EasyItalianNews.com

Read and listen to the news in easy Italian!

  • Home
  • Advice
  • FAQ
  • Subscribe
  • Donate
  • Thanks
  • About

Archives for July 2025

EasyItalianNews.com 22 luglio 2025

July 22, 2025 by Sofia

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN220725.mp3

 

ESTERI

Nuovo attacco russo sull’Ucraina, colpita anche Kiev

La Russia ha lanciato
un attacco aereo su larga scala
contro l’Ucraina,
con droni e missili
partiti da varie basi.

È stato uno degli attacchi
più massicci degli ultimi mesi,
con oltre 400 droni e 24 missili,
inclusi alcuni ipersonici.
Le esplosioni hanno colpito
molte città.

A Kiev sono morti due civili
e 15 persone sono rimaste ferite,
tra cui un ragazzo di 12 anni.
Sono stati danneggiati
anche una scuola materna,
una stazione metro
e diversi edifici.

L’Aeronautica ucraina ha riferito
di aver abbattuto tutti i missili
e gran parte dei droni.

Intanto la Cina ha criticato
le nuove sanzioni europee
contro aziende cinesi legate
all’industria bellica russa,
parlando di un danno
alle relazioni con l’UE.

In Russia, alcuni droni ucraini
sono caduti vicino al confine,
danneggiando una stazione ferroviaria
e un negozio.
A Mosca, la difesa
ha abbattuto cinque droni
e alcuni aeroporti
hanno sospeso i voli.

La tensione resta alta
su entrambi i fronti.

www.ansa.it
www.tgcom24.mediaset.it

ESTERI

Image Gage Skidmore, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Intesa sui dazi, Trump vuole il 15-20%

Donald Trump ha respinto
l’ultima proposta Ue sulle auto
e punta a dazi tra il 15% e il 20%
su tutte le merci europee.

Secondo il Financial Times,
il negoziato è a un passo dal fallimento.
La missione del commissario Ue
Maros Sefcovic a Washington
non ha prodotto risultati concreti,
e restano divergenze su temi chiave
come automotive e agroalimentare.

Bruxelles teme che la Casa Bianca
possa decidere nuovi aumenti.
La Commissione europea
resta orientata al dialogo
e ha sospeso l’applicazione di controdazi
su 21 miliardi di beni Usa
previsti per il 6 agosto,
in segno di tregua.

Tuttavia Sefcovic teme
che la tensione possa aumentare
ed è pronto anche all’uso
dello strumento anti-coercizione
contro misure ritenute eccessive,
soprattutto nel settore tecnologico.
Il compromesso sull’auto
(dazi azzerati Ue
contro taglio Usa al 17,5%)
non ha convinto Trump.

La posizione europea è fragile:
divergenze interne potrebbero emergere
se lo scontro si facesse più acceso.
Parigi spinge
per misure dure e immediate.

Intanto, Bruxelles cerca sponde in Asia:
il 23 luglio a Tokyo e il 24 a Pechino
chiederà più equilibrio commerciale
e sostegno a un nuovo
multilateralismo economico.

www.ansa.it
www.ilsole24ore.com

ITALIA

Il sindaco di Roma vuole rendere il Tevere balneabile

Nei secoli scorsi
fare il bagno nel Tevere
era una pratica comune a Roma
ed è proseguita fino a circa gli anni Sessanta,
quando sono iniziati ad arrivare i primi divieti,
dovuti all’aumento dell’inquinamento
causato dall’industrializzazione
ma anche al rilevamento di malattie.

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
starebbe avviando un progetto di consultazione
tra rappresentanti del comune e tecnici
per rendere il fiume Tevere balneabile.

Probabilmente il sindaco della capitale
si sta muovendo sull’onda di altre città,
come Parigi e New York,
che proprio di recente
ha pubblicato un progetto
di una piscina sul fiume Hudson.

Secondo le previsioni di Gualtieri,
vorrebbe riuscirci entro la fine
di un suo eventuale secondo mandato,
quindi entro il 2031.

Il più grande ostacolo
alla realizzazione di questo progetto
al momento sarebbe la mancanza di fondi,
che si potrebbero trovare
in quelli per il Giubileo straordinario
del 2033.

Gli interventi necessari dovrebbero coinvolgere
sia gli impianti di depurazione
delle acque fognarie,
per eliminare la contaminazione batterica,
sia quelli industriali,
per gli inquinanti chimici.

www.romatoday.it
www.radioromacapitale.it

ESTERI

Image さかおり, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Giappone: crolla la maggioranza di governo

Domenica in Giappone si è votato
per rinnovare parte del Senato.

La coalizione di governo
guidata dal primo ministro Shigeru Ishiba
ha perso la maggioranza
anche in questa Camera,
dopo aver già perso quella alla Camera Bassa
nel 2024.

È la prima volta dal dopoguerra
che un governo giapponese
non ha la maggioranza
in nessuna delle due Camere.

Il Partito Liberal Democratico e il Komeito
ora contano 122 seggi su 248 al Senato,
mentre le opposizioni
ne hanno 126.

Tra queste, ha sorpreso
l’estrema destra di Sanseito,
passata da 1 a 14 seggi.

La perdita rende più difficile governare:
Ishiba dovrà trovare alleanze
per ogni decisione.
Nonostante ciò, ha detto
che non si dimetterà.

Il governo comunque
non dovrebbe cadere subito,
perché le opposizioni sono molto divise.
Ma la situazione resta instabile,
anche a causa delle tensioni
economiche globali.

www.rainews.it
www.ilpost.it

ESTERI

Image Peter Fitzgerald, OpenStreetMap, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license.

 

Russia: terremoto al largo della Kamchatka

Forti scosse di terremoto
sono state avvertite
al largo della penisola di Kamchatka,
in Russia.

La scossa principale
ha raggiunto una magnitudo di 7.4,
mentre altre due scosse minori
sono state registrate poco prima,
con magnitudini di 6.7 e 5.2.

L’epicentro è stato localizzato
nell’Oceano Pacifico,
a circa 144 chilometri
dalla città Petropavlovsk-Kamchatsky,
dove vivono circa 180.000 persone.

Subito dopo il terremoto,
le autorità hanno lanciato
un’allerta tsunami
per la regione:
onde molto alte
erano attese sulla costa,
ma l’allerta è stata poi revocata.

Le scosse sono durate
circa un minuto
e molte persone
sono corse in strada per la paura.

Al momento non ci sono notizie
di gravi danni o vittime,
ma le autorità stanno controllando gli edifici
e invitando la popolazione a restare attenta
a possibili scosse più piccole,
chiamate scosse di assestamento.

La Kamchatka è una delle zone
più sismiche del mondo
e i terremoti sono frequenti
in questa regione.

www.rainews.it
www.tgcom24.mediaset.it

CULTURA & SOCIETA’

Image AlisonRuthHughes, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

 

Perù: aperta ai visitatori città di 3.500 anni

Da sabato 12 luglio si può visitare Peñico,
una città antica di almeno 3.500 anni
nella provincia di Huaura, in Perù,
circa 200 km da Lima.

Peñico fu un importante centro commerciale
tra la costa del Pacifico,
le Ande e l’Amazzonia.

La città si estende
su 170.000 metri quadrati
a 600 metri di altitudine,
e fu fondata tra il 1800 e il 1500 a.C.

Dopo otto anni di scavi,
sono stati scoperti templi, palazzi,
case e oggetti cerimoniali
come sculture e collane.

Peñico si trova vicino a Caral,
la più antica civiltà delle Americhe,
e probabilmente ne rappresenta una continuazione,
nata dopo il declino di Caral
causato da eventi climatici estremi.

Il sito offre così nuove informazioni
sulle antiche civiltà del Perù,
ampliando la storia già raccontata
da Machu Picchu
e le linee di Nazca.

www.agi.it
www.ilpost.it
 

Abbiamo bisogno del tuo aiuto!
EasyItalianNews.com ti ha aiutato a migliorare il tuo italiano? Allora ti chiediamo di aiutarci con una donazione: visita la pagina donazioni per scegliere la valuta che preferisci e la cifra che puoi donare.
Problemi con la tecnologia? Vai in fondo alla pagina donazioni per trovare istruzioni semplici, passo dopo passo e con foto!

Your help is needed!
EasyItalianNews.com has helped you improve your Italian? If so, please support us with a donation.
Visit the donate page to select your preferred currency and the amount you can afford to give.
Not good with technology? Scroll down to the bottom of the donate page to find simple-to-follow, step-by-step instructions, with pictures!

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

  • Donate in British pounds
  • Donate in American dollars
  • Donate in Australian dollars
  • Donate in euros

Filed Under: Notizie

« Previous Page
Next Page »

Never miss 'Easy Italian News'!

Enter your email so we can send you each new edition - FREE!

Join 18.1K other subscribers

Join the conversation!

  • Michele Baidas on EasyItalianNews.com 14 agosto 2025
  • wpx_easyital on EasyItalianNews.com 16 agosto 2025
  • Penny on EasyItalianNews.com 16 agosto 2025
  • Penny on EasyItalianNews.com 16 agosto 2025
  • Tom on EasyItalianNews.com 14 agosto 2025

Learning Italian?

Then you may also value these other sites:

  • OnlineItalianClub.com – articles, news, and free materials
  • EasyReaders.Org – ebooks for language learners
  • NativeSpeakerTeachers.com – online language tuition

Buy Printable .Pdf Ebooks!

Best of EasyItalianNews.com 2023/24, cover image

Other bulletins to read/listen to!

July 2025
M T W T F S S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Jun   Aug »

EasyItalianNews.com Archives

This website is brought to you by:

EASY NEWS LLP
Registered in England, no. OC439578
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@easyitaliannews.com

© EASY NEWS LLP, Company number OC439578, Registered office Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England, TR6 0JW. Email: info@easyitaliannews.com