Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ITALIA
Scoppia la polemica dopo l’intervento di Meloni alla Camera
Scoppiano le polemiche
dopo l’intervento in Parlamento di Meloni
che ha preso di mira
il Manifesto di Ventotene,
definendolo un documento
di ispirazione comunista e antidemocratico,
che avrebbe come obiettivo
l’abolizione della proprietà privata
e la dittatura del proletariato.
Invece il Manifesto è un documento
di ispirazione federalista e democratica,
scritto nel 1941 con l’obiettivo
di costruire un’Europa unita
per evitare nuove guerre.
In esso si sostiene
la necessità di un equilibrio
tra iniziativa privata e intervento pubblico
per evitare concentrazioni
di ricchezza e potere economico
dannose per la democrazia.
Questo concetto è poi confluito
nella Costituzione italiana.
Il Manifesto si oppone inoltre
a tutte le dittature
e propone una federazione europea
basata sulla democrazia
e sulle libertà individuali.
Ma ciò che preoccupa
parte dell’opinione pubblica
è che l’intervento di Meloni
ha evidenziato una preoccupante
e profonda unità
tra maggioranza e opposizione
su due temi cruciali:
il progetto “ReArm Europe”
e il finanziamento straordinario della difesa ucraina.
Destra e sinistra concordano
sul fatto che la minaccia russa non esisterebbe,
perché il vero rischio di un’escalation bellica
arriverebbe dall’espansione NATO
e dal sostegno europeo
alle rivolte anti-russe.
www.linkiesta.it
www.repubblica.it
ESTERI
Il trapper Shiva torna libero
Il trapper Shiva,
alias Andrea Arrigoni,
è stato condannato in appello
a 4 anni e 7 mesi
per la sparatoria avvenuta nel luglio del 2023
davanti al suo studio di registrazione
a Settimo Milanese,
dove rimasero feriti due rivali.
Nello specifico Shiva è stato imputato
del tentato duplice omicidio
per aver esploso 4 colpi di pistola
nei confronti di due fighter di MMA,
Alessandro Maria Rossi di 25 anni
e Walter Pugliesi di 30,
che gli avevano teso un agguato
nell’ambito della ‘faida fra trapper’.
Durante il processo in primo grado
era stata respinta
la tesi degli avvocati difensori
sulla legittima difesa
che tentava di riqualificare il reato
da tentato omicidio a lesioni.
All’epoca il trapper aveva 25 anni
ed era stato accusato di tentato omicidio,
porto abusivo di arma da fuoco
e ricettazione della pistola,
che non è mai stata trovata.
Ora arriva la decisione
della Corte d’appello di Milano
che riduce la pena
da 6 anni, 6 mesi e 20 giorni di reclusione
a 4 anni e 7 mesi,
revocando in automatico
anche gli arresti domiciliari.
Per il rapper resta solo
l’obbligo di firma alla polizia.
www.tgcom24.mediaset.it
tg24.sky.it
ITALIA
Tiktoker si toglie la vita, sotto indagine i bulli
Alexandra, una giovane tiktoker,
è stata ritrovata
nel suo appartamento di Sesto San Giovanni,
in provincia di Milano,
dopo essersi tolta la vita
a 21 anni.
Dal 2020, la giovane aveva scelto
di condividere sui social
prima contenuti ironici,
poi il suo percorso di scoperta
della sua identità di genere
come donna transgender
con il nome di Alexandra,
e poi nuovamente con quello di Davide
con un genere non binario.
Ma da quando la giovane aveva condiviso
l’inizio della sua terapia ormonale,
si sarebbero verificati episodi
di bullismo e transfobia
virtuali e nel quotidiano,
che avrebbero portato la giovane al suicidio.
I carabinieri stanno indagando
sul coinvolgimento di persone terze,
e hanno già inviato un’informativa
alla Procura di Monza.
Intervenendo sulla questione,
Sinistra Italiana ha definito la morte di Alexandra
un “frutto della cultura tradizionale
che trova sostegno nei movimenti anti-scelta
e nella destra intollerante”.
RELIGIONE
Roma, il Papa viene dimesso dall’ospedale
Domenica scorsa poco dopo pranzo,
Papa Francesco è stato dimesso
dal Policlinico Gemelli di Roma
dopo quasi un mese e mezzo di ricovero.
Il Papa era stato ammesso all’ospedale
il 14 febbraio scorso
a causa di una polmonite
e di varie complicazioni
legate all’apparato respiratorio.
Durante le cure,
avrebbe rischiato due volte la vita,
ma le sue condizioni ora sono stabili
ormai da settimane.
Prima di lasciare l’ospedale,
Papa Francesco si è affacciato
al balcone dell’edificio
per salutare la folla di fedeli
radunatisi nel piazzale.
Il Papa ora tornerà
alla sua residenza di Santa Marta,
dove lo aspettano
almeno due mesi di convalescenza.
Intanto il Vaticano
non sembra aver ancora preso una decisione
su come si svolgeranno e chi celebrerà
i riti di Pasqua,
che quest’anno cade il 20 aprile.
CULTURA & SOCIETA’
Giappone: stop alle gonne per le poliziotte
Da marzo, le poliziotte giapponesi
non avranno più la gonna
come opzione di uniforme.
L’Agenzia nazionale di polizia
ha infatti deciso che tutti gli agenti
indosseranno solo pantaloni,
per evitare che le donne
sempre più in prima linea nelle operazioni,
siano intralciate nei movimenti.
Le gonne erano state introdotte
negli anni ’40
e rese ufficiali nel 1976,
ma le poliziotte che oggi
ancora la utilizzavano
erano poche.
Questa scelta segue
quella fatta l’anno scorso
dalla polizia della prefettura di Shimane,
che ha permesso agli agenti
di indossare occhiali da sole in servizio,
per ridurre la fatica
e lavorare meglio nei mesi estivi,
notoriamente molto caldi e umidi
in Giappone.
CULTURA & SOCIETA’
Pordenone Capitale della Cultura 2027
Pordenone è stata proclamata
Capitale Italiana della Cultura
per il 2027.
L’annuncio è stato dato
dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli,
durante una cerimonia a Roma.
La città friulana ha prevalso
su altre nove finaliste:
Alberobello, Aliano,
Brindisi, Gallipoli,
La Spezia, Pompei,
Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza
e Savona.
Il progetto vincente,
intitolato “Pordenone. Città che sorprende”,
è stato votato all’unanimità
dalla giuria.
Questo programma mira a unire
tradizione e innovazione,
puntando su giovani, creatività
e partecipazione attiva della comunità.
La città riceverà un contributo
di un milione di euro
per realizzare le iniziative culturali
previste nel dossier di candidatura.
Il vicesindaco reggente, Alberto Parigi,
ha espresso grande soddisfazione,
sottolineando come questo riconoscimento
permetta alla città
e all’intera regione
di guadagnare un posto di rilievo
nella mappa culturale italiana.
Nei prossimi anni,
Pordenone lavorerà
per attuare il suo programma culturale,
coinvolgendo cittadini,
associazioni e istituzioni locali,
con l’obiettivo di rafforzare
l’identità culturale del territorio.
www.ilsole24ore.com
www.rainews.it
Diventa sostenitore di Easy Italian News!
Il nostro lavoro per scrivere, registrare e pubblicare 3 notiziari a settimana ha bisogno del tuo sostegno: invia un contributo, grande o piccolo, per aiutarci a continuare EasyItalianNews.com.
Per farlo visita la pagina donazioni e scegli la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Te ne saremo davvero grati!
Become an Easy Italian News Supporter!
Support us in our work of writing, recording and publishing 3 EasyItalianNews.com. bulletins each week by sending a donation, whether large or small.
Visit this page to choose the currency you prefer and the amount you can afford.
We’ll be really grateful!
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros