Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.
ESTERI
Gaza, secondo Trump possibile tregua all’orizzonte
Donald Trump ha annunciato
che Israele avrebbe accettato le condizioni
per un cessate il fuoco di 60 giorni
nella Striscia di Gaza.
Secondo il Presidente USA,
una volta avviata la tregua,
dovrebbero partire i negoziati
per porre fine alla guerra.
La dichiarazione arriva
pochi giorni prima della visita
di Netanyahu a Washington,
prevista per lunedì,
durante la quale Trump
vorrebbe discutere del cessate il fuoco.
In un incontro con la stampa,
Trump ha anche dichiarato
di ritenere possibile un accordo
già entro la prossima settimana.
Tuttavia, al momento,
il governo israeliano
non ha confermato l’annuncio,
e rimane incerta anche
la posizione di Hamas.
Fonti diplomatiche anonime
provenienti dal Qatar e dall’Egitto,
che stanno mediando l’accordo,
hanno riferito che vi sono ancora
molte divergenze tra le parti.
Una delle questioni centrali
riguarda la gestione degli aiuti umanitari
destinati alla popolazione di Gaza.
Hamas chiede di tornare
al vecchio sistema di distribuzione
gestito dalle Ong attive nella Striscia,
sistema che è stato smantellato,
a favore della Gaza Humanitarian Foundation,
ente voluto da Israele
che controlla la distribuzione,
e che è stato molto criticato
per l’utilizzo che fa del cibo
come leva politica.
www.ilsole24ore.com
www.ilpost.it
ITALIA
Roma: esplosione di un distributore di benzina
La mattina del 4 luglio è esploso
un distributore di Gpl
nel quartiere Prenestino di Roma.
Il boato è stato tale
da essere avvertito
in molti quartieri della città.
L’incidente sembrerebbe
essere stato causato da un guasto
durante lo scarico del gas,
tuttavia la Procura ha aperto un’indagine.
Due esplosioni consecutive
hanno provocato un vasto incendio
e danneggiato gli edifici vicini.
Sono rimaste ferite una 40ina di persone,
tra cui agenti, soccorritori e residenti,
ma nessuno è in pericolo di vita.
Alcune auto hanno preso fuoco
e un centro estivo
è stato evacuato in tempo.
Tutta la zona è stata chiusa al traffico
e sono in corso le operazioni
di messa in sicurezza.
Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale,
sta monitorando l’aria
a causa della colonna di fumo
che si è alzata dopo lo scoppio.
www.rainews.it
www.lastampa.it
ESTERI
Morto il criminale svedese che diede il nome alla “sindrome di Stoccolma”
All’età di 78 anni è morto Clark Olofsson,
il criminale svedese
noto per aver partecipato a una rapina
compiuta nel 1973
a una banca di Stoccolma,
e che diede il nome alla “Sindrome di Stoccolma”.
Questa sindrome è la tendenza irrazionale
delle persone che subiscono un abuso
a stabilire un legame
con chi le costringe in quella situazione,
e a empatizzare con loro,
giustificandole o diventando addirittura loro complici.
La rapina alla Kreditbanken
è stata compiuta da Jan-Erik Olsson,
trentaduenne che stava scontando
una pena di tre anni per furto aggravato
nel carcere di Kalmar,
ed era uscito grazie a un permesso temporaneo.
Nel corso delle trattative
tra la polizia giunta sul posto e Olsson,
questo chiese la presenza di Clark Olofsson,
anche lui detenuto nello stesso carcere
a causa di una condanna per rapina a mano armata.
A quel punto Olsson liberò tutte le persone
eccetto quattro dipendenti,
tre donne e un uomo.
Olsson e Olofsson si rinchiusero con gli ostaggi
nel caveau della banca,
e per giorni la polizia
tentò di negoziarne il rilascio.
La rapina si concluse
quando la polizia fece pompare
del gas lacrimogeno nel caveau,
costringendo Olsson e Olofsson ad arrendersi.
Secondo le testimonianze raccolte
tra gli ostaggi e i due rapinatori
si era creato un legame
di fiducia e complicità,
grazie ad alcune accortezze
che il rapinatore e il suo amico avevano avuto
nei confronti degli ostaggi.
www.rainews.it
www.ilfattoquotidiano.it
ESTERI
Maxi incendio a Creta
Sull’isola di Creta, in Grecia,
è scoppiato un grave incendio boschivo
che ha costretto all’evacuazione
migliaia di persone, tra turisti e residenti.
Il rogo è iniziato mercoledì pomeriggio
nella zona di Ierapetra, nel sud-est dell’isola,
e si è rapidamente diffuso
a causa dei forti venti
e del terreno difficile da raggiungere.
Il fumo ha invaso
località turistiche molto frequentate,
causando disagi e danni,
tra cui la distruzione di alcune abitazioni.
Secondo una stima
di un rappresentante degli albergatori locali,
le persone evacuate sarebbero circa 5.000.
I turisti sono stati trasferiti
in alberghi lontani dalle fiamme,
mentre i residenti hanno trovato rifugio
in una palestra comunale.
Diversi individui
hanno riportato problemi respiratori,
ma non ci sono feriti gravi.
Sul posto sono intervenuti 230 vigili del fuoco
con decine di mezzi, inclusi droni,
e rinforzi sono arrivati
anche da Atene via nave e aereo.
Altri incendi sono attivi
anche nel nord della Grecia,
e sulla costa ovest della Turchia.
SPORT
Morto Diogo Jota, il calciatore del Liverpool
Il mondo del calcio è in lutto:
Diogo Jota, attaccante portoghese
del Liverpool,
è morto a 28 anni
in un incidente stradale
in Spagna.
L’incidente è avvenuto
nella notte tra il 3 e il 4 luglio,
vicino a Zamora,
mentre Jota era in auto
con il fratello André,
anche lui calciatore.
Purtroppo, entrambi
sono deceduti sul colpo.
Secondo le prime ricostruzioni,
la Lamborghini su cui viaggiavano
ha avuto lo scoppio
di uno pneumatico
durante un sorpasso.
L’auto è uscita di strada
e ha preso fuoco,
senza lasciare scampo
ai due fratelli.
Diogo Jota si era sposato da poco,
il 22 giugno,
con Rute Cardoso,
e aveva tre figli piccoli.
Era molto amato
dai tifosi del Liverpool
e della nazionale portoghese,
dove aveva giocato 49 partite
segnando 14 gol.
Il Liverpool ha espresso
grande dolore per la perdita
e ha chiesto rispetto
per la privacy della famiglia.
CULTURA & SOCIETA’
Il Palio di Siena 2025: vittoria dell’Oca con Tittia
Il Palio di Siena,
la storica corsa tra le contrade
che si tiene due volte l’anno in Piazza del Campo,
si è corso il 3 luglio 2025,
dopo il rinvio per maltempo.
A vincere è stata l’Oca,
una delle 17 contrade storiche,
con Giovanni Atzeni detto Tittia
in sella a Diodoro,
cavallo al debutto.
La partenza è stata lunga e tesa,
con molti richiami,
ma l’Oca è uscita subito in testa
e ha condotto la corsa fino alla fine.
Durante i tre giri,
ben sette cavalli sono caduti,
tra cui quelli di Chiocciola,
Drago e Tartuca,
rendendo la gara ancora più caotica.
Per Tittia è l’undicesima vittoria in carriera,
la seconda di fila con l’Oca,
che festeggia in una Piazza del Campo
piena ed esultante.
www.rainews.it
www.lanazione.it
Subscribe to receive each bulletin via email (free!)
Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!
Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!
- Donate in British pounds
- Donate in American dollars
- Donate in Australian dollars
- Donate in euros