Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Interrotta la tregua Israele-Hamas: 400 le vittime palestinesi
Dopo due mesi di tregua tra Israele e Hamas,
durante la notte tra lunedì e martedì
la striscia di Gaza
è stata bombardata senza sosta dall’Idf,
con l’uccisione di almeno 400 persone,
tra cui circa 130 bambini.
Gli attacchi sono continuati
nei giorni seguenti,
causando almeno 14 vittime
nel sud della Striscia.
Il premier israeliano Netanyahu
ha annunciato di avere dato l’ordine d’attacco
dopo che Hamas si sarebbe rifiutato
di liberare alcuni ostaggi.
Al contrario, Hamas si dichiara pronto
ad avviare la seconda fase dei negoziati
a condizione che vengano cessate immediatamente
le ostilità.
Intanto, oltre 40.000 manifestanti
sono scesi in piazza a Tel Aviv
per protestare contro Netanyahu
e la sua decisione
di mettere fine alla tregua,
una scelta vista da molti
come un tentativo di rafforzare
l’estrema destra al governo.
L’Alto rappresentante della politica estera europea
ha definito “inaccettabili” gli attacchi,
esortando Israele
a mettere fine alle ostilità
e a far riprendere
la distribuzione di elettricità
e di aiuti umanitari nella Striscia.
ESTERI
Turchia, arrestato sindaco di Istanbul, oppositore di Erdogan
Mercoledì 19 marzo
centinaia di poliziotti
hanno fatto irruzione
nell’abitazione di Ekrem Imamoglu,
sindaco di Istanbul,
ponendo il principale esponente
dell’opposizione a Erdogan
sotto arresto.
I capi d’accusa,
volti anche verso i sindaci
di località adiacenti
e a un centinaio di persone
vicine a Imamoglu,
fanno riferimento a “corruzione”,
“frode” e “favoreggiamento
dell’organizzazione Pkk”.
Imamoglu è stato eletto sindaco nel 2019,
ponendo fine al controllo di Erdogan
e del suo partito su Istanbul
dopo oltre un quarto di secolo.
Nonostante il presidente ai tempi
avesse fatto pressione
per annullare i risultati delle elezioni,
una ripetizione del voto
confermò definitivamente
la vittoria di Imamoglu.
Il suo partito, CPH,
ha definito l’arresto
come “un colpo di Stato
contro la volontà nazionale”.
Per evitare proteste e manifestazioni,
vietate fino a nuovo avviso,
alcune fermate della metropolitana
sono state chiuse
e i social media principali
non sono raggiungibili.
ITALIA
18enne arrestato per aver spinto al suicidio Andrea Prospero
Andrea Prospero,
un ragazzo di 19 anni
originario di Lanciano in Abruzzo,
è stato trovato morto
in una stanza affittata a Perugia
il 29 gennaio.
A distanza di due mesi,
le indagini hanno portato all’arresto
di un 18enne della provincia di Roma,
accusato di istigazione al suicidio.
Prospero, in crisi per l’università,
aveva confidato le sue difficoltà
al ragazzo di Roma,
che lo avrebbe incoraggiato
ad assumere oppiacei e farmaci,
per porre fine alla sua vita.
Il 18enne non ha chiesto aiuto
quando Andrea ha iniziato a perdere i sensi,
si è invece preoccupato
di non essere identificato.
La Polizia Postale ha rintracciato l’arrestato
analizzando le chat di Telegram
e i telefoni trovati accanto al corpo.
Una seconda persona, un campano,
è indagata per aver ceduto
le sostanze letali.
Prospero è morto per un mix
di benzodiazepine e ossicodone.
Durante le perquisizioni
sono stati trovati cinque telefoni,
decine di SIM intestate a terzi
e strumenti informatici avanzati,
che farebbero pensare
a un’attività di hackeraggio.
www.ilfattoquotidiano.it
www.rainews.it
ECONOMIA
Stati Uniti: mancano uova
Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti
stanno vivendo
una significativa carenza di uova,
un alimento fondamentale
per molte famiglie americane.
Questo problema ha portato
a un aumento dei prezzi
e a difficoltà nel trovare uova
sugli scaffali dei supermercati.
La principale causa
di questa situazione
è una grave epidemia di influenza aviaria
che ha colpito gli allevamenti
di pollame nel paese.
Milioni di galline sono state abbattute
per contenere la diffusione del virus,
riducendo drasticamente
la produzione di uova.
Per affrontare la crisi,
le autorità statunitensi
stanno valutando diverse soluzioni,
tra cui l’aumento delle importazioni
di uova da altri paesi.
Tuttavia, alcuni stati europei
hanno rifiutato di esportare uova
verso gli Stati Uniti
per garantire l’approvvigionamento interno.
La carenza ha anche alimentato
fenomeni di contrabbando,
con cittadini statunitensi che tentano
di importare illegalmente uova
dal Messico e dal Canada,
rischiando sanzioni legali.
www.ilsole24ore.com
www.agi.it
AMBIENTE
Guerra in Ucraina: aumentato l’inquinamento aereo nel 2023
Secondo un nuovo studio pubblicato
su ‘Communications Earth & Environment’,
nel 2023 gli aerei hanno percorso
tratte più lunghe del dovuto
per evitare lo spazio aereo russo,
chiuso dopo l’invasione dell’Ucraina.
Questo ha fatto aumentare l’inquinamento:
in particolare le emissioni di CO₂ mondiali
dovute all’aviazione
sono salite dell’1%.
I voli tra Europa e Asia hanno consumato
quasi il 15% in più di carburante,
quelli tra Nord America e Asia
circa il 10%.
In totale, gli aerei
hanno rilasciato nell’atmosfera
8,2 milioni di tonnellate di CO₂
in più rispetto al solito.
Anche in altre zone di guerra,
come Libia, Siria e Yemen,
gli aerei devono fare deviazioni,
ma l’impatto è minore.
Oltre ai percorsi più lunghi,
c’è un altro problema:
le turbolenze stanno aumentando
a causa del cambiamento climatico,
e questo fa consumare ancora più carburante.
SCIENZA
Il cromosoma X rende le donne più longeve
Uno studio dell’Università della California
pubblicato su ‘Science Advances’,
ha osservato un fenomeno
che riguarda l’invecchiamento
e la longevità delle donne
rispetto agli uomini.
Le cellule del corpo femminile
possiedono più copie del cromosoma X
(più precisamente ogni cellula ne possiede due)
di cui una silenziosa.
In età avanzata la copia silenziosa
potrebbe risvegliarsi,
soprattutto in aree del cervello
che comprendono la memoria e l’apprendimento.
La disattivazione di una
delle due copie ereditate
è normale
perché serve a evitare
un’eccessiva produzione di quelle proteine
le cui istruzioni sono contenute
nel cromosoma X.
Durante il normale processo di invecchiamento,
il cervello delle donne appare più giovane
e presenta meno deficit cognitivi
rispetto a quello degli uomini.
I ricercatori hanno perciò esaminato
40 mila cellule dell’ippocampo,
la regione del cervello
coinvolta nell’apprendimento,
nella memoria e nell’elaborazione delle emozioni.
Hanno scoperto che
fra il 3% e il 7% dei geni
che sarebbero dovuti essere spenti
si sono invece riattivati.
Questa scoperta potrebbe aprire le porte
a una nuova ricerca
sulle malattie neurodegenerative,
che riguardano specialmente
le persone di età avanzata
e per cui non ci sono ancora cure.
www.corriere.it
www.fanpage.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Tom says
Appropriate response, EIN!
Tom says
Appropriate response, EIN!
Tanaa Yungk says
I subscribed to this because I simply wanted to improve my Italian and have a European perspective of the news. All you get is another hard left MSM fake news propaganda! I’m done!
wpx_easyital says
We all had a good laugh at your MAGA parody, Tanaa. Thanks for cheering us up!!
Tony says
Excellent post Tanaa – keep taking the medication