EasyItalianNews.com

Read and listen to the news in easy Italian!

  • Home
  • Advice
  • FAQ
  • Subscribe
  • Donate
  • Thanks
  • About

Archives for July 29, 2025

EasyItalianNews.com 29 luglio 2025

July 29, 2025 by Sofia

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN290725.mp3

 

ECONOMIA

Image Houses of the Oireachtas, Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.

 

Raggiunto accordo per i dazi tra Stati Uniti e Unione Europea

Dopo mesi di trattative,
Unione Europea e Stati Uniti
hanno raggiunto un accordo commerciale
sui dazi.

Secondo molti è una vittoria
per Donald Trump
e un’intesa svantaggiosa
per l’UE.

L’intesa prevede dazi del 15%
su molte importazioni europee,
comprese auto e farmaci.
Restano però al 50%
i dazi su acciaio e alluminio.

In cambio, l’UE non imporrà dazi
su prodotti americani,
comprerà energia dagli USA
per 750 miliardi di dollari
e investirà nel paese altri 600 miliardi.

L’accordo è stato criticato
per la sua asimmetria
e per le concessioni fatte a Washington.

Von der Leyen lo ha definito
il miglior compromesso possibile,
evitando dazi ancora più alti.

La premier Meloni
ha espresso soddisfazione,
mentre altri leader,
come Orban,
lo hanno definito umiliante.

Diversa la linea della Cina,
che con gli USA ha adottato
un approccio più duro,
rifiutando concessioni
e accettandone le eventuali conseguenze.

tg24.sky.it
www.ilpost.it

ESTERI

Image Пресс-служба Президента Российской Федерации, Creative Commons Attribution 4.0 International license.

 

La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina

Il 24 luglio il presidente francese
Emmanuel Macron
ha annunciato che la Francia
riconoscerà la Palestina come Stato.
L’annuncio ufficiale sarà fatto
a settembre all’Assemblea generale
delle Nazioni Unite.

Il primo ministro israeliano Netanyahu
ha criticato Macron,
sostenendo che questa scelta
è un pericolo per Israele.

La Palestina è già riconosciuta
da 147 Paesi su 193 dell’ONU
in Asia, Africa,
Europa dell’Est e America Latina.
Tra i Paesi occidentali,
la Spagna è uno dei pochi
ad averlo fatto di recente.
L’Italia, per esempio,
non è tra questi,
ma ha un ufficio consolare a Gerusalemme
per i rapporti con le autorità palestinesi.

Macron pensa che riconoscere la Palestina
possa aiutare la pace
e bilanciare la situazione
con quei Paesi che non riconoscono Israele,
come molti Stati musulmani.

La situazione della Palestina
è molto complicata.
Il suo territorio comprende Cisgiordania,
Gerusalemme Est e Gaza,
ma le varie aree sono divise
e sotto controllo parziale o totale di Israele.

La Cisgiordania è in parte
governata da Israele
e in parte dall’Autorità nazionale palestinese,
ma che ha poco potere.
Gerusalemme Est è stata annessa da Israele.
La Striscia di Gaza,
governata da Hamas,
è quasi totalmente distrutta
dalla guerra in corso con Israele.

www.ilpost.it
www.rainews.it

ESTERI

Emergenza incendi in Albania

Gravi incendi stanno colpendo l’Albania,
soprattutto nel sud
e sud-ovest del paese.

Le fiamme hanno già distrutto
migliaia di ettari di vegetazione
e stanno minacciando
case, alberghi e località turistiche
come Borsh e Delvina.

Solo negli ultimi giorni,
sono stati evacuati
oltre 2.000 residenti e turisti
dalle zone a rischio.

Oltre 1.000 vigili del fuoco e militari,
inclusi squadre da Italia,
Croazia e Ungheria,
sono attivi
per spegnere gli incendi.

Il governo albanese ha chiesto aiuto
anche al Meccanismo europeo
di protezione civile
e sono in azione Canadair
ed elicotteri specializzati.

La situazione è resa ancora più difficile
dal caldo intenso:
in molte aree le temperature
superano 40°C
e il vento alimenta le fiamme.

Le autorità sospettano che molti incendi
siano di origine dolosa.
Sono già stati effettuati arresti,
mentre si invita la popolazione
alla massima prudenza.

it.euronews.com
www.ansa.it

ESTERI

Image Jblackst, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

 

Incidente ferroviario in Germania: tre morti e molti feriti

Domenica 27 luglio nel sud-ovest della Germania,
vicino a Riedlingen,
un treno regionale
con a bordo 100 passeggeri,
è deragliato
causando almeno 3 morti
e circa 50 feriti,
di cui alcuni molti gravi.

L’incidente è avvenuto
dopo un forte temporale
che ha probabilmente causato
una frana sui binari.
Due vagoni si sono ribaltati
mentre il treno viaggiava
a circa 80 km/h.

I soccorsi hanno usato sei elicotteri
per portare i feriti
negli ospedali vicini.

La linea ferroviaria
e una strada vicina
sono state chiuse.

Le autorità stanno indagando
e il ministro dell’Interno Thomas Strobl
ha confermato che pioggia intensa e frana
potrebbero essere la causa.

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz
ha espresso le proprie condoglianze
ai familiari delle vittime,
e ringraziato i soccorritori
per il loro impegno.

www.ilpost.it
www.rainews.it

SPORT

Image Mentnafunangann, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Volley femminile: Italia conquista la Nations League

Domenica 28 luglio la Nazionale italiana
di pallavolo femminile
ha vinto la Nations League 2025
battendo il Brasile 3-1 in finale.

È il terzo titolo per l’Italia
dopo quelli del 2022 e 2024.

Le azzurre hanno dominato la competizione
vincendo tutte le 15 partite,
comprese le tre
delle finali in Polonia.

In campo sono state decisive
Egonu, Antropova,
Sylla e capitan Danesi,
ma anche le ragazze entrate dalla panchina
hanno dato un contributo importante.

Julio Velasco,
il commissario tecnico della squadra,
si è detto orgoglioso,
pur riconoscendo
la difficoltà della partita.
L’unica nota negativa
è l’infortunio di Degradi.

Il presidente della Lega Pallavolo Serie A,
Mauro Fabris,
ha parlato di “età dell’oro”
per la pallavolo italiana.

Il prossimo obiettivo sono i Mondiali
di fine agosto in Thailandia,
dove l’Italia partirà da favorita.

Le azzurre si prenderanno
una settimana di pausa,
prima di ricominciare con gli allenamenti.

www.ansa.it
www.rainews.it

SPORT

Image Liondartois, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

L’Inghilterra vince di nuovo gli Europei di calcio femminile

L’Inghilterra ha vinto
per la seconda volta consecutiva
gli Europei femminili di calcio,
battendo la Spagna in finale
ai rigori (3-1),
dopo un’intensa partita
che si era conclusa 1-1.

La nazionale inglese
ha rimontato ancora una volta,
come già successo contro Italia e Svezia
nelle fasi precedenti.

In svantaggio nel primo tempo
per un colpo di testa di Mariona Caldentey,
l’Inghilterra ha pareggiato nel secondo tempo
con Alessia Russo,
su assist di Chloe Kelly.

La Spagna, che aveva dominato il possesso palla
e aveva avuto diverse occasioni,
non è riuscita a segnare
nei tempi supplementari,
a causa della solida difesa inglese.

Ai rigori è stata decisiva
la prestazione della portiera Hannah Hampton,
che ha parato tre tiri su quattro,
mentre Kelly ha segnato
il rigore decisivo.

Con questa vittoria,
l’allenatrice Sarina Wiegman
conquista il suo terzo Europeo consecutivo:
nel 2017 con i Paesi Bassi,
poi con l’Inghilterra nel 2022 e 2025.

La finale è stata
una sorta di rivincita per l’Inghilterra,
dopo la sconfitta contro la Spagna
nella finale dei Mondiali 2023.

Oltre a Russo e Kelly,
protagoniste decisive,
spicca la storia di Hampton,
ex attaccante con un passato difficile
per problemi di vista.

www.ilpost.it
www.corrieredellosport.it
 

Ultimi giorni per darci un aiuto!

Grazie a tutti voi che in questi giorni avete ascoltato la nostra richiesta di aiuto e ci avete inviato un contributo, grande o piccolo, per sostenere il nostro lavoro per EasyItalianNews.com.

Queste donazioni sono fondamentali per poter continuare a pubblicare il notiziario 3 volte a settimana.
Se invece ancora non l’hai fatto, approfitta subito e visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che desideri donare.

Il tuo italiano ti ringrazierà!

Final days to give us a hand!

Thanks to all of you who in the last few days have heard our appeal for help and have sent a donation, large or small, to support the work we do at EasyItalianNews.com.
These donations are fundamental to the continued publication of news bulletins 3 times a week.
If you haven’t yet done it, take a moment to visit the donations page to choose the currency you prefer and the amount you’d like to donate.

Your Italian will thank you!

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros

Filed Under: Notizie

Never miss 'Easy Italian News'!

Enter your email so we can send you each new edition - FREE!

Join 18.1K other subscribers

Join the conversation!

  • Michele Baidas on EasyItalianNews.com 14 agosto 2025
  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 16 agosto 2025
  • Penny on EasyItalianNews.com 16 agosto 2025
  • Penny on EasyItalianNews.com 16 agosto 2025
  • Tom on EasyItalianNews.com 14 agosto 2025

Learning Italian?

Then you may also value these other sites:

  • OnlineItalianClub.com – articles, news, and free materials
  • EasyReaders.Org – ebooks for language learners
  • NativeSpeakerTeachers.com – online language tuition

Buy Printable .Pdf Ebooks!

Best of EasyItalianNews.com 2023/24, cover image

Other bulletins to read/listen to!

July 2025
M T W T F S S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Jun   Aug »

EasyItalianNews.com Archives

This website is brought to you by:

EASY NEWS LLP
Registered in England, no. OC439578
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@easyitaliannews.com

© EASY NEWS LLP, Company number OC439578, Registered office Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England, TR6 0JW. Email: info@easyitaliannews.com