ESTERI
Messico, esplode un gasdotto: più di 20 morti e decine di feriti
In Messico,
nello stato di Hidalgo,
21 persone sono rimaste uccise
e altre 71 ferite
dopo l’esplosione
di un gasdotto.
L’oleodotto era stato
perforato illegalmente
per rubare il carburante.
Secondo dei testimoni
il condotto è stato perforato
ed è poi esploso
due ore dopo.
Un migliaio di persone
si trovavano intorno
per raccogliere
il carburante
che fuoriusciva.
Il governatore
della provincia
assicura che la priorità
è soccorrere i feriti.
ITALIA

Image Luca Siragusa, Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico.
Lampedusa: sbarcati 13 migranti
All’alba di sabato 19 gennaio
altri 13 migranti
sono approdati
a Lampedusa,
dopo i 68 pachistani
ed egiziani
del giorno precedente
salvati dalla Capitaneria di porto.
Dal molo Favarolo,
luogo dello sbarco,
i 13 nuovi arrivati
sono stati portati
all’hotspot di Lampedusa.
In quello stesso posto,
poco prima,
erano stati trasferiti
i tre giovani subsahariani
anche loro superstiti
del naufragio avvenuto
il 18 gennaio
nel Mediterraneo,
sulla rotta Libia-Italia,
quando un gommone
con una ventina di persone a bordo,
50 km a nord-est di Tripoli,
è affondato.
Nessuna traccia
degli altri passeggeri.
www.rainews.it
www.agrigentooggi.it
ESTERI

Image Kenneth Allen, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.
Irlanda del Nord, autobomba incute terrore
Pochi minuti dopo
una telefonata anonima
ricevuta dalla centrale
di polizia locale,
una autobomba è esplosa
nei pressi del tribunale di Londonderry,
in Irlanda del Nord.
Fortunatamente la polizia
ha confermato l’assenza di vittime,
ma nonostante ciò
numerosi testimoni
riflettono su quello
che è soltanto l’ultimo
di una numerosa serie
di attentati.
“Porta tutti i segni distintivi
di un bombardamento
repubblicano dissidente”
affermano alcuni,
anche se il movente
dietro questo atto di terrore
è ancora ignoto.
Ultimamente la questione
del “confine duro”
implicato dalla Brexit
e la mancanza di un governo stabile,
sono responsabili
per un aumento di tensioni
entro i confini
dell’isola Irlandese,
ma nonostante ciò
l’ex primo ministro,
Arlene Foster,
ha definito l’esplosione
“un inutile atto di terrore”.
www.ilmessaggero.it
it.euronews.com
ITALIA

Image Davide Mauro, Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Donna uccisa e bruciata nel bosco, fermata l’ex amante del marito
Chiara Alessandri
è stata fermata
per l’omicidio di Stefania Crotti,
la moglie del suo amante.
Venerdì 18 gennaio
era stato trovato un corpo
nel bosco a Erbusco
nel Bresciano.
La vittima
era stata identificata dal marito
grazie alla fede nuziale.
L’uomo aveva avuto
una relazione extra-coniugale
con la Alessandri,
che non si sarebbe rassegnata
alla fine della storia romantica.
La vittima è stata uccisa
a martellate
e il suo corpo
è stato poi bruciato.
Gli inquirenti cercano
eventuali complici.
www.lastampa.it
www.tgcom24.mediaset.it
ESTERI

Image Tarek Siala, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.
Barcone in avaria: la Libia invia cargo per salvare i 100 migranti
Dopo interminabili ore di angoscia,
di appelli e richieste di aiuto,
i migranti alla deriva
60 miglia al largo
delle coste libiche,
hanno finalmente
ricevuto assistenza.
La Guardia costiera libica
ha infatti inviato
un mercantile
in soccorso al barcone
in avaria.
II cargo, battente bandiera
della Sierra Leone,
ha raggiunto l’imbarcazione
e ha iniziato il trasbordo
dei 100 migranti.
E’ stato l’intervento
di Palazzo Chigi,
nel tardo pomeriggio
del 20 gennaio,
a dare la svolta
alla situazione di stallo.
La conferma è giunta
dal ministro delle Infrastrutture Toninelli
con questo tweet:
“La nave Sierra Leone,
sotto coordinamento libico,
sta iniziando
a prendere a bordo
i 100 migranti dal gommone.
Tutto si svolge
secondo le convenzioni internazionali,
i naufraghi andranno a Tripoli.
Seguo con attenzione,
nella speranza
che l’operazione si concluda
senza problemi”.
www.rainews.it
www.ilfattoquotidiano.it
ESTERI
Class action contro Oracle
“Non potevo crederci,
ero arrabbiata”,
ha raccontato
a giornalista
una delle querelanti.
Un collega ha dimenticato
la busta paga
in uno spazio comune
e lei ha scoperto
che lui guadagnava
20mila dollari in più,
nonostante lo avesse istruito lei sul lavoro.
Quattromiladuecento donne
accusano Oracle
di pagare le dipendenti
in media 13mila dollari in meno l’anno
dei colleghi uomini
per svolgere le stesse mansioni.
L’avvocato che segue la causa,
aveva già intentato
una causa simile
contro Google
e sostiene che le donne
vengano pagate di meno
in tutti i settori.
La differenza non è giustificata
da validi motivi,
sottolinea la denuncia.
La class action arriva
in un momento delicato,
mentre molte aziende high tech
sono finite sotto accusa
per discriminazioni
di genere e di razza,
comprese le molestie,
l’ineguaglianza salariale
e i pregiudizi nei luoghi di lavoro.
CULTURA

Image Luca Aless, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Mattarella: Matera 2019, città simbolo del riscatto del Sud
Il Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella
ha inaugurato
l’anno di Matera
da Capitale europea della Cultura 2019.
Queste le parole
del Capo dello Stato:
“Questo è un giorno importante
per Matera, per l’Italia.
Per l’Europa,
che dimostra di saper riconoscere
e valorizzare le sue culture”.
“Questa città – ha concluso Mattarella –
è anche un simbolo
del Mezzogiorno italiano
che vuole innovare e crescere,
sanando fratture
e sollecitando iniziative”.
Ad aprire la giornata di festeggiamenti
era stato il premier
Giuseppe Conte,
con queste parole:
“Da questo sole
deve partire la riscossa
di Matera e del Sud;
Matera è la prima città del Sud
a essere stata scelta
come Capitale europea della cultura”.
Conte ha poi così commentato
l’inadeguatezza della viabilità
per raggiungere
il capoluogo lucano:
“Arrivare qui
è ancora un’impresa
non degna di un paese civile.
Occorrono investimenti
che il governo realizzerà
a fronte di progetti
innovativi e plausibili”.
bari.repubblica.it
www.rainews.it
SPORT

Image Steindy (talk), Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico.
Calcio: il Napoli batte la Lazio nel posticipo dopo quattro pali
Nel posticipo
della ventesima giornata
del campionato di calcio
di serie A,
il Napoli ha battuto al San Paolo
la Lazio per 2-1.
La vittoria è stata ottenuta
grazie alle due reti
segnate entrambe
nel primo tempo
e nel giro di pochi minuti,
prima da Callejon (33′)
e poi da Milik (36′),
e dopo ben 4 pali
(2 Milik, 1 Fabian Ruiz e 1 Callejon)
colpiti dagli azzurri di Ancelotti
nel corso della gara.
Particolarmente bello
il goal di Milik,
all’undicesima realizzazione
in campionato,
che ha trasformato
con raffinata precisione
un calcio di punizione dal limite;
lo spagnolo Callejon
non segnava in campionato
da più di sei mesi.
Immobile nel secondo tempo (al 19′)
ha accorciato le distanze
per la Lazio,
ma non è bastato.
La squadra romana
ha giocato l’ultima mezz’ora
in dieci
per l’espulsione
di Acerbi.
In attesa di Juventus-Chievo
di lunedì 21 gennaio,
il Napoli si porta momentaneamente
a -6 dai bianconeri capolista.
La Lazio è ancora quinta
a un punto dalla Roma quarta,
dunque ancora in piena lotta
per la zona-Champions League.
www.gazzetta.it
www.corrieredellosport.it
AI LETTORI
Abbiamo lavorato
tutto il fine settimana
per rendere più bello
il sito di EasyItalianNews.com.
Ora abbiamo anche un logo,
creato da Anya
la nostra brava grafica.
Inoltre,
abbiamo creato
una nuova pagina
per semplificare
l’iscrizione al sito.
E un’altra ancora
con i nomi
di tutti i lettori
che ci hanno aiutato.
Perché non dare
un’occhiata
al ‘new look’?
Potresti anche consigliare
il sito ad altri studenti
di italiano
di tua conoscenza!
Visita ora
EasyItalianNews.com
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Jocelyn Taylor says
I have forwarded your easyitalian news to my Italian teacher in England who teaches people in the far corners of the world. Her comment was: what a great resource this is! I think so too.
wpx_easyital says
Thank you, Jocelyn. We appreciate it.
Hilary Gee says
This is a very good resource, but is there anyway it can be slowed down or read more slowly?
wpx_easyital says
Thanks for your feedback, Hilary. Slowing down the text would have the opposite effect from what is intended. This site is supposed to help you transition to ‘real’ media, which is of course, spoken at normal speed. We provide a transcript to help you INSTEAD OF an artificially slow reading of the text, which is these days very unusual in foreign language teaching and learning.
There’s some advice on how to use the site here: https://easyitaliannews.com/how-to-use-easyitaliannews-com/
Or you could try our competitor, which takes pride in being ‘slow’!