Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar
Il 28 marzo alle 12.50 ora locale,
un terremoto di magnitudo 7,7
ha colpito il Myanmar,
con epicentro vicino a Sagaing
ma che si è propagato
per l’intero sud-est asiatico.
Le scosse sono state avvertite infatti
anche in Thailandia e in Cina,
causando panico
e migliaia di vittime.
A Bangkok, la capitale thailandese,
il sisma ha provocato il crollo
di un grattacielo in costruzione,
lasciando 43 operai
intrappolati sotto le macerie.
Il primo ministro thailandese
ha dichiarato lo stato di emergenza
e convocato una riunione d’urgenza.
Nel Myanmar,
le strade si sono deformate
e diversi edifici sono stati danneggiati,
e i feriti sono numerosi.
Poco dopo la prima scossa,
un secondo terremoto
di magnitudo 6,4
ha colpito la stessa area,
aumentando la paura tra la popolazione.
www.ilmessaggero.it
www.rainews.it
ESTERI
Proteste in Turchia: 1879 gli arrestati
Si sono da poco calmate
le proteste in Turchia
in seguito all’arresto
del sindaco di Istanbul,
Ekrem Imamoglu.
Tuttavia secondo i primi dati
gli arresti fatti
durante le manifestazioni
nelle grandi città turche
arrivano a 1.879.
Dal carcere,
Imamoglu ha annunciato
la sua candidatura
alle elezioni del 2028
e ha invitato i suoi sostenitori
a una nuova manifestazione
il 29 marzo.
Nel frattempo, il governo
ha aumentato la repressione
anche sui canali mediatici:
sei giornalisti sono stati arrestati
e poi liberati.
L’inviato della BBC Mark Lowen
è stato espulso dal paese
perché considerato
una minaccia per l’ordine pubblico,
la TV dell’opposizione Sozcu
è stata sospesa per 10 giorni.
A Istanbul, il Consiglio comunale
ha scelto Nuri Aslan
come reggente al posto del sindaco.
ITALIA
Bus turistico cade nel Po a Torino, morto l’autista
Inizia così il drammatico racconto
di Wilhelm Teli, 32 anni,
istruttore di canoa,
tra i primi a raggiungere
il punto del fiume Po a Torino
dove è precipitato un autobus
facendo retromarcia:
“Un collega mi ha detto che un pullman
era caduto giù nel fiume.
Abbiamo preso l’imbarcazione veloce
e siamo arrivati lì di fianco.
I soccorsi sono riusciti a sfondare
i pannelli dei finestrini,
ma non rispondeva nessuno.
A quel punto mi sono calato dentro”.
Nicola Di Carlo,
autista e unico passeggero,
è morto in ospedale:
quando è stato recuperato dall’acqua
era in stato di incoscienza
e a nulla sono valsi i soccorsi
del personale sanitario
per salvargli la vita.
Una tragedia più grande
è stata scampata perché il bus
avrebbe dovuto caricare
gli alunni in gita
da una scuola di Milano
in piazza Castello,
poco distante dal luogo
dove si è verificato l’incidente.
Le indagini sono in corso:
forse si è trattato di un malore
oppure di una distrazione nella valutazione
dello spazio disponibile.
A supporto delle indagini,
ci sono decine di video dei passanti,
oltre a quelli delle telecamere di sicurezza.
ESTERI
L’esercito del Sudan ha riconquistato la capitale Khartum
L’esercito sudanese
ha recentemente riconquistato
importanti aree della capitale Khartoum,
segnando una svolta significativa
nel conflitto iniziato nell’aprile 2023
contro le Forze di Supporto Rapido (RSF),
un gruppo paramilitare.
Le forze armate hanno annunciato
la ripresa del palazzo presidenziale,
simbolo del potere nel paese.
Successivamente, l’esercito ha dichiarato
di aver preso il controllo
dell’aeroporto internazionale di Khartoum,
precedentemente sotto il dominio
delle RSF.
Nonostante questi successi,
le RSF mantengono ancora posizioni
in alcune zone di Khartoum
e nella città vicina di Omdurman.
Il conflitto ha causato
decine di migliaia di morti
e oltre 12 milioni di sfollati,
portando a una delle peggiori
crisi umanitarie recenti.
ESTERI
Aereo costretto a tornare indietro a causa di un telefono smarrito
Il volo Air France AF750,
partito da Parigi e diretto a Guadalupa,
è stato costretto a rientrare
dopo circa due ore di volo
a causa di un telefono smarrito a bordo.
Un passeggero ha segnalato
la perdita del dispositivo,
e nonostante i tentativi dell’equipaggio,
il cellulare non è stato ritrovato.
Le compagnie aeree trattano
con estrema cautela questi casi,
poiché le batterie agli ioni di litio
possono surriscaldarsi
e, in condizioni particolari,
prendere fuoco.
Poiché gli incendi sono poco controllabili
all’interno di un aereo,
l’equipaggio ha deciso
di tornare a Parigi
per evitare qualsiasi rischio.
Una volta a terra il telefono
è stato finalmente individuato
e recuperato.
Dopo l’atterraggio,
il volo è stato riprogrammato
per la sera stessa,
permettendo ai passeggeri di ripartire
per il loro viaggio ai Caraibi.
www.ilfattoquotidiano.it
www.leggo.it
CULTURA & SOCIETA’
A Milano il primo ristorante gourmet in carcere
All’interno della Seconda Casa di Reclusione
di Bollate, in provincia di Milano,
esiste l’unico ristorante in Italia
aperto al pubblico
che dà occupazione a detenuti
regolarmente pagati.
Il ristorante gourmet
si chiama «InGalera».
Il progetto del ristorante
è nato nel 2015
da un’idea di ‘ABC La Sapienza in tavola’,
cooperativa che si occupa di servizi di catering
gestiti con lavoratori detenuti.
Silvia Polleri è la presidente della cooperativa,
che nel 2015 ha deciso
di trasformare il servizio di catering
in un vero e proprio ristorante
con i detenuti regolarmente retribuiti.
Inaugurato nel 2015 al piano terra,
occupato in precedenza dai dormitori
delle guardie carcerarie,
il ristorante può contenere
da 50 a 70 posti.
InGalera da allora ha servito
100 mila pasti circa
e ha dato lavoro
a un centinaio di detenuti
tra i 30 e i 50 anni;
maître e chef sono professionisti,
ma le mansioni di sala ed esecuzione del menu
sono affidate ai detenuti.
Il ristorante InGalera compare anche
nella Guida Michelin.
Nel menu si possono ammirare piatti come:
ravioli di zucca con burro alla nocciola;
guanciale e mostarda di mele;
fish and chips di ombrina in porchetta;
bavarese o bicerin all’amaretto;
semifreddo ai cachi.
Ultimo giorno per aiutarci!
Grazie a tutti coloro che in questi giorni hanno ascoltato il nostro appello e ci hanno inviato un contributo, grande o piccolo, per sostenere il nostro lavoro per EasyItalianNews.com.
Le donazioni sono fondamentali perché possiamo continuare a pubblicare il notiziario 3 volte a settimana.
Se ancora non l’hai fatto, approfitta ora e visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Il tuo italiano ne sarà contento!
Final days to help us!
Thanks to everyone who over the last few days has responded to our appeal for donations by sending us a contribution, whether large or small, towards our work on EasyItalianNews.com.
Donations are important so we can continue to produce the bulletins, 3 times a week.
If you still haven’t made one, take a moment to visit the donations page, choose the currency you prefer, and the amount you are able to give.
Your Italian will thank you!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Patrice Roberts says
I have tried to donate but my euros are on a Wise card and it can’t bedone
wpx_easyital says
It’s the thought that counts, Patrice, so thank you for that.
We are a UK company and our bank, accounting and taxes are in GBP, but we accept donations in various currencies: GBP, USD, AUD, NZD, EUR. There are options to donate in any of those on this page:
https://easyitaliannews.com/support-easyitaliannews-com/
And step-by-step instructions. And pictures…