall’inizio delle lezioni.
La tasca Yondr è un sacchetto
capace di bloccare completamente
il funzionamento degli smartphone:
ogni studente ne riceverà
uno in cui introdurre
il proprio telefonino,
il quale verrà sbloccato
dagli insegnanti,
solo prima di tornare a casa.
www.repubblica.it
www.corrierequotidiano.it
SALUTE
La California scopre il vaccino anticancro efficace sui topi
I ricercatori dello
“Scripps Research Institute”
di La Jolla, in California,
hanno scoperto un tipo
di vaccino efficace
contro il melanoma
(tumore aggressivo
della pelle),
sperimentato
con successo su
alcuni topi da laboratorio.
Per creare questo
tipo di vaccino
i ricercatori hanno aggiunto
a un vaccino anticancro
già esistente,
un tipo di molecola
capace di attivare
le cellule del sistema
immunitario
contro il tumore.
In fase di esperimento,
è stato indotto un melanoma
ad alcuni topi.
Dopo 54 giorni,
il risultato ha visto
sopravvivere il 100%
degli animali.
Prima di poter verificare
l’efficienza del vaccino
anche sull’uomo,
saranno però necessari
ulteriori studi.
www.wired.it
scienze.fanpage.it
TECNOLOGIA
Venduto il primo biglietto per il viaggio sulla luna
La compagnia spaziale americana
Space X
ha annunciato di avere venduto
il primo biglietto “turistico”,
per un viaggio sulla Luna
a bordo del Big Falcon Rocket,
il razzo spaziale
che la compagnia
sta attualmente
progettando.
Il fortunato acquirente
sarà il primo civile
a poter vivere un’esperienza
finora riservata
solo a 24 astronauti.
La notizia è stata resa nota
da Elon Musk,
fondatore della Space X,
sulla pagina Twitter
della compagnia.
L’identità dell’acquirente invece
non è ancora stata svelata;
tuttavia ci sono buone
possibilità che possa
trattarsi di un ricco uomo
d’affari giapponese.
A sostenere tale ipotesi
i tanti curiosi utenti di Twitter,
alle cui domande
lo stesso Musk
ha risposto con l’icona
della bandiera giapponese.