Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Sparatoria in Svezia, 11 le vittime
La città di Örebro in Svezia,
200 chilometri a ovest di Stoccolma,
è stata scossa
dalla peggiore sparatoria di massa
della storia del paese.
11 persone sono rimaste uccise,
incluso l’aggressore,
e 15 persone hanno riportato gravi ferite
in seguito a un attacco
verificatosi al Campus Risbergska,
un centro che ospita
diversi programmi di formazione
per adulti e bambini.
Secondo le ricostruzioni delle autorità,
verso mezzogiorno il killer
avrebbe aperto il fuoco nel campus,
e centinaia di professori e studenti
si sarebbero barricati
all’interno della struttura.
Il responsabile sarebbe un uomo di 35 anni
che “non aveva precedenti,
non era noto alle forze dell’ordine
e non apparteneva a gang criminali”.
Quest’ultimo avrebbe agito da solo
senza motivazioni ideologiche.
L’episodio acquista
ulteriore gravità per il paese
se si tiene conto che,
tra il 2010 e il 2022,
si sono verificati soltanto 10 decessi
a causa di episodi di violenza
all’interno di scuole
e istituti di formazione
in tutta la Svezia.
ITALIA
Incendio doloso all’aeroporto di Ciampino
Mercoledì 5 febbraio,
intorno alle 7:00,
un incendio doloso è scoppiato
all’aeroporto di Ciampino, Roma.
Un uomo di 36 anni,
originario della Georgia
e arrivato in Italia da pochi giorni,
è stato arrestato
con l’accusa di aver appiccato il fuoco
in un locale tecnico
alla base della torre di controllo.
Secondo le indagini,
l’uomo ha seguito un controllore di volo
che stava per iniziare il turno
e lo ha aggredito
all’ingresso della torre.
Dopo aver spintonato il dipendente,
è riuscito a entrare
nei locali al piano terra
e ha incendiato alcuni mobili
e apparecchiature informatiche.
Il personale della sala operativa
è stato evacuato a causa del fumo,
e ciò ha causato la sospensione temporanea
di decolli e atterraggi.
Fortunatamente, non si sono registrati feriti
né danni alle apparecchiature essenziali
per la gestione del traffico aereo.
Dopo le verifiche necessarie,
la torre di controllo è tornata operativa
intorno alle 13:30,
consentendo la ripresa regolare dei voli.
www.ansa.it
www.tgcom24.mediaset.it
ESTERI
Iran, donna si spoglia per protesta contro il regime
In Iran,
una donna ha protestato
contro il regime
spogliandosi completamente
e salendo sopra a un’auto della polizia.
Il video dell’evento
è diventato virale
sui social media.
Non è chiaro dove e quando
sia avvenuto l’episodio,
ma alcuni suggeriscono
che possa essere accaduto a Mashhad,
nel nord-est del Paese.
Nel filmato,
la donna si siede sull’auto della polizia
e grida frasi come
“Fatevi i fatti vostri”.
Questo gesto si inserisce
in una serie di proteste
contro le rigide leggi
sull’abbigliamento femminile in Iran.
Nel 2022,
la morte di Mahsa Amini,
arrestata per non aver indossato
correttamente il velo,
ha scatenato manifestazioni
in tutto il Paese.
Le autorità iraniane hanno risposto
con una repressione severa,
aumentando arresti e punizioni
per chi viola le norme sul vestiario.
Nonostante i rischi,
molte donne continuano a sfidare
queste restrizioni,
chiedendo maggiore libertà e diritti.
www.rainews.it
www.tgcom24.mediaset.it
ESTERI
Trump smantella l’UsAid, l’agenzia di aiuti al mondo
Donald Trump ed Elon Musk
vogliono chiudere l’UsAid,
l’agenzia per lo sviluppo internazionale,
fondata nel 1961 da John F. Kennedy
come organo indipendente che gestisce
i finanziamenti pubblici degli Usa
per programmi umanitari nel mondo.
L’agenzia è stata commissariata
e il Segretario di Stato Marco Rubio
la dirigerà temporaneamente.
Solo nell’anno fiscale 2023
UsAid ha erogato 72 miliardi di dollari
per interventi in favore
della salute delle donne
nelle zone di conflitto,
per l’accesso all’acqua pulita,
per i trattamenti per l’Hiv/Aids,
per la sicurezza energetica
e per attività di anticorruzione.
UsAid fornisce il 42%
di tutti gli aiuti umanitari
monitorati dall’Onu nel 2024.
La politica trumpiana dell’“America First”
ha portato a congelare
tutti gli aiuti esteri americani
per dare priorità all’agenda interna.
Con lo smantellamento dell’Usaid
sarebbero a rischio ospedali da campo
nei campi profughi thailandesi,
la bonifica delle mine antiuomo
nelle zone di guerra,
e la fornitura di farmaci
per curare milioni di persone
affette da malattie come l’Hiv.
SPORT
Un successo i primi mesi della Bebe Vio Academy
A tre mesi dall’apertura
della Bebe Vio Academy a Roma,
in collaborazione con il centro sportivo
della Sapienza di Roma,
la campionessa paralimpica di scherma
Bebe Vio Grandis ha visitato il sito
e si è detta molto felice
dell’interesse registrato.
L’obiettivo della missione,
una replica del centro sportivo
aperto a Milano quattro anni fa
che ha già coinvolto 180 ragazzi
tra i 6 e i 18 anni,
è quella di promuovere lo sport paralimpico
e di permettere a tutti
di praticare attività sportiva.
La partecipazione è aperta
a tutte le ragazze e tutti i ragazzi
dall’Associazione art4sport ONLUS,
anche se è stato registrato così tanto interesse
da dover imporre un limite
ai posti disponibili.
Secondo Bebe,
alcuni dei bambini dell’Academy
stanno già sognando le prime medaglie
ai giochi paralimpici dei prossimi anni.
CULTURA & SOCIETA’
Il restauro di ‘The Migrant Child’ di Banksy a Venezia
A Venezia ‘The Migrant Child’ di Banksy,
il murale che raffigura un bambino
con giubbotto di salvataggio e torcia fumogena,
verrà rimosso dalla facciata
di Palazzo San Pantalon.
L’opera è stata realizzata
dall’artista britannico
nella notte tra l’8 e il 9 maggio 2019
per riflettere
sul drammatico tema dell’immigrazione,
ed è uno dei pochi murali di Banksy
presenti in Italia.
Il murale sarà sottoposto
a un delicato intervento di restauro
per proteggerlo dal deterioramento
causato dall’esposizione
agli agenti atmosferici.
La tecnica utilizzata per rimuovere l’opera
garantirà la sua preservazione,
anche se non è stato ancora stabilito
se sarà esposta
all’interno del palazzo
oppure trasferita in un altro spazio.
La decisione di restaurare il murale
rientra nel progetto di restauro
di Palazzo San Pantalon,
un edificio cinquecentesco veneziano
situato nel sestiere di Santa Croce.
Il restauro sarà curato
dallo studio Zaha Hadid Architects
in collaborazione con la Soprintendenza
del Ministero della Cultura,
il Comune di Venezia
e la Regione Veneto.
corrieredelveneto.corriere.it
www.lindipendente.online
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros