Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Ucciso Yahya Sinwar leader di Hamas
Mercoledì 16 ottobre è stato ucciso
dall’esercito israeliano
il leader di Hamas Yahya Sinwar,
durante un pattugliamento di routine,
non con un’operazione mirata.
Il corpo del leader,
ricercato da oltre un anno
e ritenuto uno dei responsabili
per gli avvenimenti del 7 ottobre,
è stato riconosciuto
tramite l’arcata dentale,
l’impronta digitale e il test del DNA.
Le informazioni giungono da Israele,
che ha addirittura pubblicato
un video dello scontro,
ripreso attraverso un drone.
Netanyahu ha dichiarato che il “male”
ha subìto un grave colpo
ma che la guerra
non è ancora finita.
Alla luce della morte di Sinwar,
Netanyahu ha convocato
una riunione speciale
per discutere nuovi possibili accordi
con lo scopo principale di liberare
gli ostaggi rimanenti.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden
ha esortato Netanyahu
ad “andare avanti”
verso un cessate il fuoco a Gaza.
ITALIA
Gestazione per altri diventa reato universale
Il Senato ha approvato in maniera finale
il disegno di legge
contro la “gestazione per altri”,
una forma di procreazione assistita
ove la gravidanza è portata avanti
da una persona per conto di un’altra,
solitamente per ragioni mediche
oppure per impossibilità.
Nota comunemente come “maternità surrogata”,
la pratica è illegale da vent’anni,
ma la modifica dell’articolo 12
della legge n.40 del 2004
estende ora la punibilità
anche ai cittadini italiani
che si recano all’estero.
Le pene previste dalla norma
arrivano fino a due anni di reclusione
e a multe da un milione di euro.
In Italia, a usufruire della pratica
sono per la maggior parte
coppie eterosessuali
che non possono avere figli
e, in minoranza, coppie omosessuali.
La giornata precedente
all’approvazione del testo,
confermato con 84 voti a favore
e 58 contrari,
è stata caratterizzata
da momenti di tensione a Palazzo Madama:
mentre l’opposizione ha definito il testo
“incostituzionale” e “da Medioevo”,
“contro i bambini e le famiglie arcobaleno”,
la premier Meloni ha commentato
che “la vita umana non ha prezzo
e non è merce di scambio”.
ESTERI
Uomo soccorso dopo due mesi di naufragio nel mare Okhotsk
Mikhail Pichugin,
un uomo di 46 anni,
è stato soccorso dopo aver passato
gli ultimi due mesi
alla deriva nel mare di Okhotsk,
vicino alla costa orientale russa.
L’uomo era partito in catamarano il 9 agosto
dalla regione di Khabarovsk
insieme al fratello e al figlio 16enne.
Il trio aveva intenzione di arrivare
all’isola di Sakhalin,
dove volevano osservare le balene.
Poco dopo la partenza però
il motore del catamarano si è spento,
e a bordo vi erano poche scorte di cibo
e appena 20 litri di acqua.
Purtroppo il figlio di Mikhail
e il fratello sono deceduti.
Il mare di Okhotsk durante l’inverno
arriva a temperature simili
a quelle dell’Artico.
Mikhail è stato subito portato
all’ospedale di Magadan
e non è in pericolo di vita.
Con la barba lunga
e addosso un giubbotto di salvataggio arancione
e una coperta,
era incredulo quando ha visto
i soccorritori che si avvicinavano.
Non è ancora chiaro come l’uomo
sia riuscito a sopravvivere per due mesi,
a quelle temperature
e con così pochi viveri:
infatti ha perso circa 50 kg. di peso.
www.ilpost.it
www.tgcom24.mediaset.it
ESTERI
Si spegne a 31 anni Liam Payne dei One Direction
Ha perso la vita a soli 31 anni
Liam Payne,
ex chitarrista e cantante
della celebre boyband One Direction.
Payne, originario di Wolverhampton,
nel Regno Unito,
si trovava a Buenos Aires
per il concerto del suo ex compagno di band
Niall Horan.
Secondo i media locali,
verso le 5 del pomeriggio
sarebbe stata fatta una chiamata alla polizia
denunciando un “uomo molesto”,
forse sotto effetto di stupefacenti,
all’interno del Casa Sur Hotel
nel quartiere Palermo di Buenos Aires.
Arrivata sul luogo dopo pochi minuti,
la polizia ha trovato Payne deceduto
per una caduta dal terzo piano dell’albergo,
che ha provocato “lesioni gravissime”.
Payne aveva raggiunto la fama
a soli 16 anni,
in seguito alla sua partecipazione
al talent show X Factor,
ma aveva problemi di salute dall’infanzia.
Infatti, a settembre scorso,
ha annullato una tournee in Sud America
per concentrarsi sulle proprie cure.
CULTURA & SOCIETA’
Caparezza torna a sorpresa con un nuovo album
Caparezza, noto rapper pugliese,
sta per tornare
sulla scena musicale italiana.
La salute dell’artista
è stata messa a dura prova
negli ultimi anni
a causa dell’acufene,
che lo ha costretto
ad allontanarsi dalle scene
per un po’ di tempo.
Un eventuale prossimo tour
vedrà impegnato Caparezza per poche date,
perché i concerti dal vivo
rappresentano una sollecitazione straordinaria
per il suo udito,
e sarebbe troppo rischioso.
Quando il rapper ha avuto
i primi problemi di salute
che lo hanno costretto ad allontanarsi
dalle esibizioni dal vivo,
non ha mai parlato di ritiro,
ma solo di una pausa forzata causa malattia.
Lo scorso 9 ottobre,
giorno del suo 51esimo compleanno,
il cantante ha annunciato il suo ritorno
con un post sui social,
comunicando che sta scrivendo
un nuovo album,
che ci vorrà del tempo,
ma che arriverà.
www.adnkronos.com
www.fanpage.it
CULTURA & SOCIETA’
Oscar Wilde, un tour letterario sulle sue tracce a 170 anni dalla nascita
Il portale “eDreams” propone tour letterari
alla scoperta dei luoghi
che hanno incantato e ispirato
gli scritti di Wilde,
a 170 anni dalla sua nascita,
avvenuta il 16 ottobre 1854 a Dublino.
Il percorso parte proprio
dalla verde città irlandese.
Nell’“Oscar Wilde Centre”
c’è la casa in cui è nato l’autore.
A Merrion Square si trovano
la statua a lui dedicata
e la “Oscar Wilde House”.
Il “Dublin Literary Pub Crawl”
propone un suggestivo tour
alla scoperta di alcuni dei pub
frequentati dall’autore
insieme ad altri noti artisti irlandesi,
come James Joyce e Samuel Beckett.
Da Dublino si giunge a Oxford,
dove Oscar Wilde si trasferì
per studiare nella prestigiosa Università.
Qui è possibile visitare il famoso pub
“The Eagle and Child”,
ritrovo dei membri
del gruppo letterario “Inklings”.
Da Oxford si passa a Londra,
dove Wilde si trasferì
e dove visse per diversi anni.
È qui che scrisse e ambientò
la maggior parte delle sue opere.
A Westminster Abbey, nel Poets’ Corner,
si trova un memoriale in suo onore.
Il tour prosegue in Italia,
grande amore di Wilde,
passando per Napoli, Capri,
Taormina, Palermo e infine Roma,
“la città eterna”,
alla scoperta delle meraviglie del “Belpaese”
che hanno affascinato il poeta.
A Parigi si chiude la storia di Oscar Wilde,
che vi muore il 30 novembre 1900.
Dal Café de Flore e Les Deux Magots,
ritrovi dell’élite culturale dell’epoca,
al cimitero Père-Lachaise,
dove Wilde è sepolto.
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros