Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Attentato a Washington: uccisi due diplomatici israeliani
Due dipendenti
dell’ambasciata israeliana a Washington,
Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim,
sono stati uccisi
fuori dal Museo Ebraico
da un uomo armato.
La coppia era appena uscita
da un evento sull’aiuto umanitario.
Il presunto attentatore
è stato identificato
e arrestato poco dopo:
si tratta di Elias Rodriguez,
uomo di 30 anni originario di Chicago.
Nel momento in cui è stato bloccato
dalle forze dell’ordine ha gridato:
“Palestina libera”.
Trump ha definito l’attacco
un gesto antisemita
e ha parlato di “omicidi orribili”,
chiedendo poi di fermare l’odio.
Anche il governo israeliano
ha reagito duramente,
collegando l’attacco
a ciò che sta succedendo a Gaza.
La comunità ebraica
è sotto shock
e molti leader internazionali
hanno condannato l’accaduto.
Al momento l’FBI sta indagando
per approfondire quanto avvenuto,
per ora hanno confermato
l’assenza di minacce
per la sicurezza pubblica.
ESTERI
Corea del Nord, grave incidente al varo di una nave da guerra
Durante il varo
di una nuova nave da guerra
a Chongjin, Corea del Nord,
si è verificato un grave incidente.
La nave,
cacciatorpediniere di 5.000 tonnellate
chiamato “Choe Hyon”,
si è inclinata su un lato,
danneggiando la parte inferiore dello scafo.
Secondo i media statali,
l’acqua è entrata
nella parte posteriore della nave,
ma l’entità dei danni
potrebbe essere più grave.
Il leader Kim Jong-un
ha definito l’incidente
un “atto criminale”
e ha ordinato un’indagine completa.
Il direttore del cantiere navale
e altri responsabili
sono stati arrestati.
La nave “Choe Hyon”
è parte di un programma
per modernizzare la marina nordcoreana,
con tecnologie avanzate
come radar sofisticati
e missili a lancio verticale.
Le autorità hanno promesso
di riparare la nave
entro dieci giorni,
ma esperti esterni
ritengono che i danni
siano troppo gravi
per un recupero così rapido.
www.rainews.it
www.internazionale.it
ESTERI
Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo
Nel pomeriggio dello scorso 19 maggio,
una porzione consistente del tetto
della Torre del Tamburo di Mingzhongdu,
nella città di Chuzhou
(nella provincia cinese dell’Anhui),
è crollata.
Fortunatamente non sono stati segnalati feriti
durante l’improvvisa caduta delle tegole
da un lato dell’edificio.
Il fatto ha comunque
sollevato preoccupazioni
riguardo all’integrità
dello storico sito,
e perplessità sulla qualità
della sua recente ristrutturazione
costata circa 500 milioni di dollari
e completata nel 2023.
Il palazzo risale ai primi anni
della dinastia Ming,
ed è stato costruito nel 1375
come parte di un progetto mai completato
voluto dall’imperatore Zhu Yuanzhang.
La sezione crollata faceva parte
della struttura superiore
ricostruita nel 1995,
e l’incidente non ha interessato
la base originale in pietra
risalente alla dinastia Ming.
L’Ufficio della cultura e del turismo
della contea di Fengyang
ha avviato un’indagine
per accertare le cause dell’incidente.
Tra le ipotesi,
verranno considerate possibili carenze
nella costruzione o negligenze
nella manutenzione.
www.lastampa.it
www.repubblica.it
ITALIA
Istat fotografa Italia: 23% a rischio povertà
Il Rapporto Annuale 2025 dell’Istat
parla di un’Italia in serie difficoltà
economiche e sociali.
Il 23,1% della popolazione
è a rischio povertà o esclusione sociale,
con un picco del 39,8% nel Sud.
Questo rischio è maggiore
tra i giovani sotto i 35 anni.
A marzo 2025,
i salari reali hanno perso il 10,5%
del potere d’acquisto
a causa dell’inflazione.
Il reddito da lavoro nel 2024
è inferiore del 7,3% rispetto al 2004.
L’occupazione è aumentata,
tuttavia, l’80% dei nuovi posti
è stato occupato da persone over 50,
pari al 40,6% degli occupati.
Al contrario, la fascia dei 35-49enni
ha perso oltre 500.000 lavoratori
rispetto al 2019.
Le differenze regionali
e di istruzione sono evidenti.
Il Sud registra un aumento
dell’occupazione del 2,2%,
ma resta distante dal Nord.
L’occupazione cresce solo
tra chi ha un diploma (+2,2%)
oppure una laurea (+3,7%),
mentre cala tra chi ha al massimo
la licenza media (-1,8%).
Il tasso di occupazione
è dell’82,2% tra i laureati
e del 45,1% tra i meno istruiti.
In sintesi,
l’Italia invecchia e rallenta:
gli over 80 infatti
superano i bambini in numero.
ECONOMIA
BYD ha venduto più auto di Tesla in Europa
Nel mese di aprile,
per la prima volta,
l’azienda automobilistica cinese BYD
ha superato Tesla
vendendo più auto elettriche in Europa:
l’azienda cinese ha immatricolato
7.231 modelli,
mentre quella di cui è proprietario Elon Musk
ne ha messe sul mercato
“soltanto” 7.165.
È una differenza minima,
ma è considerata sorprendente
soprattutto per la velocità
con cui si è verificato:
BYD ha infatti iniziato a vendere modelli
in Europa solo nel 2022,
mentre Tesla è presente sul mercato europeo
da diversi anni.
BYD, acronimo di Build Your Dreams,
è stata fondata nel 1995,
e all’inizio era specializzata
nella produzione di batterie ricaricabili.
Da oltre un anno è diventata
la prima produttrice
di veicoli elettrici al mondo.
Tesla invece è da mesi in grossa difficoltà:
le vendite sono in calo
e il titolo in borsa
è andato molto male
dopo una fortissima crescita nel 2024.
www.ilpost.it
www.quattroruote.it
CULTURA & SOCIETA’
Inaugurazione di Expo 2025 a Osaka
E’ stato inaugurato l’Expo 2025
a Osaka, in Giappone,
con la partecipazione
di delegazioni da 160 Paesi.
Il tema dell’evento
è “Progettare la società futura
per la nostra vita”,
con attenzione a innovazione,
sostenibilità e cultura.
Il Padiglione Italia,
ideato dallo studio Mario Cucinella Architects,
si ispira alla “Città Ideale” del Rinascimento
e ha come tema
“L’Arte Rigenera la Vita”.
All’inaugurazione erano presenti
il Ministro degli Esteri Antonio Tajani,
il Commissario Mario Vattani
e Monsignor Rino Fisichella.
Una sezione speciale del padiglione
espone “La Deposizione” di Caravaggio,
in collaborazione con la Santa Sede.
Tajani ha spiegato
che l’Expo è un’occasione
per promuovere il Made in Italy
e rafforzare i rapporti economici
con l’Asia.
L’Expo resterà aperto
fino al 13 ottobre 2025
e sono attesi circa 30 milioni
di visitatori.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto!
EasyItalianNews.com ti ha aiutato a migliorare il tuo italiano? Allora ti chiediamo di aiutarci con una donazione: visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Problemi con la tecnologia? Vai in fondo alla pagina donazioni per trovare istruzioni semplici, passo dopo passo e con foto!
Your help is needed!
EasyItalianNews.com has helped you improve your Italian? If so, please support us with a donation.
Visit the donate page to select your preferred currency and the amount you can afford to give.
Not good with technology? Scroll down to the bottom of the donate page to find simple-to-follow, step-by-step instructions, with pictures!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Marielena Bucelli says
mille grazie di queste notizie, i miei studenti le apprezzano moltissimo!!!