Listen online as you read:
ESTERI

Image Israel Police, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
Attentati a Tel Aviv
Giovedì notte a Tel Aviv
si sono verificati
degli attacchi terroristici
che hanno causato
la morte di 2 persone
e il ferimento di altre 10.
Gli attacchi si sono verificati
a Dizengoff Street,
una strada molto frequentata
e piena di bar e ristoranti.
Secondo la polizia
l’attentatore avrebbe aperto il fuoco
all’interno di un bar affollato
intorno alle 9 di sera
per poi fuggire.
La polizia ha avviato
una vera e propria caccia all’uomo,
edificio per edificio,
conclusasi con la morte dell’attentatore
che si trovava nel centro di Jaffna,
nelle vicinanze di una moschea.
Si tratta di un palestinese
che ha aperto il fuoco
sugli assalitori
ed è stato colpito a sua volta.
www.ansa.it
www.tgcom24.mediaset.it
ITALIA
Incendiata la villa sul Lago di Como dell’oligarca russo Solovyev
E’ stato appiccato un incendio
alla villa dell’oligarca russo
Vladimir Solovyev,
a Loveno di Menaggio
sul lago di Como.
Solovyev, ha 58 anni,
è un presentatore televisivo russo
molto vicino a Vladimir Putin.
Secondo i primi accertamenti
si tratterebbe
di un incendio doloso.
Sono stati utilizzati, infatti,
alcuni pneumatici,
prima posizionati
nelle vicinanze della villa
e poi dati alle fiamme.
A dare l’allarme
è stato uno dei vicini
che ha chiamato i pompieri
dopo aver notato il fumo.
L’ipotesi è che si tratti
di un’azione dimostrativa
e intimidatoria;
su un’altra delle ville di Solovyev,
ne possiede 3,
sono state trovate scritte
come “V. Solovyev killer”
e “No war”.
L’indagine potrebbe passare
alla Procura di Milano
per essere trattata
come atto di terrorismo.
La villa di Solovyev
era già stata posta sotto sequestro
dal governo italiano
a causa delle sanzioni
imposte agli oligarchi russi.
ESTERI

Image Jordiferrer , Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Signora scambia opera d’arte per giacca abbandonata e la porta a casa
Una signora pensionata di 72 anni
appassionata d’arte,
si è appropriata per sbaglio
di un’opera di Oriol Vilanova.
La signora stava visitando
il Museo Picasso di Parigi,
quando quasi all’uscita di una delle sale
ha visto una giacca blu
appesa a un attaccapanni,
e senza chiedere niente a nessuno
l’ha presa e portata a casa.
Tuttavia ha poi scoperto
che questa non era
una giacca dimenticata da qualcuno,
ma un’opera intitolata “Old Masters”,
ovvero una giacca
appesa a un attaccapanni
con le tasche piene di cartoline
che il pubblico può occasionalmente
prendere e osservare.
Proprio perché è un’opera interattiva
non è scattato subito l’allarme.
La signora infatti ha fatto in tempo
a portarla a casa
e accorciare la giacca
facendole un orlo.
Ma poi la signora
deve essersi accorta del misfatto,
perché è tornata al museo
per verificare
che si trattasse di un’opera d’arte
e quindi essere fermata dagli agenti.
Trattandosi di un probabile incidente,
la pensionata non dovrebbe
subire ripercussioni.
theworldnews.net
www.ilfattoquotidiano.it
ITALIA

Image Atletico91 , Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
Sicilia, isolotto del 1600 riemerge dalla bassa marea
A Sciacca,
un piccolo comune siciliano
in provincia di Agrigento,
le condizioni metereologiche
delle ultime settimane
hanno permesso la riemersione
di un isolotto
sepolto dalle maree
da centinaia di anni.
Secondo gli scienziati,
le basse maree primaverili,
sommate alla bassa pressione stagionale
e a un anticiclone
persistente sulla regione,
avrebbero considerevolmente abbassato
il livello marino.
Per questo motivo,
a qualche centinaio di metri
dalla costa di Sciacca,
è riemerso l’isolotto di San Giorgio.
Quest’ultimo è stato documentato
per la prima volta
da alcuni cartografi del 1600 e 1700,
ma a partire dal 1900
se ne erano perse le tracce.
www.ansa.it
www.teleambiente.it
SALUTE
Riattivato con elettrodi il midollo spinale di una donna
Nirina, una donna di 48 anni,
è riuscita a stare in piedi
e a camminare di nuovo.
Ha una rara malattia neurodegenerativa
di tipo parkinsoniano.
I sintomi sono rigidità,
tremore irregolare a scatti,
instabilità, movimenti rallentati
e difficili da controllare.
La malattia non è curabile.
Nirina, infatti,
era costretta all’immobilità
da oltre 18 mesi.
Ma il suo midollo spinale
è stato riattivato grazie ad elettrodi
impiantati direttamente nei nervi.
Questi elettrodi trasmettono
impulsi elettrici
e regolano la pressione sanguigna.
L’eccezionale risultato
è stato pubblicato
sul “New England Journal of Medicine”
ed è opera dei ricercatori svizzeri
dell’ospedale universitario
e del Politecnico federale di Losanna.
La tecnica finora era stata applicata
su persone paralizzate
in seguito a un incidente
e su pazienti tetraplegici
per il trattamento della pressione sanguigna.
Con l’aiuto di un telecomando,
Nirina ha potuto controllare
l’intensità della stimolazione:
in questo modo è riuscita
a rimettersi in piedi
e a camminare
per più di 250 metri.
SPORT

Image Aleksandr Osipov , Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.
La Roma perde con il Bodo Glimt
La Roma di Mourinho
ha perso la gara d’andata
dei quarti di Conference League
contro i norvegesi del Bodo Glimt
con il punteggio di 2-1.
Le due squadre si erano già affrontate
nella fase a gironi
e la Roma voleva riscattare
il 6-1 subito in Norvegia,
ma anche in questa occasione
è stata sconfitta.
La squadra giallorossa era riuscita
ad andare in vantaggio
sul finire del primo tempo
grazie alla rete di Pellegrini.
Nel secondo tempo i norvegesi
hanno spinto alla ricerca del pareggio
che hanno trovato dopo 10 minuti
complice un errore
del portiere della Roma.
Allo scadere della partita
i norvegesi approfittano
di un errore dei romani
per trovare il goal della vittoria.
Tra una settimana
la gara di ritorno.
www.sportmediaset.mediaset.it
www.gazzetta.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros
Jim Jones says
Interesting point about anglicised vocabulary, and an excellent reply. Language never stays still…
chris jolley says
Dear Daniel and all the wonderful workers that produce our thrice weekly editions of EasyItalianNews,
This is just a mild plea. I have just read about the calcio in the latest edition and noticed again the infiltration of English words into our news bulletins. I noticed a couple of times the use of “goal” instead of the Italian word I have always known “gol”. I checked the original from the source newspaper and it uses “gol”
I realise that English words are creeping into Italian culture because I do as you recommend Daniel and read and listen to loads of real-time Italian. But I wonder if there is a need to use them in something that is for people wanting to read and listen to Italian purely for the purpose of learning the language?
When I read them out loud to myself, I never know whether to pronounce them in my native tongue or in an Italian accent, sounding like Gino D’Acampo!
Keep up the great work, I always thoroughly enjoy the articles and have noticed a massive improvement in my reading, listening and understanding over the last year thanks to this process. Highly recommended to all…..when it comes to your advice on language learning…..you are definitely RIGHT!
Best regards, Chris
wpx_easyital says
Thanks for the feedback, Chris.
Regarding the use of English words, or in this case an English spelling, the writers are Italians, the editor is Italian, and the lad who does the audio is bilingual Italian/English. All are involved in producing the bulletin, and my assumption is that if something seems unremarkable to them, then it’s mostly going to be a reasonable reflection on the current state of standard Italian and its usage.
Like you, I don’t get to see their work until after it’s been published, and like you I don’t always agree with every aspect of it, but better that way than that I try to micromanage the process.
The important thing, after all, is the overall impact on the learners’ knowledge and skills!
Chris Jolley says
Thank you for your prompt reply. I am perfectly happy with what you said and will continue enjoying my EasyItalianNews.
Many thanks.
Chris